Segnalo, per chi fosse interessato, 2 link:
http://pgis-tk-en.cta.int/ Un training kit per partecipatory GIS e http://mars.jrc.it/mars/About-us/FOODSEC/Data-Distribution dati meteorologici globali distribuiti dal JRC (fonte originale ECMWF), con serie temporale dal 1989 o dal 1978 (a seconda del modello, anche se il discorso e' un po' complesso), su una griglia di 0.25 gradi (ERA interim) o 1 grado (ERA 40). Ferdinando Urbano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Administrator
|
Grazie mille
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
In reply to this post by feurbano
Il 23/02/2011 09:39, [hidden email] ha scritto:
> Segnalo, per chi fosse interessato, 2 link: > > http://pgis-tk-en.cta.int/ Bello! Per certi aspetti un po' troppo googoloso (vedi modulo M13) ma sicuramente di interesse. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
E' un progetto che seguo da anni, e l'ho iniziato ad approfondire durante la mia tesi di laurea.
Questo training kit è uno dei tanti frutti dell'originalissimo lavoro avviato da Giacomo Ramaldi [1] alla fine degli anni '90, e raccolto in una serie di risorse web, tra cui:
un altro "kit", segnalato recentemente anche in questa lista (se non sbaglio): Sinceramente, che siano stati usati strumenti OS o meno mi sembra decisamente di minore importanza nel contesto di un'iniziativa partecipativa di questo valore e che, su una base di azioni concrete e reali, è stata in grado di elaborare anche strumenti teorici e didattici di pubblico dominio.
Giovanni Il giorno 23 febbraio 2011 10:46, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: Il 23/02/2011 09:39, [hidden email] ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |