Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

FABIO ERRICO
Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
quando c'è questo bel pannello?
PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
mettetelo in modalità avanzato...
e tutto è sott'occhio...
Fabio Errico

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

Sandro Santilli
Fabio per cortesia contestualizza i tuoi messaggi specificando
nel subject the ti riferisci a QGIS. Il tema di questa mailing list
non e' solo QGIS, ma il software libero geografico tutto.

Grazie

--strk;

On Wed, Nov 11, 2015 at 01:34:22PM +0100, FABIO ERRICO wrote:

> Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per
> ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
> Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove
> posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
> Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
> perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
> Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
> quando c'è questo bel pannello?
> PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...
> e tutto è sott'occhio...
> Fabio Errico
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

mando
Fabio detto l'euforico!!! :) Cmq è vero, non si capisce mai a chi scrivi o per cosa!!! :)

Questo è una funzione che i qgissari conoscono...non mi pare ci sia bisogno di ribadirla.

Cmq, non se hai notato un baco ... o almeno tale mi pare... quando si apre la finestra dello snapping avanzato non vengono elencati subito tutti i layerss...ma tocca desettarla e risettarla!!!

Ciao
Luca

Il giorno 11 novembre 2015 14:25, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
Fabio per cortesia contestualizza i tuoi messaggi specificando
nel subject the ti riferisci a QGIS. Il tema di questa mailing list
non e' solo QGIS, ma il software libero geografico tutto.

Grazie

--strk;

On Wed, Nov 11, 2015 at 01:34:22PM +0100, FABIO ERRICO wrote:
> Sulla finestra Impostazioni > Opzioni > Generale si setta lo Snapping per
> ogni progetto.qgs che si crea nuovo.
> Tuttavia esiste il pannello >opzioni di snapping e digitalizzazione< dove
> posso settare lo snapping (e altro) sul progetto corrente.
> Personalmente su Opzioni setto Modalità di snap predefinita = Spento,
> perchè io setto i miei snap nel pannello Opzioni di snapping.
> Quindi che senso ha accendere le calamite dalla finestra Opzioni
> quando c'è questo bel pannello?
> PS provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...
> e tutto è sott'occhio...
> Fabio Errico
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

Sieradz
In reply to this post by FABIO ERRICO
FABIO ERRICO wrote
provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e mettetelo in modalità avanzato...


Usare Qgis a mo' di Cad e' operazione tafazziana, ma questa dritta e' buona a sapersi, quindi grazie a nome della ML :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

FABIO ERRICO

Ciao Antonioamicocadsieradzpolacco forse le mie discussioni ti sembrano elementari e inutili ?
ti sei accorto di quanti usano qgis senza conoscerne le basi  ?
Si parla della luna e non si conosce la terra dove poggiamo i piedi.
Fabio Errico

Il 11/nov/2015 20:15 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
/
FABIO ERRICO wrote
> provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...

/

Usare Qgis a mo' di Cad e' operazione tafazziana, ma questa dritta e' buona
a sapersi, quindi grazie a nome della ML :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pannello-opzioni-di-snapping-e-digitalizzazione-allora-ci-sei-esisti-davvero-tp7594935p7594950.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

pietro rossin

Ecco, sono uno di quelli..

Fabio a che pannello ti riferisci che è agganciabile al barrone di stato??

Grazie

 

Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di FABIO ERRICO
Inviato: mercoledì 11 novembre 2015 20:33
A: Sieradz <[hidden email]>; [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

 

Ciao Antonioamicocadsieradzpolacco forse le mie discussioni ti sembrano elementari e inutili ?
ti sei accorto di quanti usano qgis senza conoscerne le basi  ?
Si parla della luna e non si conosce la terra dove poggiamo i piedi.
Fabio Errico

Il 11/nov/2015 20:15 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:

/
FABIO ERRICO wrote
> provate ad agganciarlo come barrone di stato sotto la finestra grafica e
> mettetelo in modalità avanzato...

/

Usare Qgis a mo' di Cad e' operazione tafazziana, ma questa dritta e' buona
a sapersi, quindi grazie a nome della ML :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pannello-opzioni-di-snapping-e-digitalizzazione-allora-ci-sei-esisti-davvero-tp7594935p7594950.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

Sieradz
pietro rossin wrote
a che pannello ti riferisci che è agganciabile al barrone di stato??


Il pannello in questione appare soltanto dopo aver attivato la seguente opzione (lampeggiante):

http://novarese.url.ph/gfoss/uploadati/snapping.gif

:)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: R: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

pietro rossin
Grazie

-----Messaggio originale-----
Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Sieradz
Inviato: giovedì 12 novembre 2015 10:34
A: [hidden email]
Oggetto: Re: [Gfoss] R: Pannello opzioni di snapping e digitalizzazione ... allora ci sei...esisti davvero...!

/
pietro rossin wrote
> a che pannello ti riferisci che è agganciabile al barrone di stato??

/

Il pannello in questione appare soltanto dopo aver attivato la seguente opzione (lampeggiante):

http://novarese.url.ph/gfoss/uploadati/snapping.gif
<http://novarese.url.ph/gfoss/uploadati/snapping.gif>

:)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pannello-opzioni-di-snapping-e-digitalizzazione-allora-ci-sei-esisti-davvero-tp7594935p7594975.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
AVVISO DI RISERVATEZZA Informazioni riservate possono essere contenute nel messaggio o nei suoi allegati. Se non siete i destinatari indicati nel messaggio, o responsabili per la sua consegna alla persona, o se avete ricevuto il messaggio per errore, siete pregati di non trascriverlo, copiarlo o inviarlo ad alcuno. In tal caso vi invitiamo a cancellare il messaggio ed i suoi allegati. Grazie. CONFIDENTIALITY NOTICE Confidential information may be contained in this message or in its attachments. If you are not the addressee indicated in this message, or responsible for message delivering to that person, or if you have received this message in error, you may not transcribe, copy or deliver this message to anyone. In that case, you should delete this message and its attachments. Thank you.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015