Perche' GFOSS?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Perche' GFOSS?

pcav
Salve.
La discussione di questi giorni mi spinge ad un chiarimento: perche'
voglio il software libero, in particolare nell'ambito geografico?
La scelta non e' tecnologica, ma di visione del mondo.
Quando ho scelto di lavorare con GFOSS (all'inizio soprattutto GRASS e
PostGIS) non era certo perche' funzionassero meglio degli equivalenti
proprietari. E' stata una scelta di legalita' (non voglio rubare) e di
modello di societa'. C'e' una opposizione, sempre piu' chiara, fra un
modello proprietario, basato sulla competizione, ed uno libero, basato
sulla collaborazione. Io lotto perche' il secondo si affermi e diventi
prevalente, perche' credo decisamente che cosi' si costruisca un mondo
migliore, per noi stessi, per gli altri (anche chi non ci crede o non ha
capito) e per i nostri discendenti. Ed insieme a me lottano in tanti: lo
sviluppatore che sceglie di scrivere sw libero, chi da' aiuto agli
utenti, chi lo divulga, il funzionario che investe nel sw libero, chi
traduce, chi dona 5 euro, e tanto altro.
Poi, se altri vogliono utilizzare i frutti del nostro lavoro, anche
senza condividerne le finalita', sono ben accolti.
Happy free mapping.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011