Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
27 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

a.furieri
On Tue, 10 Nov 2015 09:07:49 +0100, Luca Mandolesi wrote:
> Invece per mettere le mani nel task manager ... mmm...
> sono mica capace con tutti quei scvhost che girano!
>

puoi tranquillamente freagartene degli scvhost :-)

le informazioni maggiormente interessanti le trovi
principalmente nella vista con i grafici:

- quanta memoria stai consumando ?
   e quanta te ne rimane libera ?
   quando ti trovi pericolosamente vicino all'esaurimento
   della ram fisica le prestazioni colano a picco perche'
   iniziera' a swappare sull'hard disk; avrai la definitiva
   conferma di questo dalla lucina del disco, che praticamente
   ti rimarra' sempre accesa fissa.

- quanta attivita' di CPU stai consumando ?
   se tutti i cores sono pericolosamente vicini al 100%
   significa che stai esagerando e che le prestazioni del
   sistema iniziaranno a degradare per sovra-saturazione.
   se invece vedi che l'attivita' di CPU non riesce mai a
   decollare mentre parallelamente hai un'attivita' troppo
   intensa sul disco (la famosa lucina) allora significa
   che hai un disco troppo lento, ma potrebbe anche
   significare che stai saturando una cache di I/O
   sottodimensionata oppure che stai andando in swap
   (vedi sopra).

piu' o meno le stesse considerazioni valgono su linux
con top (o con il system monitor grafico di Gnome).

un sistema in buona salute dovrebbe sempre avere un sacco
di RAM libera quando si trova in codizioni di riposo; e
l'attivita' della CPU dovrebbe schizzare immediatamente
in alto quando si lancia un processo in esecuzione.
se questo non si verifica significa che c'e' sicuramente
qualche problema da scovare ed eliminare.

infine, se in condizioni di assoluto riposo si verifica
comunque una elevata attivita' di CPU e' un segnale
abbastanza allarmante.
cosi' come e' allarmante quando si nota che il consumo
di ram tende a crescere costantemente nel tempo e non
cala mai.
nel primo caso potrebbe trattarsi di qualche virus o
trojan (ma a volte anche gli anti-virus possono avere
effetti perniciosi), nel secondo caso in genere c'e'
qualche processo che semina memory leaks a piene mani.
qua diventa strettamente indispensabile avventurarsi
tra "tutti quegli scvhost" (come dici tu) per capire
quale processo causa queste anomalie: ma in questi
casi e' sufficiente ordinare la lista dei processi
in base al carico di CPU oppure in base al consumo
di RAM per idenficare agevolmente i piu' "esosi".

ma in genere non e' necessario arrivare a questo punto;
quasi sempre si riesce a risolvere il problema gia'
con un pizzico di monitoraggio sulle prestazioni
complessive del sistema.

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

Luigi Pirelli-2
In reply to this post by pigreco
La cosa è abbastanza semplice... Hai 8g e xGb per la macchina virtuale il tuo SO ha 8-x a disposiziobe

se entrambi i sistemi iniziano a fare swap per mancanza di memoria (generalmente a causa di molti tab aperti di qualche browser)... sara' lentissimo

io per lavorare tranquillo (cono una marea di tab nel browser, una macchina virtuale con 6GB) sono passato ai 16GB istallati... e viaggio di media con 10-11 allocati. cioe' prima di fare l'upgrade, tra la macchina virtuale e il SO c'erano 3GB di swap! immagina se poi a fare sto swap lo fa su un disco non a stato solido (cosa che non fa nemmeno bene al ssd)... allora si che avrai una macchina lenta

ciao 

ginetto

On Monday, 9 November 2015, Totò Fiandaca <[hidden email]> wrote:
scusate se mi inserisco, approfitto per chiedervi:

anche io uso VirtualBox, ho creato una VM con SO Ubuntu 14.04 LTS
ho un Notebook LENOVO  AMD FX 7500 Radeon R7 con 4 processori logici 2100 Mhz, 8gb ram;

ho provato varie configurazioni della VM ma Ubuntu funziona sempre molto lentamente,
qualche consiglio?

grazie


Il giorno 9 novembre 2015 17:05, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
E' la soluzione che ti consiglierei anch'io. 
I tempi di avvio (almeno sul mio PC) non sono paragonabili !


Il giorno 9 novembre 2015 16:50, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 09/11/2015 16:48, [hidden email] ha scritto:
> Approvo.  Io uso VirtualBOX da anni e trasloco dati e programmi da win a Mac im maniera semplice e efficiente.

Beh, io farei piu' volentieri il contrario: Linux istallato, Win
relegato in una VBox, se proprio ti serve :)
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: pig[hidden email]
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

Sieradz
In reply to this post by mando
mando wrote
vorrei partizionare il mio PC notebook, dove al momento risiede winzoz e provare a fare un doppio boot con win e linux...


Senza il minimo dubbio, proverei questa strada...

Come player del file .vmdk, ti consiglio VMWARE :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

geodrinx
In reply to this post by mando


Inviato da iPhone

Il giorno 10 nov 2015, alle ore 07:44, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:

Cmq, dando 4 giga di ram a virtualbox su un I7 che ha 8 giga di ram, trovo che sia lento fino ai famosi crush.


Scusa, ma di quali "famosi crush" parli ?  Ci manca qualcosa per capire il contesto.  Linux "crusha" ?  :(

Spiegaci meglio ( come dissero i paracadute :)

A presto

Roberto

Quindi o sbaglio qualche configurazione di virtualbox oppue ..... Non saprei ... cmq il motivo per cui sono aggrappato a windows è il software di scarico dato da stazione totale, che non esiste per linux.

Il 10/nov/2015 07:40, "Luca Mandolesi" <[hidden email]> ha scritto:

Cosa significa abilitare le intel virtualization technology nel bios?

Il 09/nov/2015 21:20, "Francesco Gotti" <[hidden email]> ha scritto:

Salve a tutti.
Di solito abilitare le Intel Virtualization Technology nel bios fa una grande differenza. A me l'ha fatta su un i5 con 16gb di ram. So che tutte le virtual machine le usano, basta che siano abilitate anche lato software. Poi c'è pure l'extension pack se non ricordo male, che velocizza qualcosa ma ora non ricordo bene.
Saluti
Francesco Gotti

Il 09/nov/2015 17:35, "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:
scusate se mi inserisco, approfitto per chiedervi:

anche io uso VirtualBox, ho creato una VM con SO Ubuntu 14.04 LTS
ho un Notebook LENOVO  AMD FX 7500 Radeon R7 con 4 processori logici 2100 Mhz, 8gb ram;

ho provato varie configurazioni della VM ma Ubuntu funziona sempre molto lentamente,
qualche consiglio?

grazie


Il giorno 9 novembre 2015 17:05, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
E' la soluzione che ti consiglierei anch'io. 
I tempi di avvio (almeno sul mio PC) non sono paragonabili !


Il giorno 9 novembre 2015 16:50, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 09/11/2015 16:48, [hidden email] ha scritto:
> Approvo.  Io uso VirtualBOX da anni e trasloco dati e programmi da win a Mac im maniera semplice e efficiente.

Beh, io farei piu' volentieri il contrario: Linux istallato, Win
relegato in una VBox, se proprio ti serve :)
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]
43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

geodrinx
In reply to this post by nformica


> Per quanto riguarda la "Intel Virtualization Technology", io a suo tempo ho
> trovato utile questo articolo:
> http://www.fixedbyvonnie.com/2014/11/virtualbox-showing-32-bit-guest-versions-64-bit-host-os/#.VkGhnbcvcdV


Giusto.  Peró mi sta venendo un dubbio:  non è che stiamo parlando dei dischi allo stato solido, per caso ?

;)

Nel qual caso, forse non è il nostro caso.

Sbaglio ?

Fateci sapere, perchè fino ad oggi avevo vissuto ignorantemente, e non sapevo nulla di questa entusiasmante possibilità di velocizzare il mio PC.

Come si usa questo (dis)turbo ?

A presto

Roberto

>
> Ciao !
> Nino
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Partizionare-notebook-per-installare-linux-ma-quale-tp7594881p7594903.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 786 iscritti al 30.9.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

geodrinx
In reply to this post by mando
Luca,

Wine non lo conoscevo proprio! 

... e penso che puoi rimanere nell'ignoranza tranquillamente, in quanto si tratta di un vecchio progetto, ora abbastanza superato e "retrò" di emulatore di processore. 
Meglio bersi un bicchiere di vino.  ;)

A presto

Roberto


Invece per mettere le mani nel task manager ... mmm... sono mica capace con tutti quei scvhost che girano!

Il 10/nov/2015 09:06, [hidden email] ha scritto:

Lo conosco ma se ho capito bene è per linux ... e poi non ho capito se fa il calcolo celerimetrico delle coordinate.

Il 10/nov/2015 07:49, "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Il 10/11/2015 07:44, Luca Mandolesi ha scritto:

> per cui sono aggrappato a windows è il software di scarico dato da
> stazione totale, che non esiste per linux.

hai provato a farlo girare sotto wine?
immagino che questo tu lo conosca, giusto?
http://tops.iosa.it/
come mai non ti risolve il problema?
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Partizionare notebook per installare linux (ma quale?)

Niccolò Frassinelli
In reply to this post by pcav


Il giorno 9 novembre 2015 16:50, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il 09/11/2015 16:48, [hidden email] ha scritto:
> Approvo.  Io uso VirtualBOX da anni e trasloco dati e programmi da win a Mac im maniera semplice e efficiente.

Beh, io farei piu' volentieri il contrario: Linux istallato, Win
relegato in una VBox, se proprio ti serve :)

+1
Mi sembra più intelligente.
 
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015



--
Niccolò Frassinelli, Ph.D. student
Skype: alnilam_fore
Google+, Drive, Groups: [hidden email]

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015
12