Il 19/03/2012 16:09, Luca Casagrande ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sto facendo un po' di prove per valutare le performance di MapServer
> con dati raster archiviati in PostGIS.
> Dai test che ho fatto sembra che i tempi di rendering siano circa 10
> volte più alti passando per PostGIS piuttosto che per il TIF.
>
> Cercando in rete ho trovato questo ticket [1]:
> mi sembra di capire che non vengono utilizzate le overview generate
> con l'opzione -l di raster2pgsql spiegando, almeno in parte, i
> differenti tempi di rendering.
>
> Qualcuno ha altre esperienze a riguardo?
>
> Grazie mille!
> Luca
>
> [1]:
http://trac.osgeo.org/postgis/ticket/1422>
Mi rispondo da solo dopo aver visto il suggerimento dato ad Andrea che
poneva la stessa domanda [1].
Effettivamente, dopo aver corretto i nomi delle tabelle con
rtpostgis_legacy.sql, i tempi sono diventati gli stessi (considerando
che il driver è ancora in fase di ottimizzazione).
Ciao
Luca
[1]:
http://postgis.17.n6.nabble.com/Postgis-raster-vs-Tiff-Files-with-MapSrver-td4627372.html--
Luca Casagrande
"I love it when a plan comes together."
http://www.lucacasagrande.net_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012