Salve a tutti,
avrei bisogno di capire se è possibile fruire di un repo github per scaricare da dentro Qgis un plugin. Ho guardato la doc che parla di aggiungere un xml al proprio sito casomai ma non saprei da dove partire.
Il problema nasce dal fatto che il mio plugin è un po' cicciottello e lo stiamo costruendo passo passo ormai da anni. Purtroppo ha un supporto in inglese molto blando e non vorrei che fosse quello il problema per cui non gli viene data una versione pubblica sul repo di Qgis dove l'ho caricato.
Siccome siamo in una decina ad usarlo anche per fare del debug mi sarebbe molto comodo farlo scaricare direttamente da dentro Qgis e non ogni volta dover far fare agli utenti download/copia/incolla da github.
E' anche vero che l'ho caricato da una sola settimana e magari viene accetto però intanto sono un po' fermino... Suggerimenti? Grazie mille
Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 08/09/2013 16:00, Luca Mandolesi ha scritto: > E' anche vero che l'ho caricato da una sola settimana e magari > viene accetto però intanto sono un po' fermino... > > Suggerimenti? Aggiungi il supporto al multilingua (che e' sempre una Buona Cosa), e sollecitami, che te lo approvo. IMHO usare repo diversi da quello ufficiale non e' una buona strada. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIshkIACgkQ/NedwLUzIr5P5wCdHCb9fyqb05wndnn4txlT9GYn WqQAnRZwNHYph9AjWPvoFJxhTe02rQbH =MRwv -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/9/8 Paolo Cavallini <[hidden email]> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- Allora, Alcune interfacce del plugin prevedono una traduzione e supportano già i file in inglese tradotti con linguist...purtroppo in archeologia ogni nazione fa le schede per gestire la stratigrafia in maniera diversa, quindi facciamo molta fatica.
In più molte liste valori che appaiono nelle interfacce sono gestite da una tabella che fa da thesaurus, quindi a livello di codice dobbiamo aggiungere un sistema interno al plugin che peschi i valori in base alla lingua selezionata... ma anche qui sorge il medesimo problema: ognuno ha modi diversi di dire la stessa cosa, quindi anche mettendosi a tavolino a tradurre dall'italiano per esempio in inglese, la cosa potrebbe risultare praticamente inutile e ci farebbe solo perdere tempo e diverrebbe fuorviante.
Ti devo sollecitare da dentro il sistema di Repo? Mi denunci come Stalker poi? : ) Cmq grazie intanto Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 08/09/2013 16:22, Luca Mandolesi ha scritto: > Alcune interfacce del plugin prevedono una traduzione e supportano > già i file in inglese tradotti con linguist...purtroppo in > archeologia ogni nazione fa le schede per gestire la stratigrafia > in maniera diversa, quindi facciamo molta fatica. in questo caso, suggerisco di tradurre la parte sostanziale dell'interfaccia, lasciando non tradotte (ma con l'infrastruttura per farlo) le parti nazionali. magari cosi' altri saranno interessati a riadattalo ai rispettivi contesti nazionali. > Ti devo sollecitare da dentro il sistema di Repo? Mi denunci come > Stalker poi? : ) meglio in privato, se non ricevi risposta in tempi ragionevoli grazie - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlIsiucACgkQ/NedwLUzIr4cywCghqN0h8AK00cr8VcQb41uU8SQ 1LkAn2vyviV3i2flF6vGHLj6+uGKFQNZ =tc5V -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |