Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
14 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

geodrinx
Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me):

-  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un plugin (o meglio anche il file   "__init__.py") ?

Il plugin funzionerebbe ?   (oppure fa finta di funzionare, ma su un'altra macchina, o altro sistema operativo, non funziona) ?



Ciao

Roberto

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Sandro Santilli
On Tue, Oct 09, 2012 at 03:00:14PM +0200, Geo DrinX wrote:
> Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me):
>
> -  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un plugin (o
> meglio anche il file   "__init__.py") ?
>
> Il plugin funzionerebbe ?   (oppure fa finta di funzionare, ma su un'altra
> macchina, o altro sistema operativo, non funziona) ?

Non e' lecito farlo, sarebbe in violazione della GPL,
che e' richiesta per la distribuzione di pugin QGIS.

Il lavoro di indagine per sapere se e' tecnicamente possibile
lo lascerei a chi abbia intenzione di lavorare per il
lato oscuro della forza...

--strk;

 http://www.cartodb.com - Map, analyze and build applications with your data

                                       ~~ http://strk.keybit.net 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Marco Li Volsi
Dopo aver fatto una prova pratica, eliminando il .py e lasciando il
.pyc, posso dire che tecnicamente funziona.
Salutos.

Il 09/10/2012 15:19, Sandro Santilli ha scritto:

> On Tue, Oct 09, 2012 at 03:00:14PM +0200, Geo DrinX wrote:
>> Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me):
>>
>> -  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un plugin (o
>> meglio anche il file   "__init__.py") ?
>>
>> Il plugin funzionerebbe ?   (oppure fa finta di funzionare, ma su un'altra
>> macchina, o altro sistema operativo, non funziona) ?
> Non e' lecito farlo, sarebbe in violazione della GPL,
> che e' richiesta per la distribuzione di pugin QGIS.
>
> Il lavoro di indagine per sapere se e' tecnicamente possibile
> lo lascerei a chi abbia intenzione di lavorare per il
> lato oscuro della forza...
>
> --strk;
>
>   http://www.cartodb.com - Map, analyze and build applications with your data
>
>                                         ~~ http://strk.keybit.net
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 605 iscritti al 10.7.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

giuliano su Tiscali
On Tue, 09 Oct 2012 15:38:39 +0200
Marco Li Volsi <[hidden email]> wrote:

> Dopo aver fatto una prova pratica, eliminando il .py e lasciando il
> .pyc, posso dire che tecnicamente funziona.
> Salutos.
>
> Il 09/10/2012 15:19, Sandro Santilli ha scritto:
> > On Tue, Oct 09, 2012 at 03:00:14PM +0200, Geo DrinX wrote:
> >> Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me):
> >>
> >> -

domanda da niubbo: ma i sorgenti non sono una condizione necessaria
per la "libertà" ?


ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

mando
Credo che Roberto intendesse sapere se è possibile da un punto di
vista tecnico e non legale.

Però mi sorge un dubbio...il mio plugin per esempio fa riferimento a
cartelle esterne per funzionare quindi un metodo non fa altro che
ricostruire il path relativo per arrivare alla cartella....non è che
dentro ad un ambiente diverso tali percorsi non sono più accettati?
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Paolo Corti
2012/10/9 Luca Mandolesi <[hidden email]>:
> Credo che Roberto intendesse sapere se è possibile da un punto di
> vista tecnico e non legale.

Legalmente NON e' possibile.
Tecnicamente NON serve a nulla [0]

ciao

[0] https://github.com/gstarnberger/uncompyle

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Sandro Santilli
On Tue, Oct 09, 2012 at 04:58:30PM +0200, Paolo Corti wrote:
> 2012/10/9 Luca Mandolesi <[hidden email]>:
> > Credo che Roberto intendesse sapere se è possibile da un punto di
> > vista tecnico e non legale.
>
> Legalmente NON e' possibile.
> Tecnicamente NON serve a nulla [0]

... e vogliamo aggiungere che strategicamente e' stupido
    e socialmente dannoso ?

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Giuseppe Sucameli
In reply to this post by mando
2012/10/9 Luca Mandolesi <[hidden email]>:
> Credo che Roberto intendesse sapere se è possibile da un
> punto di vista tecnico e non legale.

Roberto ha fatto 2 domande, per cui se non ho capito male
necessita di 2 risposte: una tecnica e una non tecnica.

Partiamo dalla seconda:
> Il plugin funzionerebbe ?

Dal punto di vista tecnico il .pyc non è un vero e proprio
binario (illegibile), è una versione compatta del file
originario.

L'unico vantaggio ad usare un .pyc rispetto ad un .py è che
viene caricato molto più velocemente del file .py originale,
per il resto il contenuto è il medesimo.
E anche il tempo d'esecuzione di un .py e del .pyc derivato
è lo stesso.

Per cui la risposta è SI, in teoria funzionerebbe.

Tuttavia vi era anche un'altra domanda:
>  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un
> plugin (o meglio anche il file   "__init__.py") ?

Qui la risposta è NO se trattasi di plugin per QGis poiché
costituirebbe una violazione della GPL.

Se invece fosse un plugin per qualcos'altro la risposta è
DIPENDE, ti conviene leggere la licenza prima di rilasciare
i soli .pyc.

Posso fare anch'io una domanda?

A parte il fatto che tecnicamente non serva a nulla,
in quale caso ci si potrebbe trovare a dover rilasciare i .pyc
senza i relativi .py?

Così, per sapere...

Perché questa storia dell'offuscamento mi sta bene se si
parlasse di codice in generale, ma mi inizia a dare noia
quando si parla specificatamente di codice GPL e ancor
più di QGis, quando è stato discusso ormai tante volte ed
è praticamente risaputo che non si possa fare.

Mi fa pensare che a qualcuno potrebbe anche venire in
mente di includere il MIO codice rilasciato sotto GPL
in uno non GPL.

Saluti.

PS: quando sopra parlo del MIO codice rilasciato sotto GPL
non intendo solo plugins per QGis, ma anche QGis stesso.

--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

geodrinx
Voglio ripetere il testo della prima eMail:


"
Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me):

-  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un plugin (o meglio anche il file   "__init__.py") ?

Il plugin funzionerebbe ?   (oppure fa finta di funzionare, ma su un'altra macchina, o altro sistema operativo, non funziona) ?
"


OK ?

Bene.  Abbiamo appurato alcune cose che non sapevamo, essendo programmatori e non avvocati.

Ma la domanda era relativa al linguaggio python, e nasceva da un mio dubbio amletico:   
mettiamo il caso che abbia inventato un algoritmo che voglio renderne disponibile l'uso a tutti, ma non rivelare l'implementazione.  Python è il linguaggio sbagliato, vero ?


Saluti


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

mando
Provo a rispondere io, così vediamo se ho capito un po' le licenze,
che poi Furieri mi cazzia e fa pure bene ;)

Se fai un software in python non sei obbligato a rilasciarlo sotto
licenza GPL o altra [0] e puoi comodamente creare degli eseguibili per
esempio con pyinstaller [1]

Se invece derivi da una licenza GPL, come nel caso di un plugin per
Qgis è necessario rilasciare con la medesima licenza.

Ho detto bene?

Ci ho capito?

Ciao

Luca

[0] http://www.python.it/doc/faq/#ci-sono-restrizioni-di-copyright-nell-uso-di-python
-  http://docs.python.org/license.html

[1] http://www.pyinstaller.org/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Giuseppe Sucameli
In reply to this post by geodrinx
2012/10/9 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Voglio ripetere il testo della prima eMail:
[[snip]]
> -  e' comunque possibile rilasciare soltanto i file pyc di un
> plugin (o meglio anche il file   "__init__.py") ?
[[snip]]
> OK ?

no.
Io ho ri-letto bene, ma forse tu hai ri-scritto male e
certamente il copia-incolla non ti ha aiutato ;)

PLUGIN vuol dire che tale codice sarò collegato ad un altro
programma e quindi debba rispettare una licenza (sempre
ammesso che ne abbia una).

> Bene.  Abbiamo appurato alcune cose che non sapevamo,
> essendo programmatori e non avvocati.

Mah, di tutti quelli che ti hanno dato una risposta mi pare
nessuno sia avvocato.

In realtà su questa lista si parla praticamente un giorno si
e uno anche di licenze software, quindi mi stupisco che ci
sia ancora qualcuno che può dire di non sapere che:

linkando una libreria GPL devi rilasciare sotto i termini
della GPL.

Credo quindi non sia sufficiente ripeterlo una volta, forse
è bene scriverlo almeno 2 volte:

linkando una libreria GPL devi rilasciare sotto i termini
della GPL.

Ed ecco il riferimento: GPLv2 - Terms and conditions
for copying, distribution and modification [1]

> mettiamo il caso che abbia inventato un algoritmo che voglio
> renderne disponibile l'uso a tutti, ma non rivelare
> l'implementazione.  Python è il linguaggio sbagliato, vero ?

No,
tuttavia IMHO questa è la ML sbagliata (anche se ciò non
esclude che qualcuno possa darti una risposta):

non stiamo parlando né di OpenData, né di software GFOSS.
E nemmendo di GIS in generale o Free/OS software.

Insomma di che stiamo parlando?

Saluti.

[1] http://www.gnu.org/licenses/gpl-2.0.html#SEC3

--
Giuseppe Sucameli
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Sandro Santilli
In reply to this post by geodrinx
On Tue, Oct 09, 2012 at 09:22:30PM +0200, Geo DrinX wrote:

> mettiamo il caso che abbia inventato un algoritmo che voglio renderne
> disponibile l'uso a tutti, ma non rivelare l'implementazione.

E perche' ? Qual'e' l' _uso_ di cui parli se non l'implementazione ?
Come si usa un'algoritmo ?

Vuoi realizzare uno strumento che dato un'input restituisce un output
ma che non ti dice come ha fatto ? Quanto varrebbe il risultato ?
Andrebbe preso come dogma ?

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

Stefano Iacovella
I famosi algoritmi assiomatici
:-)
---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E


http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas


Il giorno 10 ottobre 2012 09:09, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:
On Tue, Oct 09, 2012 at 09:22:30PM +0200, Geo DrinX wrote:

> mettiamo il caso che abbia inventato un algoritmo che voglio renderne
> disponibile l'uso a tutti, ma non rivelare l'implementazione.

E perche' ? Qual'e' l' _uso_ di cui parli se non l'implementazione ?
Come si usa un'algoritmo ?

Vuoi realizzare uno strumento che dato un'input restituisce un output
ma che non ti dice come ha fatto ? Quanto varrebbe il risultato ?
Andrebbe preso come dogma ?

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

a.furieri
In reply to this post by geodrinx
On Tue, 9 Oct 2012 21:22:30 +0200, Geo DrinX wrote:
> dubbio amletico:   
> mettiamo il caso che abbia inventato un algoritmo che voglio renderne
> disponibile l'uso a tutti, ma non rivelare l'implementazione.  Python
> è il linguaggio sbagliato, vero ?
>

personalmente non comincerei ponendomi il dubbio amletico se python e'
il
linguaggio giusto o sbagliato. e non inizierei neppure ponendomi
domande
da azzeccarbugli sulle licenze.
comincerei piuttosto guardandomi allo specchio e chiedendomi:

1) "lo voglio rendere disponibile a tutti"; perche' ?

caso 1.a) perche' sono avido e spero di guadagnarci un sacco di soldi.
   e proprio per questo penso che regalare una versione gratuita sia un
   ottimo modo per farmi conoscere e per costruirmi una base di utenti
   affezionati, che potro' monetizzare con calma in un secondo tempo.

caso 1.b) perche' non sono avido, la mia motivatizione principale
   non e' il profitto economico. magari provo anche una gratificazione
   positiva sapendo che ho fatto qualcosa di utile per il mio prossimo.
   insomma, sto cercando essenzialmente di seguire una motivazione etica
   di stampo altruistico e solidaristico.


2) "non voglio rivelare l'implementazione": perche' ?

caso 2.a) perche' voglio semplicemente fare un'operazione-civetta;
   evidentemente non posso assolutamente divulgare il codice, visto
   che prima o poi vorrei sfruttarlo in termini economici.

caso 2.b) perche' sono convinto che la mia idea e' assolutamente
   originale, sono ben consapevole di essere un pesce piccolo, e temo
   che divulgando il codice qualcun'altro se ne impossessi senza darmi
   alcun riconoscimento, neppure di tipo morale.

---------

se la risposta e' 1.a + 2.a, evidentemente sei del tutto al di fuori
del
sw libero ed open source: al piu' stai facendo freeware[1] o
shareware[2].
se il tuo lavoro e' basato in modo determinante su librerie o
applicazioni
GPL cercati un bravo avvocato che ti dia una mano a spulciare per bene
i
termini di licenza; ti stai incamminando su una strada scivolosa che
facilmente ti portera' qualche causa legale  ;-)

[1] http://it.wikipedia.org/wiki/Freeware
[2] http://it.wikipedia.org/wiki/Shareware


se invece la risposta e' 1.b + 2.b, tranquillizzati; non hai reali
motivi per preoccuparti.
le licenze open tutelano efficacemente i tuoi diritti come autore
(specie
la GPL); rimmarrai sempre tu il legittimo titolare del tuo codice.
se qualcuno te lo ruba o viola i temini di licenza trovarei sicuramente
chi ti da una mano per fare valere i tuoi sacrosanti diritti.
p.es. la GPL ha gia' vinto con successo diverse cause in tribunale, sia
negli USA che in Europa.
prova a superare le tue ritrosie iniziali; scoprirai che quando
pubblichi
il tuo codice altri sviluppatori ti forniranno utili patch che
elimineranno
qualche bug, introdurranno miglioramenti anche significativi,
renderanno
piu' robusta l'implementazione e piu' facile l'installazione etc etc.
procedi rilassato: apri il tuo codice, e vedrai che molte piacevoli
sorprese
ti attendono ;-)

ciao Sandro



--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012