Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Maurizio Napolitano-2
Tutti i dati rilasciati come CC-BY
http://datigis.comune.fi.it/MapStore/

... e con geonode come backend :)
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Simone Giannecchini
Ciao Maurizio,
stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
http://bit.ly/yFY4Un).

Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: +39 0584 962313
fax:      +39 0584 962313
mob:    +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------



2012/3/5 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:

> Tutti i dati rilasciati come CC-BY
> http://datigis.comune.fi.it/MapStore/
>
> ... e con geonode come backend :)
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

luca.casagrande@gmail.com
Ciao Simone
Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:

> Ciao Maurizio,
> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
> http://bit.ly/yFY4Un).
>
> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>
>
Grazie mille Simone e complimenti per il lavoro!
Personalmente sono interessato all'uso "congiunto" di GeoServer e
MapServer..attendo il blog post ;)

Buona giornata
Luca

--
Luca Casagrande
"I love it when a plan comes together."
http://www.lucacasagrande.net

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Simone Giannecchini
Ciao Luca,
semplice, MapServer era già in uso per alcuni dataset ed ovviamente lo
abbiamo mantenuto con qualche piccola correzione (non abbiamo avuto
tempo di andare a fondo con le ottimizzazioni però), per i pezzi nuovi
è usato GeoServer.
Solitamente tendiamo ad integrarci con il pre-esistente (quando funge
:)) sia esso open source come MapServer o proprietario,.

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: +39 0584 962313
fax:      +39 0584 962313
mob:    +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------



2012/3/5 Luca Casagrande <[hidden email]>:

> Ciao Simone
> Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>
>> Ciao Maurizio,
>> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>> http://bit.ly/yFY4Un).
>>
>> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>>
>>
> Grazie mille Simone e complimenti per il lavoro!
> Personalmente sono interessato all'uso "congiunto" di GeoServer e
> MapServer..attendo il blog post ;)
>
> Buona giornata
> Luca
>
> --
> Luca Casagrande
> "I love it when a plan comes together."
> http://www.lucacasagrande.net
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

a.furieri
In reply to this post by Simone Giannecchini
On Mon, 5 Mar 2012 10:51:42 +0100, Simone Giannecchini wrote:

> Ciao Maurizio,
> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer,
> GeoWebCache,
> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
> http://bit.ly/yFY4Un).
>
> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>

Simone,
aspettiamo impazienti di leggere il tuo blog con tutti i dettagli ;-)
(gran bel lavoro, complimenti)

ciao Sandro

--
This message has been scanned for viruses and
dangerous content by MailScanner, and is
believed to be clean.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Simone Giannecchini
Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
> Ciao Maurizio,
> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
> http://bit.ly/yFY4Un).
>
> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.

Grande Simone,
mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta
lavorando al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
Grazie della correzione.
Aspetto con interesse il tuo blog post.
Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
operazione.
Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.

GRANDE!!!
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Simone Giannecchini
Ciao Maurizio,
finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
Firenze.
Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
http://bit.ly/NOU8VU

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: +39 0584 962313
fax:      +39 0584 962313
mob:    +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------


2012/3/5 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:

> Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>>
>> Ciao Maurizio,
>>
>> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>> http://bit.ly/yFY4Un).
>>
>> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>
>
> Grande Simone,
> mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta lavorando
> al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
> Grazie della correzione.
> Aspetto con interesse il tuo blog post.
> Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
> operazione.
> Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.
>
> GRANDE!!!
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

giohappy
Ciao Simone.
Complimenti per il lavoro, e per l'articolo.
Una curiosità. Sono andato sulla vostra pagina di MapStore, ma non go trovato link a download, documentazione, ecc. 
Prevedete di farlo prossimamente, o aspettate manifestazioni d'interesse tramite il Contact Us?

ciao,
giovanni

Il giorno 20 giugno 2012 13:19, Simone Giannecchini <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Maurizio,
finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
Firenze.
Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
http://bit.ly/NOU8VU

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
fax:      <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313">+39 0584 962313
mob:    <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928">+39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------


2012/3/5 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:
> Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>>
>> Ciao Maurizio,
>>
>> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>> http://bit.ly/yFY4Un).
>>
>> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>
>
> Grande Simone,
> mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta lavorando
> al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
> Grazie della correzione.
> Aspetto con interesse il tuo blog post.
> Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
> operazione.
> Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.
>
> GRANDE!!!
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

GEOMedia on line su Issuu

alessandro.sarretta@inwind.it
In reply to this post by Simone Giannecchini
Grazie per il link Simone.
Alcune considerazioni generali che riguardano la pubblicazione di
GEOMedia in Issuu:
- chi sta pubblicando la rivista on line hai i titoli per farlo? Può
darsi che sia la stessa rivista GEOMedia a farlo, ma non riesco a
capirlo chiaramente. Nel caso non sia così, quanto legale è tutto ciò?
- in ogni caso (sia che la pubblicazione sia autorizzata o no), che
senso ha che io mi abboni alla rivista cartacea, che ricevo puntualmente
in ritardo (proprio oggi ho ricevuto il primo numero del 2012!), quando
posso immediatamente leggermela on line?
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
grazie
Ale

On 06/20/2012 01:19 PM, Simone Giannecchini wrote:

> Ciao Maurizio,
> finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
> descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
> Firenze.
> Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
> http://bit.ly/NOU8VU
>
> Regards,
> Simone Giannecchini
> -------------------------------------------------------
> Ing. Simone Giannecchini
> GeoSolutions S.A.S.
> Founder
>
> Via Poggio alle Viti 1187
> 55054  Massarosa (LU)
> Italy
>
> phone: +39 0584 962313
> fax:      +39 0584 962313
> mob:    +39 333 8128928
>
> http://www.geo-solutions.it
> http://geo-solutions.blogspot.com/
> http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
> http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
> http://twitter.com/simogeo
>
> -------------------------------------------------------
>
>
> 2012/3/5 Maurizio Napolitano<[hidden email]>:
>> Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>>> Ciao Maurizio,
>>>
>>> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>>> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>>> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>>> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>>> http://bit.ly/yFY4Un).
>>>
>>> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>>
>> Grande Simone,
>> mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta lavorando
>> al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
>> Grazie della correzione.
>> Aspetto con interesse il tuo blog post.
>> Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
>> operazione.
>> Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.
>>
>> GRANDE!!!
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 569 iscritti al 4.1.2012
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 594 iscritti all'11.6.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GEOMedia on line su Issuu

alessandro.sarretta@inwind.it
Mi rispondo da solo, c'è anche sul sito di GeoMedia:
http://www.rivistageomedia.it/2012-2-Mar/Apr/Vedi-il-numero.html
Ok, non rinnovo l'abbonamento :-)
Ale

On 06/20/2012 03:00 PM, Alessandro Sarretta wrote:

> Grazie per il link Simone.
> Alcune considerazioni generali che riguardano la pubblicazione di
> GEOMedia in Issuu:
> - chi sta pubblicando la rivista on line hai i titoli per farlo? Può
> darsi che sia la stessa rivista GEOMedia a farlo, ma non riesco a
> capirlo chiaramente. Nel caso non sia così, quanto legale è tutto ciò?
> - in ogni caso (sia che la pubblicazione sia autorizzata o no), che
> senso ha che io mi abboni alla rivista cartacea, che ricevo
> puntualmente in ritardo (proprio oggi ho ricevuto il primo numero del
> 2012!), quando posso immediatamente leggermela on line?
> Qualcuno ne sa qualcosa in più?
> grazie
> Ale
>
> On 06/20/2012 01:19 PM, Simone Giannecchini wrote:
>> Ciao Maurizio,
>> finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
>> descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
>> Firenze.
>> Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
>> http://bit.ly/NOU8VU
>>
>> Regards,
>> Simone Giannecchini
>> -------------------------------------------------------
>> Ing. Simone Giannecchini
>> GeoSolutions S.A.S.
>> Founder
>>
>> Via Poggio alle Viti 1187
>> 55054  Massarosa (LU)
>> Italy
>>
>> phone: +39 0584 962313
>> fax:      +39 0584 962313
>> mob:    +39 333 8128928
>>
>> http://www.geo-solutions.it
>> http://geo-solutions.blogspot.com/
>> http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
>> http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
>> http://twitter.com/simogeo
>>
>> -------------------------------------------------------
>>
>>
>> 2012/3/5 Maurizio Napolitano<[hidden email]>:
>>> Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>>>> Ciao Maurizio,
>>>>
>>>> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>>>> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>>>> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>>>> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>>>> http://bit.ly/yFY4Un).
>>>>
>>>> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>>>
>>> Grande Simone,
>>> mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta
>>> lavorando
>>> al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
>>> Grazie della correzione.
>>> Aspetto con interesse il tuo blog post.
>>> Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
>>> operazione.
>>> Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.
>>>
>>> GRANDE!!!
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 569 iscritti al 4.1.2012
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 594 iscritti all'11.6.2012
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 594 iscritti all'11.6.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GEOMedia on line su Issuu

giohappy
E io che stavo per abbonarmi.
Grazie Alessandro :)

giovanni

Il giorno 20 giugno 2012 15:11, Alessandro Sarretta <[hidden email]> ha scritto:
Mi rispondo da solo, c'è anche sul sito di GeoMedia:
http://www.rivistageomedia.it/2012-2-Mar/Apr/Vedi-il-numero.html
Ok, non rinnovo l'abbonamento :-)
Ale

On 06/20/2012 03:00 PM, Alessandro Sarretta wrote:
Grazie per il link Simone.
Alcune considerazioni generali che riguardano la pubblicazione di GEOMedia in Issuu:
- chi sta pubblicando la rivista on line hai i titoli per farlo? Può darsi che sia la stessa rivista GEOMedia a farlo, ma non riesco a capirlo chiaramente. Nel caso non sia così, quanto legale è tutto ciò?
- in ogni caso (sia che la pubblicazione sia autorizzata o no), che senso ha che io mi abboni alla rivista cartacea, che ricevo puntualmente in ritardo (proprio oggi ho ricevuto il primo numero del 2012!), quando posso immediatamente leggermela on line?
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
grazie
Ale

On 06/20/2012 01:19 PM, Simone Giannecchini wrote:
Ciao Maurizio,
finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
Firenze.
Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
http://bit.ly/NOU8VU

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313" target="_blank">+39 0584 962313
fax:      <a href="tel:%2B39%200584%20962313" value="+390584962313" target="_blank">+39 0584 962313
mob:    <a href="tel:%2B39%20333%208128928" value="+393338128928" target="_blank">+39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------


2012/3/5 Maurizio Napolitano<[hidden email]>:
Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
Ciao Maurizio,

stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
http://bit.ly/yFY4Un).

Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.

Grande Simone,
mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta lavorando
al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
Grazie della correzione.
Aspetto con interesse il tuo blog post.
Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
operazione.
Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.

GRANDE!!!

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Simone Giannecchini
In reply to this post by giohappy
Ciao Giovanni,
MapStore al momento non è ancora stato rilasciato ufficialmente (no
announcements, etc...) per ora lo apriamo solo ai nostri clienti.
L'idea è di aprirlo gradualmente a tutti, codice compreso.

Regards,
Simone Giannecchini
-------------------------------------------------------
Ing. Simone Giannecchini
GeoSolutions S.A.S.
Founder

Via Poggio alle Viti 1187
55054  Massarosa (LU)
Italy

phone: +39 0584 962313
fax:      +39 0584 962313
mob:    +39 333 8128928

http://www.geo-solutions.it
http://geo-solutions.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
http://twitter.com/simogeo

-------------------------------------------------------


2012/6/20 G. Allegri <[hidden email]>:

> Ciao Simone.
> Complimenti per il lavoro, e per l'articolo.
> Una curiosità. Sono andato sulla vostra pagina di MapStore, ma non go
> trovato link a download, documentazione, ecc.
> Prevedete di farlo prossimamente, o aspettate manifestazioni d'interesse
> tramite il Contact Us?
>
> ciao,
> giovanni
>
> Il giorno 20 giugno 2012 13:19, Simone Giannecchini
> <[hidden email]> ha scritto:
>>
>> Ciao Maurizio,
>> finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
>> descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
>> Firenze.
>> Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
>> http://bit.ly/NOU8VU
>>
>> Regards,
>> Simone Giannecchini
>> -------------------------------------------------------
>> Ing. Simone Giannecchini
>> GeoSolutions S.A.S.
>> Founder
>>
>> Via Poggio alle Viti 1187
>> 55054  Massarosa (LU)
>> Italy
>>
>> phone: +39 0584 962313
>> fax:      +39 0584 962313
>> mob:    +39 333 8128928
>>
>> http://www.geo-solutions.it
>> http://geo-solutions.blogspot.com/
>> http://www.youtube.com/user/GeoSolutionsIT
>> http://www.linkedin.com/in/simonegiannecchini
>> http://twitter.com/simogeo
>>
>> -------------------------------------------------------
>>
>>
>> 2012/3/5 Maurizio Napolitano <[hidden email]>:
>> > Il 05/03/2012 10:51, Simone Giannecchini ha scritto:
>> >>
>> >> Ciao Maurizio,
>> >>
>> >> stavo aspettando qualche giorno prima di fare un blog post per questo
>> >> lavoro, tuttavia devo fare una correzione rispetto al tuo post,
>> >> i componenti che abbiamo usato sono GeoServer, MapServer, GeoWebCache,
>> >> GeoNetwork e MapStore, (qualche info su MapStore si trova qui
>> >> http://bit.ly/yFY4Un).
>> >>
>> >> Quando avro' pronto il blog post magari passo il link in lista.
>> >
>> >
>> > Grande Simone,
>> > mi sono fidato di una notizia che mi ha dato ieri un amico che sta
>> > lavorando
>> > al progetto opendata Firenze con Wikitalia.
>> > Grazie della correzione.
>> > Aspetto con interesse il tuo blog post.
>> > Mi fa poi molto piacere sapere che sei stato coinvolto in questa
>> > operazione.
>> > Non fa altro che dare maggiore qualita' all'operato.
>> >
>> > GRANDE!!!
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> > [hidden email]
>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > Non inviate messaggi commerciali.
>> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> > 569 iscritti al 4.1.2012
>> _______________________________________________
>>
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 594 iscritti all'11.6.2012
>
>
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Portale dei geodati aperti del comune di Firenze

Maurizio Napolitano-2
In reply to this post by Simone Giannecchini
On 20/06/2012 13:19, Simone Giannecchini wrote:
> Ciao Maurizio,
> finalmente è uscito il numero 2 di Geomedia dove trovi l'articolo che
> descrive il lavoro fatto per il geportale opendata del comune di
> Firenze.
> Per chi fosse interessato l'articolo si puo' leggere online qui:
> http://bit.ly/NOU8VU

Grazie Simone!
Proprio ieri vista osannando e provando a vedere come importare i dati
in ckan attraverso il protocollo csw :)

GRANDE!
Ora leggo e ... divulgo!

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012