FYI
-------- Messaggio Originale --------
Si svolgerà il 4 dicembre prossimo all'Università di Pisa la terza
edizione del PostgreSQL Day, la conferenza nazionale sul database
open-source più avanzato al mondo. Seminari tecnici, tutorial
introduttivi e casi d'uso si alterneranno durante la giornata. La
partecipazione è gratuita.
******
Prato, 17 novembre 2009. L'associazione culturale ITPUG - Italian
PostgreSQL Users Group è orgogliosa di annunciare il terzo Convegno
Nazionale dedicato a PostgreSQL (PGDay) che si terrà a Pisa il 4
Dicembre 2009.
L'evento è patrocinato dal Dipartimento di Informatica dell'Università
di Pisa ed è una iniziativa all'interno del T-OSSLab, centro di
competenza regionale toscano sull'Open-Source.
Il PGDay 2009 si propone di promuovere e divulgare l'utilizzo di
PostgreSQL come strumento libero e completo per la gestione di basi di
dati, una valida alternativa a soluzioni proprietarie per la rimozione
del vendor lock-in e capace di ridurre il costo di proprietà totale (TCO).
Le principali categorie di utenti interessate all'utilizzo di PostgreSQL
sono:
* piccole / medie imprese
* pubblica amministrazione
* scuole e università (anche e soprattutto per motivi didattici)
L'evento rappresenta un'occasione per gli utilizzatori e gli
sviluppatori italiani di fare comunità, di conoscersi e di creare una
rete concreta di professionisti che operano con questo prodotto di
eccellenza per la gestione di basi di dati relazionali e a oggetti.
Il PGDay è articolato in una serie di talk, seminari, presentazioni e
workshop pratici che si svolgeranno in parallelo.
L'associazione culturale non-profit ITPUG invita tutti gli appassionati,
gli studenti e i professionisti a partecipare all'evento. Il programma è
in fase di definizione. Gli appassionati di PostgreSQL possono tenersi
informati consultando periodicamente il sito www.pgday.it
<
http://www.pgday.it>.
Il PostgreSQL Day 2009 si svolgerà presso il Dipartimento di Informatica
dell'Università di Pisa.
La partecipazione è gratuita, ma per motivi logistici si richiede la
registrazione obbligatoria.
Riferimenti e contatti:
* Sito web:
http://www.pgday.it/* Programma:
http://www.pgday.it/programma* Registrazione:
http://www.pgday.it/registrazione<
http://www.pgday.it/registrazione>
* Partner:
http://www.pgday.it/partner* Campagna pubblicitaria:
http://www.pgday.it/campagna_pubblicitaria<
http://www.pgday.it/campagna_pubblicitaria>
* E-mail per informazioni, proposte, presentazione di case-study:
[hidden email] <mailto:
[hidden email]>
--
Paolo Cavallini:
http://www.faunalia.it/pc_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.