segnalo questa news dal PCN che parla di un plugin per Qgis
http://www.pcn.minambiente.it/PCN/news.php?lan=it#news_25 non ho ancora avuto modo di provarlo... saluti emanuele masiero _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Salve,
On Sat, 2010-02-13 at 18:14 +0100, emanuele masiero wrote: > segnalo questa news dal PCN che parla di un plugin per Qgis > > http://www.pcn.minambiente.it/PCN/news.php?lan=it#news_25 > > non ho ancora avuto modo di provarlo... L'installer (http://www.pcn.minambiente.it/PCN/adbtoolbox.php?lan=it) é un .exe quindi solo per windows. Per curiositá ho provato in una virtual machine con XP: l'installazione va a buon fine e il programma "standalone" parte correttamente (sembra essere in python), ma del plugin per QGis nessuna traccia. Sono quindi andato a vedere nella directory di istallazione e ho subito notato dei file osgeo4w.*; la struttura delle directory e dei file é proprio quella che crea l'installer osgeo4w. Tra le altre cose c'é una versione vecchia (1.0.1) di QGis (non linkata nel menu creato dall'installer) che parte correttamente e che include giá questo plugin in python, che peró non sembra funzionare (cliccando l'icona non succede nulla). C'é anche una icona di help ma cliccando si ottiene solo "this is the Disfar plugin description info". Ho quindi provato a copiare il plugin in un'altra installazione di qgis (1.4, sia su win sia su linux) ma il risultato non cambia. Saluti -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Giovanni Manghi ha scritto:
> On Sat, 2010-02-13 at 18:14 +0100, emanuele masiero wrote: >> segnalo questa news dal PCN che parla di un plugin per Qgis >> >> http://www.pcn.minambiente.it/PCN/news.php?lan=it#news_25 Che cosa interessante! La buona notizia e' che il ministero usa GFOSS, quella cattiva e' che non lo fa nel modo migliore, contribuendo direttamente al progetto, ma facendosi un fork "in casa". Evidentemente la strada da fare e' ancora lunga. ADB Toolbox pare un fork di openjump, con varie aggiunte. Le cose che mi pare importante chiarire sono: - la licenza dei vari prodotti - se ci siano violazioni della licenza originale - se sia possibile ed interessante reinserirli nei progetti originari, in modo fra l'altro di renderli disponibili per altri SO - quali risorse siano state impegnate in questa operazione - se ci sia l'intenzione di proseguire nello sviluppo, e riallinearlo alle nuove versioni dei sw "padre" - probabilmente c'e' molto altro :) Mi pare impossibile che nessuno in lista abbia notizie piu' precise: ci date ragguagli please? Grazie, e a presto. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |