Portale OpenDataNetwork.it

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
14 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Portale OpenDataNetwork.it

Simone Giannecchini
Salve a tutti,
volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
(CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).

Potete trovare maggiori dettagli a questo link:

http://bit.ly/1cvYZWV

Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.

Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
disposizione dai partner di progetto
alle PA che fossero interessate a partecipare.

Regards,
Simone Giannecchini
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Ing. Simone Giannecchini
@simogeo
Founder/Director

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax:     +39 0584 1660272
mob:   +39  333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

-------------------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Andrea Peri
Ciao Simone,

E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come geoSolutions avete avviato quel lavoro che
raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il profilo RNDT

O sono due lavori con partners differenti ?

Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della infrastruttura.
Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato il vostro ruolo, cosa avete realizzato ?



Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini <[hidden email]> ha scritto:
Salve a tutti,
volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
(CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).

Potete trovare maggiori dettagli a questo link:

http://bit.ly/1cvYZWV

Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.

Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
disposizione dai partner di progetto
alle PA che fossero interessate a partecipare.

Regards,
Simone Giannecchini
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Ing. Simone Giannecchini
@simogeo
Founder/Director

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
mob:   <a href="tel:%2B39%20%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

-------------------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Simone Giannecchini
Ciao Andrea,
trovi le mie risposte sotto.


Regards,
Simone Giannecchini
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Ing. Simone Giannecchini
@simogeo
Founder/Director

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax:     +39 0584 1660272
mob:   +39  333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

-------------------------------------------------------


2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
> Ciao Simone,
>
> E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come geoSolutions
> avete avviato quel lavoro che
> raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il profilo
> RNDT
>
> O sono due lavori con partners differenti ?

Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.

>
> Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
> infrastruttura.
> Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato il
> vostro ruolo, cosa avete realizzato ?

vado a memoria.

- testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
tempo è stato un discreto bagno di sangue)
- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
cosette
- testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
- integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
(con una mano dai colleghi del comune di prato)
- creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai partner
- creazione e somministrazione del materiale di training
- supporto alla customizzazione grafica di CKAN

>
>
>
> Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>> Salve a tutti,
>> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>>
>> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>>
>> http://bit.ly/1cvYZWV
>>
>> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>>
>> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>> disposizione dai partner di progetto
>> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>>
>> Regards,
>> Simone Giannecchini
>> ==
>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> more information.
>> ==
>>
>> Ing. Simone Giannecchini
>> @simogeo
>> Founder/Director
>>
>> GeoSolutions S.A.S.
>> Via Poggio alle Viti 1187
>> 55054  Massarosa (LU)
>> Italy
>> phone: +39 0584 962313
>> fax:     +39 0584 1660272
>> mob:   +39 333 8128928
>>
>> http://www.geo-solutions.it
>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>
>> -------------------------------------------------------
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Andrea Peri
>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>cosette

questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a inserirla in ckan ufficiale ?
;)




Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Andrea,
trovi le mie risposte sotto.


Regards,
Simone Giannecchini
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Ing. Simone Giannecchini
@simogeo
Founder/Director

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
mob:   <a href="tel:%2B39%20%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

-------------------------------------------------------


2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
> Ciao Simone,
>
> E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come geoSolutions
> avete avviato quel lavoro che
> raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il profilo
> RNDT
>
> O sono due lavori con partners differenti ?

Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.

>
> Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
> infrastruttura.
> Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato il
> vostro ruolo, cosa avete realizzato ?

vado a memoria.

- testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
tempo è stato un discreto bagno di sangue)
- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
cosette
- testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
- integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
(con una mano dai colleghi del comune di prato)
- creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai partner
- creazione e somministrazione del materiale di training
- supporto alla customizzazione grafica di CKAN

>
>
>
> Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>> Salve a tutti,
>> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>>
>> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>>
>> http://bit.ly/1cvYZWV
>>
>> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>>
>> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>> disposizione dai partner di progetto
>> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>>
>> Regards,
>> Simone Giannecchini
>> ==
>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> more information.
>> ==
>>
>> Ing. Simone Giannecchini
>> @simogeo
>> Founder/Director
>>
>> GeoSolutions S.A.S.
>> Via Poggio alle Viti 1187
>> 55054  Massarosa (LU)
>> Italy
>> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
>> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
>> mob:   <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928
>>
>> http://www.geo-solutions.it
>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>
>> -------------------------------------------------------
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Simone Giannecchini
Ciao Andrea,
per la 1.8 di CKAN avevamo smartellato parecchio lavorando su pycsw
per far andare l'harvesting da CSW di GN.
Non appena la cosa ha funzionato ed abbiamo preparato la pull request
è uscito CKAN 2 che conteneva già la versione di pycsw aggiornata
e quindi la pull è rimasta in canna.

Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
ha funzionato senza modifiche al codice.
Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
la. Direi provare per credere :)
Regards,
Simone Giannecchini
==
Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
more information.
==

Ing. Simone Giannecchini
@simogeo
Founder/Director

GeoSolutions S.A.S.
Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy
phone: +39 0584 962313
fax:     +39 0584 1660272
mob:   +39  333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://twitter.com/geosolutions_it

-------------------------------------------------------


2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:

>>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>cosette
>
> questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a
> inserirla in ckan ufficiale ?
> ;)
>
>
>
>
> Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini
> <[hidden email]> ha scritto:
>
>> Ciao Andrea,
>> trovi le mie risposte sotto.
>>
>>
>> Regards,
>> Simone Giannecchini
>> ==
>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> more information.
>> ==
>>
>> Ing. Simone Giannecchini
>> @simogeo
>> Founder/Director
>>
>> GeoSolutions S.A.S.
>> Via Poggio alle Viti 1187
>> 55054  Massarosa (LU)
>> Italy
>> phone: +39 0584 962313
>> fax:     +39 0584 1660272
>> mob:   +39 333 8128928
>>
>> http://www.geo-solutions.it
>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>
>> -------------------------------------------------------
>>
>>
>> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>> > Ciao Simone,
>> >
>> > E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come
>> > geoSolutions
>> > avete avviato quel lavoro che
>> > raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il
>> > profilo
>> > RNDT
>> >
>> > O sono due lavori con partners differenti ?
>>
>> Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
>> mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.
>>
>> >
>> > Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
>> > infrastruttura.
>> > Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato
>> > il
>> > vostro ruolo, cosa avete realizzato ?
>>
>> vado a memoria.
>>
>> - testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
>> tempo è stato un discreto bagno di sangue)
>> - minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>> visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>> cosette
>> - testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
>> - integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
>> (con una mano dai colleghi del comune di prato)
>> - creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai
>> partner
>> - creazione e somministrazione del materiale di training
>> - supporto alla customizzazione grafica di CKAN
>>
>> >
>> >
>> >
>> > Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
>> > <[hidden email]> ha scritto:
>> >>
>> >> Salve a tutti,
>> >> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>> >> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>> >> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>> >>
>> >> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>> >>
>> >> http://bit.ly/1cvYZWV
>> >>
>> >> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>> >> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>> >>
>> >> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>> >> disposizione dai partner di progetto
>> >> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>> >>
>> >> Regards,
>> >> Simone Giannecchini
>> >> ==
>> >> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> >> more information.
>> >> ==
>> >>
>> >> Ing. Simone Giannecchini
>> >> @simogeo
>> >> Founder/Director
>> >>
>> >> GeoSolutions S.A.S.
>> >> Via Poggio alle Viti 1187
>> >> 55054  Massarosa (LU)
>> >> Italy
>> >> phone: +39 0584 962313
>> >> fax:     +39 0584 1660272
>> >> mob:   +39 333 8128928
>> >>
>> >> http://www.geo-solutions.it
>> >> http://twitter.com/geosolutions_it
>> >>
>> >> -------------------------------------------------------
>> >> _______________________________________________
>> >> [hidden email]
>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> >> dell'Associazione GFOSS.it.
>> >> 666 iscritti al 22.7.2013
>> >
>> >
>> >
>> >
>> > --
>> > -----------------
>> > Andrea Peri
>> > . . . . . . . . .
>> > qwerty àèìòù
>> > -----------------
>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Maurizio Trevisani
Ciao,
leggo:

"The Project has drawn its essence from the experience accumulated
during the C.E.R.C.O. project which aimed at creating a federated
Spatial Data Infrastructure (SDI) for the dissemination of geospatial
data as Open Data for a number of Public Administrations in the region
of Tuscany. The goals and aims have been so far expanded to provide a
single entry point for the dissemination and exploitation of Open Data
both geospatial and alphanumeric. The project was co-funded by the
Region of Tuscany."

che non è corretto.
Il cofinanziamento di RT è finalizzato alla attivazione di un
geocatalogo, alla metadocumentazione degli archivi di titolarità degli
Enti coinvolti, ed allo svolgimento di una sperimentazione delle
funzionalità di harvesting, nell'ottica di andare ad attivare
progressivamente una rete federata di cataloghi delle PA del
territorio toscano da  poter ricomporre, tramite opportune strategie
di harvesting, appunto, in un nodo regionale che possa partecipare
alla composizione di una federazione nazionale di cataloghi.

Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
catalogo Open Data regionale, piuttosto che avviare una miriade di
cataloghini irrisori cui l'unico modo di accedere sarebbe effettuare
le classiche ricerche con i classici motori di ricerca.

Il sito degli Open Data per la Toscana, in fase di avvio (o riavvio)
proprio in questi giorni, è http://www.dati.toscana.it/ che credo
dovrà progressivamente recepire i contenuti e soppiantare la miriade
di siti OD nati negli ultimi tempi, forse più per esigenze di
comunicazione e di immagine che perché davvero si sia convinti, nelle
varie PA, dell'importanza della "apertura" dei dati e della necessità
di progettarli, produrli, curarne la interoperabilità, proprio perchè
risultino un "contributo" (olre che un obbligo di trasparenza) al
sistema, piuttosto che una inondazione di "rifiuti" virtuali tra cui
poi occorra che qualcuno operi una "cernita" per "differenziare" i
materiali "riusabili" dagli scarti abbandonati nel sito OD come fosse
una "discarica".

Ciao,
Maurizio



Il 18/12/13, Simone Giannecchini<[hidden email]>
ha scritto:

> Ciao Andrea,
> per la 1.8 di CKAN avevamo smartellato parecchio lavorando su pycsw
> per far andare l'harvesting da CSW di GN.
> Non appena la cosa ha funzionato ed abbiamo preparato la pull request
> è uscito CKAN 2 che conteneva già la versione di pycsw aggiornata
> e quindi la pull è rimasta in canna.
>
> Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
> disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
> ha funzionato senza modifiche al codice.
> Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
> ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
> la. Direi provare per credere :)
> Regards,
> Simone Giannecchini
> ==
> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
> more information.
> ==
>
> Ing. Simone Giannecchini
> @simogeo
> Founder/Director
>
> GeoSolutions S.A.S.
> Via Poggio alle Viti 1187
> 55054  Massarosa (LU)
> Italy
> phone: +39 0584 962313
> fax:     +39 0584 1660272
> mob:   +39  333 8128928
>
> http://www.geo-solutions.it
> http://twitter.com/geosolutions_it
>
> -------------------------------------------------------
>
>
> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>>cosette
>>
>> questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a
>> inserirla in ckan ufficiale ?
>> ;)
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini
>> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>> Ciao Andrea,
>>> trovi le mie risposte sotto.
>>>
>>>
>>> Regards,
>>> Simone Giannecchini
>>> ==
>>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> more information.
>>> ==
>>>
>>> Ing. Simone Giannecchini
>>> @simogeo
>>> Founder/Director
>>>
>>> GeoSolutions S.A.S.
>>> Via Poggio alle Viti 1187
>>> 55054  Massarosa (LU)
>>> Italy
>>> phone: +39 0584 962313
>>> fax:     +39 0584 1660272
>>> mob:   +39 333 8128928
>>>
>>> http://www.geo-solutions.it
>>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>>
>>> -------------------------------------------------------
>>>
>>>
>>> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>> > Ciao Simone,
>>> >
>>> > E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come
>>> > geoSolutions
>>> > avete avviato quel lavoro che
>>> > raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il
>>> > profilo
>>> > RNDT
>>> >
>>> > O sono due lavori con partners differenti ?
>>>
>>> Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
>>> mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.
>>>
>>> >
>>> > Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
>>> > infrastruttura.
>>> > Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato
>>> > il
>>> > vostro ruolo, cosa avete realizzato ?
>>>
>>> vado a memoria.
>>>
>>> - testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
>>> tempo è stato un discreto bagno di sangue)
>>> - minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>> visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>> cosette
>>> - testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
>>> - integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
>>> (con una mano dai colleghi del comune di prato)
>>> - creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai
>>> partner
>>> - creazione e somministrazione del materiale di training
>>> - supporto alla customizzazione grafica di CKAN
>>>
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
>>> > <[hidden email]> ha scritto:
>>> >>
>>> >> Salve a tutti,
>>> >> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>>> >> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>>> >> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>>> >>
>>> >> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>>> >>
>>> >> http://bit.ly/1cvYZWV
>>> >>
>>> >> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>>> >> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>>> >>
>>> >> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>>> >> disposizione dai partner di progetto
>>> >> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>>> >>
>>> >> Regards,
>>> >> Simone Giannecchini
>>> >> ==
>>> >> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> >> more information.
>>> >> ==
>>> >>
>>> >> Ing. Simone Giannecchini
>>> >> @simogeo
>>> >> Founder/Director
>>> >>
>>> >> GeoSolutions S.A.S.
>>> >> Via Poggio alle Viti 1187
>>> >> 55054  Massarosa (LU)
>>> >> Italy
>>> >> phone: +39 0584 962313
>>> >> fax:     +39 0584 1660272
>>> >> mob:   +39 333 8128928
>>> >>
>>> >> http://www.geo-solutions.it
>>> >> http://twitter.com/geosolutions_it
>>> >>
>>> >> -------------------------------------------------------
>>> >> _______________________________________________
>>> >> [hidden email]
>>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>> >> posizioni
>>> >> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> >> 666 iscritti al 22.7.2013
>>> >
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > --
>>> > -----------------
>>> > Andrea Peri
>>> > . . . . . . . . .
>>> > qwerty àèìòù
>>> > -----------------
>>
>>
>>
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Piergiorgio Cipriano
Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
catalogo Open Data regionale, ...

Domanda da ingenuo: ma perché non in un unico catalogo Open Data nazionale (http://www.dati.gov.it/)?
E visto che si tratta di dati di PA, perché non iniziamo a parlare di "dati open armonizzati" (cioè conformi al regolamento europeo 1089/2010 [1])?

pg




Il giorno 18 dicembre 2013 20:59, Maurizio Trevisani <[hidden email]> ha scritto:
Ciao,
leggo:

"The Project has drawn its essence from the experience accumulated
during the C.E.R.C.O. project which aimed at creating a federated
Spatial Data Infrastructure (SDI) for the dissemination of geospatial
data as Open Data for a number of Public Administrations in the region
of Tuscany. The goals and aims have been so far expanded to provide a
single entry point for the dissemination and exploitation of Open Data
both geospatial and alphanumeric. The project was co-funded by the
Region of Tuscany."

che non è corretto.
Il cofinanziamento di RT è finalizzato alla attivazione di un
geocatalogo, alla metadocumentazione degli archivi di titolarità degli
Enti coinvolti, ed allo svolgimento di una sperimentazione delle
funzionalità di harvesting, nell'ottica di andare ad attivare
progressivamente una rete federata di cataloghi delle PA del
territorio toscano da  poter ricomporre, tramite opportune strategie
di harvesting, appunto, in un nodo regionale che possa partecipare
alla composizione di una federazione nazionale di cataloghi.

Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
catalogo Open Data regionale, piuttosto che avviare una miriade di
cataloghini irrisori cui l'unico modo di accedere sarebbe effettuare
le classiche ricerche con i classici motori di ricerca.

Il sito degli Open Data per la Toscana, in fase di avvio (o riavvio)
proprio in questi giorni, è http://www.dati.toscana.it/ che credo
dovrà progressivamente recepire i contenuti e soppiantare la miriade
di siti OD nati negli ultimi tempi, forse più per esigenze di
comunicazione e di immagine che perché davvero si sia convinti, nelle
varie PA, dell'importanza della "apertura" dei dati e della necessità
di progettarli, produrli, curarne la interoperabilità, proprio perchè
risultino un "contributo" (olre che un obbligo di trasparenza) al
sistema, piuttosto che una inondazione di "rifiuti" virtuali tra cui
poi occorra che qualcuno operi una "cernita" per "differenziare" i
materiali "riusabili" dagli scarti abbandonati nel sito OD come fosse
una "discarica".

Ciao,
Maurizio



Il 18/12/13, Simone Giannecchini<[hidden email]>
ha scritto:
> Ciao Andrea,
> per la 1.8 di CKAN avevamo smartellato parecchio lavorando su pycsw
> per far andare l'harvesting da CSW di GN.
> Non appena la cosa ha funzionato ed abbiamo preparato la pull request
> è uscito CKAN 2 che conteneva già la versione di pycsw aggiornata
> e quindi la pull è rimasta in canna.
>
> Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
> disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
> ha funzionato senza modifiche al codice.
> Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
> ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
> la. Direi provare per credere :)
> Regards,
> Simone Giannecchini
> ==
> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
> more information.
> ==
>
> Ing. Simone Giannecchini
> @simogeo
> Founder/Director
>
> GeoSolutions S.A.S.
> Via Poggio alle Viti 1187
> 55054  Massarosa (LU)
> Italy
> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
> mob:   <a href="tel:%2B39%20%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928
>
> http://www.geo-solutions.it
> http://twitter.com/geosolutions_it
>
> -------------------------------------------------------
>
>
> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>>cosette
>>
>> questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a
>> inserirla in ckan ufficiale ?
>> ;)
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini
>> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>> Ciao Andrea,
>>> trovi le mie risposte sotto.
>>>
>>>
>>> Regards,
>>> Simone Giannecchini
>>> ==
>>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> more information.
>>> ==
>>>
>>> Ing. Simone Giannecchini
>>> @simogeo
>>> Founder/Director
>>>
>>> GeoSolutions S.A.S.
>>> Via Poggio alle Viti 1187
>>> 55054  Massarosa (LU)
>>> Italy
>>> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
>>> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
>>> mob:   <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928
>>>
>>> http://www.geo-solutions.it
>>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>>
>>> -------------------------------------------------------
>>>
>>>
>>> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>> > Ciao Simone,
>>> >
>>> > E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come
>>> > geoSolutions
>>> > avete avviato quel lavoro che
>>> > raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il
>>> > profilo
>>> > RNDT
>>> >
>>> > O sono due lavori con partners differenti ?
>>>
>>> Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
>>> mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.
>>>
>>> >
>>> > Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
>>> > infrastruttura.
>>> > Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato
>>> > il
>>> > vostro ruolo, cosa avete realizzato ?
>>>
>>> vado a memoria.
>>>
>>> - testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
>>> tempo è stato un discreto bagno di sangue)
>>> - minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>> visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>> cosette
>>> - testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
>>> - integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
>>> (con una mano dai colleghi del comune di prato)
>>> - creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai
>>> partner
>>> - creazione e somministrazione del materiale di training
>>> - supporto alla customizzazione grafica di CKAN
>>>
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
>>> > <[hidden email]> ha scritto:
>>> >>
>>> >> Salve a tutti,
>>> >> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>>> >> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>>> >> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>>> >>
>>> >> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>>> >>
>>> >> http://bit.ly/1cvYZWV
>>> >>
>>> >> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>>> >> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>>> >>
>>> >> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>>> >> disposizione dai partner di progetto
>>> >> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>>> >>
>>> >> Regards,
>>> >> Simone Giannecchini
>>> >> ==
>>> >> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> >> more information.
>>> >> ==
>>> >>
>>> >> Ing. Simone Giannecchini
>>> >> @simogeo
>>> >> Founder/Director
>>> >>
>>> >> GeoSolutions S.A.S.
>>> >> Via Poggio alle Viti 1187
>>> >> 55054  Massarosa (LU)
>>> >> Italy
>>> >> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
>>> >> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272">+39 0584 1660272
>>> >> mob:   <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928
>>> >>
>>> >> http://www.geo-solutions.it
>>> >> http://twitter.com/geosolutions_it
>>> >>
>>> >> -------------------------------------------------------
>>> >> _______________________________________________
>>> >> [hidden email]
>>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>> >> posizioni
>>> >> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> >> 666 iscritti al 22.7.2013
>>> >
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > --
>>> > -----------------
>>> > Andrea Peri
>>> > . . . . . . . . .
>>> > qwerty àèìòù
>>> > -----------------
>>
>>
>>
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Maurizio Trevisani
Infatti:
http://www.dati.gov.it/
riporta i link dei portali di rilevanza nazionale (tra cui i
"Cataloghi territoriali" che sono quelli delle Regioni e delle grandi
città).




Il 19/12/13, Piergiorgio Cipriano<[hidden email]> ha scritto:

>>
>>
>> *Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale *
>> *convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi*
>> *contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
>> **catalogo
>> Open Data regionale, ...*
>
>
> Domanda da ingenuo: ma perché non in un unico catalogo Open Data nazionale
> (
> http://www.dati.gov.it/)?
> E visto che si tratta di dati di PA, perché non iniziamo a parlare di "dati
> open armonizzati" (cioè conformi al regolamento europeo 1089/2010 [1])?
>
> pg
>
> [1]
> http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:323:0011:0102:IT:PDF
>
>
>
> Il giorno 18 dicembre 2013 20:59, Maurizio Trevisani <
> [hidden email]> ha scritto:
>
>> Ciao,
>> leggo:
>>
>> "The Project has drawn its essence from the experience accumulated
>> during the C.E.R.C.O. project which aimed at creating a federated
>> Spatial Data Infrastructure (SDI) for the dissemination of geospatial
>> data as Open Data for a number of Public Administrations in the region
>> of Tuscany. The goals and aims have been so far expanded to provide a
>> single entry point for the dissemination and exploitation of Open Data
>> both geospatial and alphanumeric. The project was co-funded by the
>> Region of Tuscany."
>>
>> che non è corretto.
>> Il cofinanziamento di RT è finalizzato alla attivazione di un
>> geocatalogo, alla metadocumentazione degli archivi di titolarità degli
>> Enti coinvolti, ed allo svolgimento di una sperimentazione delle
>> funzionalità di harvesting, nell'ottica di andare ad attivare
>> progressivamente una rete federata di cataloghi delle PA del
>> territorio toscano da  poter ricomporre, tramite opportune strategie
>> di harvesting, appunto, in un nodo regionale che possa partecipare
>> alla composizione di una federazione nazionale di cataloghi.
>>
>> Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
>> convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
>> contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
>> catalogo Open Data regionale, piuttosto che avviare una miriade di
>> cataloghini irrisori cui l'unico modo di accedere sarebbe effettuare
>> le classiche ricerche con i classici motori di ricerca.
>>
>> Il sito degli Open Data per la Toscana, in fase di avvio (o riavvio)
>> proprio in questi giorni, è http://www.dati.toscana.it/ che credo
>> dovrà progressivamente recepire i contenuti e soppiantare la miriade
>> di siti OD nati negli ultimi tempi, forse più per esigenze di
>> comunicazione e di immagine che perché davvero si sia convinti, nelle
>> varie PA, dell'importanza della "apertura" dei dati e della necessità
>> di progettarli, produrli, curarne la interoperabilità, proprio perchè
>> risultino un "contributo" (olre che un obbligo di trasparenza) al
>> sistema, piuttosto che una inondazione di "rifiuti" virtuali tra cui
>> poi occorra che qualcuno operi una "cernita" per "differenziare" i
>> materiali "riusabili" dagli scarti abbandonati nel sito OD come fosse
>> una "discarica".
>>
>> Ciao,
>> Maurizio
>>
>>
>>
>> Il 18/12/13, Simone Giannecchini<[hidden email]>
>> ha scritto:
>> > Ciao Andrea,
>> > per la 1.8 di CKAN avevamo smartellato parecchio lavorando su pycsw
>> > per far andare l'harvesting da CSW di GN.
>> > Non appena la cosa ha funzionato ed abbiamo preparato la pull request
>> > è uscito CKAN 2 che conteneva già la versione di pycsw aggiornata
>> > e quindi la pull è rimasta in canna.
>> >
>> > Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
>> > disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
>> > ha funzionato senza modifiche al codice.
>> > Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
>> > ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
>> > la. Direi provare per credere :)
>> > Regards,
>> > Simone Giannecchini
>> > ==
>> > Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> > more information.
>> > ==
>> >
>> > Ing. Simone Giannecchini
>> > @simogeo
>> > Founder/Director
>> >
>> > GeoSolutions S.A.S.
>> > Via Poggio alle Viti 1187
>> > 55054  Massarosa (LU)
>> > Italy
>> > phone: +39 0584 962313
>> > fax:     +39 0584 1660272
>> > mob:   +39 333 8128928
>> >
>> > http://www.geo-solutions.it
>> > http://twitter.com/geosolutions_it
>> >
>> > -------------------------------------------------------
>> >
>> >
>> > 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>> >>>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>> >>>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>> >>>cosette
>> >>
>> >> questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a
>> >> inserirla in ckan ufficiale ?
>> >> ;)
>> >>
>> >>
>> >>
>> >>
>> >> Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini
>> >> <[hidden email]> ha scritto:
>> >>
>> >>> Ciao Andrea,
>> >>> trovi le mie risposte sotto.
>> >>>
>> >>>
>> >>> Regards,
>> >>> Simone Giannecchini
>> >>> ==
>> >>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>> >>> more information.
>> >>> ==
>> >>>
>> >>> Ing. Simone Giannecchini
>> >>> @simogeo
>> >>> Founder/Director
>> >>>
>> >>> GeoSolutions S.A.S.
>> >>> Via Poggio alle Viti 1187
>> >>> 55054  Massarosa (LU)
>> >>> Italy
>> >>> phone: +39 0584 962313
>> >>> fax:     +39 0584 1660272
>> >>> mob:   +39 333 8128928
>> >>>
>> >>> http://www.geo-solutions.it
>> >>> http://twitter.com/geosolutions_it
>> >>>
>> >>> -------------------------------------------------------
>> >>>
>> >>>
>> >>> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>> >>> > Ciao Simone,
>> >>> >
>> >>> > E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come
>> >>> > geoSolutions
>> >>> > avete avviato quel lavoro che
>> >>> > raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il
>> >>> > profilo
>> >>> > RNDT
>> >>> >
>> >>> > O sono due lavori con partners differenti ?
>> >>>
>> >>> Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto
>> >>> che
>> >>> mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.
>> >>>
>> >>> >
>> >>> > Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo
>> >>> > della
>> >>> > infrastruttura.
>> >>> > Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è
>> stato
>> >>> > il
>> >>> > vostro ruolo, cosa avete realizzato ?
>> >>>
>> >>> vado a memoria.
>> >>>
>> >>> - testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS
>> >>> (al
>> >>> tempo è stato un discreto bagno di sangue)
>> >>> - minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>> >>> visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>> >>> cosette
>> >>> - testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN
>> >>> 1.8
>> >>> - integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di
>> >>> tolomeo
>> >>> (con una mano dai colleghi del comune di prato)
>> >>> - creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati
>> dai
>> >>> partner
>> >>> - creazione e somministrazione del materiale di training
>> >>> - supporto alla customizzazione grafica di CKAN
>> >>>
>> >>> >
>> >>> >
>> >>> >
>> >>> > Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
>> >>> > <[hidden email]> ha scritto:
>> >>> >>
>> >>> >> Salve a tutti,
>> >>> >> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo
>> di
>> >>> >> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>> >>> >> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>> >>> >>
>> >>> >> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>> >>> >>
>> >>> >> http://bit.ly/1cvYZWV
>> >>> >>
>> >>> >> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>> >>> >> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>> >>> >>
>> >>> >> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state
>> messa a
>> >>> >> disposizione dai partner di progetto
>> >>> >> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>> >>> >>
>> >>> >> Regards,
>> >>> >> Simone Giannecchini
>> >>> >> ==
>> >>> >> Our support, Your Success! Visit
>> >>> >> http://opensdi.geo-solutions.itfor
>> >>> >> more information.
>> >>> >> ==
>> >>> >>
>> >>> >> Ing. Simone Giannecchini
>> >>> >> @simogeo
>> >>> >> Founder/Director
>> >>> >>
>> >>> >> GeoSolutions S.A.S.
>> >>> >> Via Poggio alle Viti 1187
>> >>> >> 55054  Massarosa (LU)
>> >>> >> Italy
>> >>> >> phone: +39 0584 962313
>> >>> >> fax:     +39 0584 1660272
>> >>> >> mob:   +39 333 8128928
>> >>> >>
>> >>> >> http://www.geo-solutions.it
>> >>> >> http://twitter.com/geosolutions_it
>> >>> >>
>> >>> >> -------------------------------------------------------
>> >>> >> _______________________________________________
>> >>> >> [hidden email]
>> >>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> >>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> >>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>> >>> >> posizioni
>> >>> >> dell'Associazione GFOSS.it.
>> >>> >> 666 iscritti al 22.7.2013
>> >>> >
>> >>> >
>> >>> >
>> >>> >
>> >>> > --
>> >>> > -----------------
>> >>> > Andrea Peri
>> >>> > . . . . . . . . .
>> >>> > qwerty àèìòù
>> >>> > -----------------
>> >>
>> >>
>> >>
>> >>
>> >> --
>> >> -----------------
>> >> Andrea Peri
>> >> . . . . . . . . .
>> >> qwerty àèìòù
>> >> -----------------
>> > _______________________________________________
>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> > dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 666 iscritti al 22.7.2013
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 666 iscritti al 22.7.2013
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

geodrinx
In reply to this post by Piergiorgio Cipriano


Domanda da ingenuo: ma perché non in un unico catalogo Open Data nazionale (http://www.dati.gov.it/)?
E visto che si tratta di dati di PA, perché non iniziamo a parlare di "dati open armonizzati" (cioè conformi al regolamento europeo 1089/2010 [1])?

Già, anch'io che sono candido e ingenuo mi sto chiedendo la stessa cosa...

+1

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Andrea Peri
In reply to this post by Piergiorgio Cipriano
Puo' darsi che le ragioni siano anche altre, altrimenti se tutto fosse armonizzabile.
Probabilmente esisterebbe una uninca nazione europea, con una unico parlamento e un unico portale .
magari alloggiato a Bruxelles.

Se gia' cominciano a porsi l'esigenza di fare dei portali delocalizzati a livello nazionaole probabilmente vuol dire che
le esigenze cartografiche della francia e quelle della germania sono differenti.
Chissa'.
Forse perche' morfologicamente sono differenti ?
Mah.

Poi spostandosi a livello nazionale.
Puo' darsi che gestire in un unico aggeggio chiamato "enciclopedia dello scibile geografico" le differenze tra
il trentino e la sicilia a livello di informazioni non sia cosi' facile.

E poi se alla fine di tutta questa pletora si scende e si scopre che gli unici che realmente hanno bisogno di informazioni a scala
1:10.000 + 1:2.000 sono gli enti locali.

La risposta potrebbe darsi che sia:

che se a livello nazionale ragionano a scale 1:25:000 per le decisioni di livello nazionale.
Ha senso far fare dati di livello 1:10.000 a chi neanche li ha mai usati ?

Puo' essere questa una spiegazione ?

Per aiutarvi a capire meglio, un primo punto di partenza penso che sia il confronto tra un capitolato di restituzione cartografica tra una scala 10k e quello di una scala 25k.

Non credo che basti dividere per 2.5
:)

Se poi si considera che le esigenze di restituzione sono commisurate al territorio.
Significherebbe che per fare un capitolato di scala 10K a livello nazionale servirebbe conoscere il territorio che si va a cartografare.
E quindi per assurdo chi fa' un capitoalto di cartograifa 10k a livello nazionale finirebbe per chiedere agli neti locali di fornirgli cartografia aggiornata per poter capire e decidere cosa richiedere nel capitolato che andrebbe a fare a livello nazionale (parlo del capitolato di scala 10K).

...
In effetti sarebbe una cosa molto all'italiana
Per cui è probabile che prima o poi ci si arriva sicuramente
....

Ciao Ciao


A.



Il giorno 19 dicembre 2013 00:57, Piergiorgio Cipriano <[hidden email]> ha scritto:
Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
catalogo Open Data regionale, ...

Domanda da ingenuo: ma perché non in un unico catalogo Open Data nazionale (http://www.dati.gov.it/)?
E visto che si tratta di dati di PA, perché non iniziamo a parlare di "dati open armonizzati" (cioè conformi al regolamento europeo 1089/2010 [1])?

pg




Il giorno 18 dicembre 2013 20:59, Maurizio Trevisani <[hidden email]> ha scritto:

Ciao,
leggo:

"The Project has drawn its essence from the experience accumulated
during the C.E.R.C.O. project which aimed at creating a federated
Spatial Data Infrastructure (SDI) for the dissemination of geospatial
data as Open Data for a number of Public Administrations in the region
of Tuscany. The goals and aims have been so far expanded to provide a
single entry point for the dissemination and exploitation of Open Data
both geospatial and alphanumeric. The project was co-funded by the
Region of Tuscany."

che non è corretto.
Il cofinanziamento di RT è finalizzato alla attivazione di un
geocatalogo, alla metadocumentazione degli archivi di titolarità degli
Enti coinvolti, ed allo svolgimento di una sperimentazione delle
funzionalità di harvesting, nell'ottica di andare ad attivare
progressivamente una rete federata di cataloghi delle PA del
territorio toscano da  poter ricomporre, tramite opportune strategie
di harvesting, appunto, in un nodo regionale che possa partecipare
alla composizione di una federazione nazionale di cataloghi.

Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
catalogo Open Data regionale, piuttosto che avviare una miriade di
cataloghini irrisori cui l'unico modo di accedere sarebbe effettuare
le classiche ricerche con i classici motori di ricerca.

Il sito degli Open Data per la Toscana, in fase di avvio (o riavvio)
proprio in questi giorni, è http://www.dati.toscana.it/ che credo
dovrà progressivamente recepire i contenuti e soppiantare la miriade
di siti OD nati negli ultimi tempi, forse più per esigenze di
comunicazione e di immagine che perché davvero si sia convinti, nelle
varie PA, dell'importanza della "apertura" dei dati e della necessità
di progettarli, produrli, curarne la interoperabilità, proprio perchè
risultino un "contributo" (olre che un obbligo di trasparenza) al
sistema, piuttosto che una inondazione di "rifiuti" virtuali tra cui
poi occorra che qualcuno operi una "cernita" per "differenziare" i
materiali "riusabili" dagli scarti abbandonati nel sito OD come fosse
una "discarica".

Ciao,
Maurizio



Il 18/12/13, Simone Giannecchini<[hidden email]>
ha scritto:
> Ciao Andrea,
> per la 1.8 di CKAN avevamo smartellato parecchio lavorando su pycsw
> per far andare l'harvesting da CSW di GN.
> Non appena la cosa ha funzionato ed abbiamo preparato la pull request
> è uscito CKAN 2 che conteneva già la versione di pycsw aggiornata
> e quindi la pull è rimasta in canna.
>
> Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
> disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
> ha funzionato senza modifiche al codice.
> Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
> ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
> la. Direi provare per credere :)
> Regards,
> Simone Giannecchini
> ==
> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
> more information.
> ==
>
> Ing. Simone Giannecchini
> @simogeo
> Founder/Director
>
> GeoSolutions S.A.S.
> Via Poggio alle Viti 1187
> 55054  Massarosa (LU)
> Italy
> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313" target="_blank">+39 0584 962313
> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272" target="_blank">+39 0584 1660272
> mob:   <a href="tel:%2B39%20%20333%208128928" value="+393338128928" target="_blank">+39 333 8128928
>
> http://www.geo-solutions.it
> http://twitter.com/geosolutions_it
>
> -------------------------------------------------------
>
>
> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>>- minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>>visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>>cosette
>>
>> questa cosa qui, che colloquia con geonetwork, siete riucita anche a a
>> inserirla in ckan ufficiale ?
>> ;)
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno 18 dicembre 2013 18:23, Simone Giannecchini
>> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>>> Ciao Andrea,
>>> trovi le mie risposte sotto.
>>>
>>>
>>> Regards,
>>> Simone Giannecchini
>>> ==
>>> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> more information.
>>> ==
>>>
>>> Ing. Simone Giannecchini
>>> @simogeo
>>> Founder/Director
>>>
>>> GeoSolutions S.A.S.
>>> Via Poggio alle Viti 1187
>>> 55054  Massarosa (LU)
>>> Italy
>>> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313" target="_blank">+39 0584 962313
>>> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272" target="_blank">+39 0584 1660272
>>> mob:   <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928" target="_blank">+39 333 8128928
>>>
>>> http://www.geo-solutions.it
>>> http://twitter.com/geosolutions_it
>>>
>>> -------------------------------------------------------
>>>
>>>
>>> 2013/12/18 Andrea Peri <[hidden email]>:
>>> > Ciao Simone,
>>> >
>>> > E' nell'ambito di questo progetto OpenDataNetwork, che voi come
>>> > geoSolutions
>>> > avete avviato quel lavoro che
>>> > raccontavi di sviluppo del plugin per GeoNetwork per supportare il
>>> > profilo
>>> > RNDT
>>> >
>>> > O sono due lavori con partners differenti ?
>>>
>>> Partner differenti, magari mando una email separata venerdi, visto che
>>> mi hanno detto in regia che abbiamo una prima versione testabile.
>>>
>>> >
>>> > Nel vostro sito parlate genericamente di supporto allo sviluppo della
>>> > infrastruttura.
>>> > Ma piu' esattamente , in questo lavoro su OpendataNetwork quale è stato
>>> > il
>>> > vostro ruolo, cosa avete realizzato ?
>>>
>>> vado a memoria.
>>>
>>> - testata, documentata e fixata la installazione di CKAN su CentOS (al
>>> tempo è stato un discreto bagno di sangue)
>>> - minima customizzazione di CKAN per quanto riguarda la
>>> visualizzazione dei metadati, la gestione delle categorie ed altre
>>> cosette
>>> - testato e fixato la integrazione in harvesting tra GN 2.8 e CKAN 1.8
>>> - integrazione di tolomeo in CKAN per la preview dei preset di tolomeo
>>> (con una mano dai colleghi del comune di prato)
>>> - creazione delle VM basate su Centos con i componenti di base usati dai
>>> partner
>>> - creazione e somministrazione del materiale di training
>>> - supporto alla customizzazione grafica di CKAN
>>>
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > Il giorno 18 dicembre 2013 17:10, Simone Giannecchini
>>> > <[hidden email]> ha scritto:
>>> >>
>>> >> Salve a tutti,
>>> >> volevo segnalare la iniziativa OpenDataNetwork, ossia un tentativo di
>>> >> federazione di portali opendata basato su tecnologie Open Source
>>> >> (CKAN, GeoNetwork, Tolomeo, etcc.).
>>> >>
>>> >> Potete trovare maggiori dettagli a questo link:
>>> >>
>>> >> http://bit.ly/1cvYZWV
>>> >>
>>> >> Ad inizio 2014 verrà fatto un workshop tecnico per discutere nel
>>> >> dettaglio la infrastruttura e le future evoluzioni.
>>> >>
>>> >> Per chi fosse interessato le VM e la documentazione sono state messa a
>>> >> disposizione dai partner di progetto
>>> >> alle PA che fossero interessate a partecipare.
>>> >>
>>> >> Regards,
>>> >> Simone Giannecchini
>>> >> ==
>>> >> Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for
>>> >> more information.
>>> >> ==
>>> >>
>>> >> Ing. Simone Giannecchini
>>> >> @simogeo
>>> >> Founder/Director
>>> >>
>>> >> GeoSolutions S.A.S.
>>> >> Via Poggio alle Viti 1187
>>> >> 55054  Massarosa (LU)
>>> >> Italy
>>> >> phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313" target="_blank">+39 0584 962313
>>> >> fax:     <a href="tel:%2B39%200584%201660272" value="+3905841660272" target="_blank">+39 0584 1660272
>>> >> mob:   <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928" target="_blank">+39 333 8128928
>>> >>
>>> >> http://www.geo-solutions.it
>>> >> http://twitter.com/geosolutions_it
>>> >>
>>> >> -------------------------------------------------------
>>> >> _______________________________________________
>>> >> [hidden email]
>>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
>>> >> posizioni
>>> >> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> >> 666 iscritti al 22.7.2013
>>> >
>>> >
>>> >
>>> >
>>> > --
>>> > -----------------
>>> > Andrea Peri
>>> > . . . . . . . . .
>>> > qwerty àèìòù
>>> > -----------------
>>
>>
>>
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013




--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Simone Giannecchini

> Stiamo usando ora CKAN 2.2 con GN 2.10 per un portale di
> disseminazione dati (non open) e con qualche piccola martellata tutto
> ha funzionato senza modifiche al codice.
> Penso di poter dire che l'haversting in linea di massima funzioni bene
> ora tuttavia vedo in lista CKAN che qualcuno ha ancora problemi qua e
> la. Direi provare per credere :)

Hai documentato le piccole martellate che avete fatto? :)

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Piergiorgio Cipriano
Il 19/12/2013 00:57, Piergiorgio Cipriano ha scritto:
>     /Per quanto attiene alla questione Open Data, è mia personale
>     //convinzione che occorrerebbe andare a far confluire i diversi
>     //contributi di Open Data rilasciati dalle diverse PA in un unico
>     //catalogo Open Data regionale, .../
>
>
> Domanda da ingenuo: ma perché non in un unico catalogo Open Data
> nazionale (http://www.dati.gov.it/)?

Personalmente credo che ognuno si gestisce i suoi dati
e li espone sui suoi spazi - sempre se ne ha la possibilita' -
I cataloghi dei dati espongono solo metadati e link alle risorse
in download.
Risorse che si trovano sui cataloghi nativi.
Attualmente dati.gov.it e' passato a CKAN
http://www.dati.gov.it/catalog/dataset
con le API aperte
http://www.dati.gov.it/catalog/api

Di fatto usano una funzione di harvesting che pesca dai diversi
portali italiani e popola il tutto.
Secondo me questa e' una buona soluzione per fare in modo che
i dati ufficiali vengano gestisti e pubblicati da chi li produce.
Pubblicando sul proprio portale (aziendale, comunale, provinciale,
regionale) poi e' facile federare il tutto.
Un esempio banale, questo sito
http://okfnlabs.org/datacatalog.js/
e' fatto in javascript
https://github.com/okfn/datacatalog.js

di fatto non fa altro che interrogare le api della lista di
server CKAN che ha nella configurazione.

> E visto che si tratta di dati di PA, perché non iniziamo a parlare di
> "dati open armonizzati" (cioè conformi al regolamento europeo 1089/2010
> [1])?

Secondo me il percorso e' ancora molto lungo, c'e' da superare prima
una barriera culturale.
Un passo alla volta pero' otterremmo anche questo.

my 2 cents





_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Stefano Costa
Il 2013-12-19 11:26 Maurizio Napolitano ha scritto:

> Personalmente credo che ognuno si gestisce i suoi dati
> e li espone sui suoi spazi - sempre se ne ha la possibilita' -
> I cataloghi dei dati espongono solo metadati e link alle risorse
> in download.
[...]
> Secondo me questa e' una buona soluzione per fare in modo che
> i dati ufficiali vengano gestisti e pubblicati da chi li produce.
> Pubblicando sul proprio portale (aziendale, comunale, provinciale,
> regionale) poi e' facile federare il tutto.

In realtà niente impedisce che i produttori gestiscano i propri dati su
un singolo portale centrale. CKAN ha funzionalità crescenti in questo
senso (gruppi di utenze con privilegi su categorie specifiche di
dataset, etc.).

Certo, serve un cambiamento culturale e anche una infrastruttura solida.
Ma onestamente il singolo ente locale che mette in piedi il proprio
portale open data mi sembra una idea con le gambe corte.

In definitiva la cosa importante è che i dati siano liberi, di buona
qualità e che l'amministrazione abbia un processo sostenibile per
mantenerli. Il modo specifico in cui questo si realizza varia nel corso
del tempo.

Ciao
-steko
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale OpenDataNetwork.it

Maurizio Napolitano-2

> Certo, serve un cambiamento culturale e anche una infrastruttura solida.
> Ma onestamente il singolo ente locale che mette in piedi il proprio
> portale open data mi sembra una idea con le gambe corte.

Non mi trovi del tutto d'accordo, quantomeno trovi la mia approvazione
se il singolo ente locale ha dimensioni modeste.
Fare bene open goverment data vuol dire prima di tutto lavorare sui
processi organizzativi dei dati e strumenti ICT.
Meglio se poi i dati finiscono sul data catalog in maniera trasparent
(= harvesting).
Attualmente data.gov.uk usa questo approccio: ogni ente (chiaramente
di dimensioni rilevanti) pubblica i suoi dati, e ckan li va a pescare
pubblicandoli sul sito.

> In definitiva la cosa importante è che i dati siano liberi, di buona
> qualità e che l'amministrazione abbia un processo sostenibile per
> mantenerli. Il modo specifico in cui questo si realizza varia nel corso
> del tempo.

Concordo pienamente e ripeto quanto scritto sopra:
l'open government data si ottiene andando a migliorare i processi
organizzativi.
Io spero che nel giro di due anni la pianteremo di parlare di
open government data perchè il tutto sarà una prassi.
... forse vaneggio :)

Ciao

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013