Salve a tutti, ho appena aperto Qgis e ho notato che si è aggiornato da
solo alla versione 2.0, su Ubuntu 12.4 (ho, probabilmente come faccio sempre, acconsentito ad aggiornamenti del sistema senza leggere i dettagli!), non che questo sia un problema anzi, apprezzo moltissimo i prgressi fatti e faccio i miei complimenti a tutti coloro che hanno realizzato la nuova vesione. Ho notato che il plugin sextante è stato inglobato direttamente all'interno del programma e che tutto è più o meno come era prima tranne che per il plugin Home Range Analysis che non riesco a ripristinare. Qualcuno sa indicarmi come fare? ho fatto un po' di ricerche su internet ma non ho trovato nessun suggerimento valido grazie a tutti Francesco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
consiglio...hem... interessato ;) se non hai tempo o risorse o competenze per fare il porting alla 2.0, puoi sempre istallare la 1.8 e continuare come se niente fosse.
la 1.8 e la 2.0 possono convivere. ciao ginetto 2013/9/24 francesco carpita <[hidden email]> Salve a tutti, ho appena aperto Qgis e ho notato che si è aggiornato da solo alla versione 2.0, su Ubuntu 12.4 (ho, probabilmente come faccio sempre, acconsentito ad aggiornamenti del sistema senza leggere i dettagli!), non che questo sia un problema anzi, apprezzo moltissimo i prgressi fatti e faccio i miei complimenti a tutti coloro che hanno realizzato la nuova vesione. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Tue, 24 Sep 2013 15:24:36 +0200
Gino Pirelli <[hidden email]> wrote: > consiglio...hem... interessato ;) > > http://nathanw.net/2013/09/22/broken-qgis-plugins/ > > se non hai tempo o risorse o competenze per fare il porting alla 2.0, > puoi sempre istallare la 1.8 e continuare come se niente fosse. > > la 1.8 e la 2.0 possono convivere. Ciao a tutti, sono l'autrice, ora mantainer fantasma di HomeRange plugin. Francesco, ti consiglio di provare AniMove plugin per Sextante che ha le stesse funzioni ma usa diverse librerie. Se poi qualcuno vuole mettere le mani sul codice di HomeRange plugin per aggiornarlo a QGIS 2.0, sono disponibile a guardare insieme cosa comporta. Saluti! Anne > ciao ginetto > > > 2013/9/24 francesco carpita <[hidden email]> > > > Salve a tutti, ho appena aperto Qgis e ho notato che si è > > aggiornato da solo alla versione 2.0, su Ubuntu 12.4 (ho, > > probabilmente come faccio sempre, acconsentito ad aggiornamenti del > > sistema senza leggere i dettagli!), non che questo sia un problema > > anzi, apprezzo moltissimo i prgressi fatti e faccio i miei > > complimenti a tutti coloro che hanno realizzato la nuova vesione. > > Ho notato che il plugin sextante è stato inglobato direttamente > > all'interno del programma e che tutto è più o meno come era prima > > tranne che per il plugin Home Range Analysis che non riesco a > > ripristinare. Qualcuno sa indicarmi come fare? ho fatto un po' di > > ricerche su internet ma non ho trovato nessun suggerimento valido > > grazie a tutti > > Francesco > > ______________________________**_________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/**mailman/listinfo/gfoss<http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss> > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 666 iscritti al 22.7.2013 -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |