PCN e qgis

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

PCN e qgis

admin lewis
Ciao,
sto provando ad connettermi al PCN mediante qgis.. non sono un esperto
di gis (anzi..) quindi perdonatemi se dirò delle banalità.
Sono andato sul sito del pcn e ho preso gli url da inserire in qgis
quindi ho premuto il tasto connetti e ho scelto i layer wms da
aggiungere al progetto.
Fin qui sembra tutto ok, il problema è che una volta aggiunti i layer
non vedo nulla. Semplicemente pagina bianca.
Ho letto su questa stessa ml che i layer sono visibili solo dopo aver
zoomato fino ad arrivare ad una scala <1:50000 .. Ma anche così non
riesco a vedere nulla.
Un amico mi ha consigliato di scaricare lo shp dei comuni dal sito
istatt quindi aggiungere il layer wms e zoomare su un comune fino alla
scala sopradetta. Ma comunque non riesco a vedere nulla.
Qualcuno mi illumina ?
grazie
luigi
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PCN e qgis

Maurizio Marrese
il PCN a volte non funziona o funziona male,
se hai fatto tutto bene attendi un pò e poi riprova.

Secondo me è un servizio su cui si può fare poco affidamento.

ciao
maurizio Marrese
FG








2011/8/23 admin lewis <[hidden email]>
Ciao,
sto provando ad connettermi al PCN mediante qgis.. non sono un esperto
di gis (anzi..) quindi perdonatemi se dirò delle banalità.
Sono andato sul sito del pcn e ho preso gli url da inserire in qgis
quindi ho premuto il tasto connetti e ho scelto i layer wms da
aggiungere al progetto.
Fin qui sembra tutto ok, il problema è che una volta aggiunti i layer
non vedo nulla. Semplicemente pagina bianca.
Ho letto su questa stessa ml che i layer sono visibili solo dopo aver
zoomato fino ad arrivare ad una scala <1:50000 .. Ma anche così non
riesco a vedere nulla.
Un amico mi ha consigliato di scaricare lo shp dei comuni dal sito
istatt quindi aggiungere il layer wms e zoomare su un comune fino alla
scala sopradetta. Ma comunque non riesco a vedere nulla.
Qualcuno mi illumina ?
grazie
luigi
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PCN e qgis

amefad
In reply to this post by admin lewis


2011/8/23 admin lewis <[hidden email]>
Ciao,
Ho letto su questa stessa ml che i layer sono visibili solo dopo aver
zoomato fino ad arrivare ad una scala <1:50000 .. Ma anche così non
riesco a vedere nulla.
Un amico mi ha consigliato di scaricare lo shp dei comuni dal sito
istatt quindi aggiungere il layer wms e zoomare su un comune fino alla
scala sopradetta. Ma comunque non riesco a vedere nulla.
Ciao,
Per prima cosa verifica che compaia il logo del PCN in alto a sinistra, anche quando non carica l'ortofoto questa è la conferma che sei in collegamento con i lserver e hai fatto le cose bene.

Probabilmente lo SHP che hai scaricato non è nello stesso sistema di coordinate del layer WMS, pertanto non si sovrappongono.

Verifica tra le proprietà del layer dei comuni che il sistema di riferimento (nella scheda generale) sia corretto. Se hai scaricato il layer dall'istat dovrebbe essere 32633 o 32632 
sul menu Progetto > impostazioni progetto  poi devi flaggare il check "proiezione al volo"

Non sono sicuro inoltre che tu possa prendere per oro colato il fatto che sotto a 1:50000 si vedono tutti i layer, prova a zoomare anche su aree più piccole. A seconda della connessione a internet poi sarai costretto ad aspettare un pochino.


amedeo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: PCN e qgis

admin lewis
Il 23 agosto 2011 19:30, Amedeo Fadini <[hidden email]> ha scritto:

>
>
> 2011/8/23 admin lewis <[hidden email]>
>>
>> Ciao,
>> Ho letto su questa stessa ml che i layer sono visibili solo dopo aver
>> zoomato fino ad arrivare ad una scala <1:50000 .. Ma anche così non
>> riesco a vedere nulla.
>> Un amico mi ha consigliato di scaricare lo shp dei comuni dal sito
>> istatt quindi aggiungere il layer wms e zoomare su un comune fino alla
>> scala sopradetta. Ma comunque non riesco a vedere nulla.
>
> Ciao,
> Per prima cosa verifica che compaia il logo del PCN in alto a sinistra,
> anche quando non carica l'ortofoto questa è la conferma che sei in
> collegamento con i lserver e hai fatto le cose bene.
>

si il logo si vede..

> Probabilmente lo SHP che hai scaricato non è nello stesso sistema di
> coordinate del layer WMS, pertanto non si sovrappongono.
>

si sembrano ok..

> Verifica tra le proprietà del layer dei comuni che il sistema di riferimento
> (nella scheda generale) sia corretto. Se hai scaricato il layer dall'istat
> dovrebbe essere 32633 o 32632
> sul menu Progetto > impostazioni progetto  poi devi flaggare il check
> "proiezione al volo"
>

ok, perfetto.. con questo ho risolto.. riesco a vedere tutto quanto..

> Non sono sicuro inoltre che tu possa prendere per oro colato il fatto che
> sotto a 1:50000 si vedono tutti i layer, prova a zoomare anche su aree più
> piccole. A seconda della connessione a internet poi sarai costretto ad
> aspettare un pochino.
>

infatti il layer che sto vedendo adesso si vede sotto i 1:38000

>
> amedeo
>

Grazie
luigi


--
my blog - http://predellino.blogspot.com/
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011