Postgis upgrade

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Postgis upgrade

Enzo Cocca

Ciao a tutti,

Volendo fare un upgrade di un DB da postgis 1.5 a 2.0, qualcuno sa sa dirmi quale procedimento devo fare? Ho provato a seguire le istruzioni ufficiali dal sito di postgis ma senza successo sia provando con un soft upgrade che con un hard upgrade. Uso ubuntu 12.04 e ho installato postgres 8.4 e 9.1.

Ciao
Enzo


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Marco Li Volsi
Salve.
Non ho grande esperienza nel tuo problema... dico cosa farei io:
  1. esportazione in plain (sql) della sola struttura del/dei database
  2. modifica "a manuzza" della struttura (tipo rimuovendo gli AddGeometryColumn e modificando la dichiarazione dei tipi di dati geometrici alla nuova modalità [campo geometrico]([tipo geometrico],[SRID])) per renderla conforme alle nuove specifiche PostGIS
  3. esecuzione dell'sql modificato sul nuovo server, ottieni la nuova struttura del/dei database
  4. esportazione dei soli dati dal vecchio database
  5. importazione dei soli dati nel nuovo database
Considera che la mia è pura teoria... dipende da quanti sono i db, quanto è complicata la struttura e quanti sono i dati.

Adesso una mia curiosità: perchè usi Ubuntu 12.04 e PostgreSQL 9.1?
Salutos.

Il 22/06/2014 14:16, Enzo Cocca ha scritto:

Ciao a tutti,

Volendo fare un upgrade di un DB da postgis 1.5 a 2.0, qualcuno sa sa dirmi quale procedimento devo fare? Ho provato a seguire le istruzioni ufficiali dal sito di postgis ma senza successo sia provando con un soft upgrade che con un hard upgrade. Uso ubuntu 12.04 e ho installato postgres 8.4 e 9.1.

Ciao
Enzo



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Enzo Cocca
grazie mille per i suggerimenti,

ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.

rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle alfanumeriche.

Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.

grazie mille

enzo


Il giorno 22 giugno 2014 16:24, francesco bartoli <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Enzo,

potresti provare a seguire la sezione "Back up PostGIS databases”/“Restore PostGIS databases"  da qui suite.opengeo.org/opengeo-docs/installation/ubuntu/upgrade.html.

Vedi se risolvi e aggiornaci.

Saluti
Francesco

Il giorno 22/giu/2014, alle ore 15:24, Marco Li Volsi <[hidden email]> ha scritto:

Salve.
Non ho grande esperienza nel tuo problema... dico cosa farei io:
  1. esportazione in plain (sql) della sola struttura del/dei database
  2. modifica "a manuzza" della struttura (tipo rimuovendo gli AddGeometryColumn e modificando la dichiarazione dei tipi di dati geometrici alla nuova modalità [campo geometrico]([tipo geometrico],[SRID])) per renderla conforme alle nuove specifiche PostGIS
  3. esecuzione dell'sql modificato sul nuovo server, ottieni la nuova struttura del/dei database
  4. esportazione dei soli dati dal vecchio database
  5. importazione dei soli dati nel nuovo database
Considera che la mia è pura teoria... dipende da quanti sono i db, quanto è complicata la struttura e quanti sono i dati.

Adesso una mia curiosità: perchè usi Ubuntu 12.04 e PostgreSQL 9.1?
Salutos.

Il 22/06/2014 14:16, Enzo Cocca ha scritto:

Ciao a tutti,

Volendo fare un upgrade di un DB da postgis 1.5 a 2.0, qualcuno sa sa dirmi quale procedimento devo fare? Ho provato a seguire le istruzioni ufficiali dal sito di postgis ma senza successo sia provando con un soft upgrade che con un hard upgrade. Uso ubuntu 12.04 e ho installato postgres 8.4 e 9.1.

Ciao
Enzo



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014




--
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli "L'Orientale"
cell: +393495087014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Paolo Corti
Ciao

2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca <[hidden email]>:

> grazie mille per i suggerimenti,
>
> ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
> piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.
>
> rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è
> fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
> comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
> alfanumeriche.
>
> Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
> tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.
>

quello che faccio io:

* backup database 1.5 (pg_dump dbname > outfile)
* creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
* creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
* installazione legacy.sql
* restore database (psql dbname2 < outfile )

in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Enzo Cocca

Ciao Paolo
Grazi mille per il suggerimento. In realtà ho provato già questa strada ma senza risultati attesi.
Il problema risiede nelle tab geometriche che hanno un contraint enforce_srid_the_geom ecc che penso mi blocca la scrittura e poi il campo the geom non viene settato come dovrebbe per postgis2. Se ti va ti mando il dump per vedere quale è l'errore
Ciao
Enzo

Il 23/giu/2014 13:55 "Paolo Corti" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao

2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca <[hidden email]>:
> grazie mille per i suggerimenti,
>
> ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
> piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.
>
> rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è
> fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
> comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
> alfanumeriche.
>
> Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
> tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.
>

quello che faccio io:

* backup database 1.5 (pg_dump dbname > outfile)
* creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
* creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
* installazione legacy.sql
* restore database (psql dbname2 < outfile )

in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Walter Lorenzetti
Ciao Enzo,

in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato la seguente tecnica:

eseguo un beckup di ti po custom

pg_dump -Fc -b -v -f db.backup

al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:

cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/

perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid

spero possa esserti di aiuto.

W

Il 23/06/2014 15:22, Enzo Cocca ha scritto:

Ciao Paolo
Grazi mille per il suggerimento. In realtà ho provato già questa strada ma senza risultati attesi.
Il problema risiede nelle tab geometriche che hanno un contraint enforce_srid_the_geom ecc che penso mi blocca la scrittura e poi il campo the geom non viene settato come dovrebbe per postgis2. Se ti va ti mando il dump per vedere quale è l'errore
Ciao
Enzo

Il 23/giu/2014 13:55 "Paolo Corti" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao

2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca <[hidden email]>:
> grazie mille per i suggerimenti,
>
> ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho trovata ma mi
> piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.
>
> rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la soluzione non è
> fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
> comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
> alfanumeriche.
>
> Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis importare le
> tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei copia incolla.
>

quello che faccio io:

* backup database 1.5 (pg_dump dbname > outfile)
* creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
* creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
* installazione legacy.sql
* restore database (psql dbname2 < outfile )

in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
a presto
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
twitter:w_lorenzetti
g+:aiki74
Tel/Cell: (+39) 347-6597931
Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
Nuovi corsi QGIS e GFOSS


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Luca Delucchi
2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti <[hidden email]>:
> Ciao Enzo,
>

ciao,

> in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
> la seguente tecnica:
>
> eseguo un beckup di ti po custom
>
> pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
>
> al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
>
> cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
>
> perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
>
> spero possa esserti di aiuto.
>

anch'io uso questo metodo da diverso tempo...

> W
>


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Sandro Santilli
On Mon, Jun 23, 2014 at 03:41:06PM +0200, Luca Delucchi wrote:
> 2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti <[hidden email]>:

> > in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
> > la seguente tecnica:
> >
> > eseguo un beckup di ti po custom
> >
> > pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
> >
> > al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
> >
> > cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
> >
> > perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
> >
> > spero possa esserti di aiuto.
> >
>
> anch'io uso questo metodo da diverso tempo...

Ed e' questo il metodo corretto. Chiamato "Hard Upgrade" nel manuale.

--strk;

 ()  ASCII ribbon campaign  --  Keep it simple !
 /\  http://strk.keybit.net/rants/ascii_mails.txt 
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Enzo Cocca
In reply to this post by Enzo Cocca

Ringrazio tutti

ma ancora non ci siamo, almeno devo capire ancora alcune cose.


Avevo già provato a fare sia il soft che l'hard upgrade ma senza risultati.


Devo segnalare che uso postgis 2.0.3 su postgres 9.1 e il backup l'ho fatto su un db postgres 8.4 con postgis 1.5.3.


L'utilizzo del comando perl postgis_restore.pl con la versione installata di postgis non va.

Infatti nella cartella postgresql-9.1/utils/ io trovo due file perl:

postgis_restore.pl

new_postgis_restore.pl

Utilizzando il primo comando esce fuori questo:

Usage: postgis_restore.pl <postgis.sql> <db> <dump> [<createdb_options>]


Restore a custom dump (pg_dump -Fc) of a postgis enabled database.


(anche se provo a dare questo comando che suggerisce mi fuoriesce la medesima scritta)

mentre se uso il secondo comando fa quello che dovrebbe. Però le tabelle geometriche non me le riempie perche c'è un constraint enforce_srid_the_geom ecc ecc che blocca tutto.


Allora ho dovuto fare un clone del db postgis 1.5 e eliminare questi constraint.


Ho dovuto dare due volte il comando new_postgis_restore.pl perchè le tabelle geometriche si riempissero.


Il punto è che per popolare le mie tabelle ho dovuto eliminare questi constraint, pertanto il procedimento che ho adottato è giusto oppure il problema non è quello ma risiede in altro luogo e quindi il processo detto hard upgrade deve funzionare cmq


grazie mille


enzo

Il 23/giu/2014 16:09 <[hidden email]> ha scritto:
>
> Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
>         [hidden email]
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>         http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>         [hidden email]
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>         [hidden email]
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Gfoss..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>    1. R: R: WFS Edificato PCN: latitudine e longitudine invertite?
>       (enrico.grillo)
>    2. Re: Postgis upgrade (Walter Lorenzetti)
>    3. Re: Postgis upgrade (Luca Delucchi)
>    4. Re: Postgis upgrade (Sandro Santilli)
>    5. Re: Creazione plugin problema (Gino Pirelli)
>
>
> ----------------------------------------------------------------------
>
> Message: 1
> Date: Mon, 23 Jun 2014 15:34:16 +0200
> From: "enrico.grillo" <[hidden email]>
> To: "'marco zanieri'" <[hidden email]>, "'Stefano Iacovella'"
>         <[hidden email]>
> Cc: 'aborruso' <[hidden email]>, 'GFOSS' <[hidden email]>
> Subject: [Gfoss] R: R: WFS Edificato PCN: latitudine e longitudine
>         invertite?
> Message-ID: <007e01cf8ee7$d4b2a220$7e17e660$@[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> Anche io stavo sotto proxy e mi bloccava… inoltre in azienda abbiamo Websense che se si non accede con le proprie credenziali ci blocca.
>
>
>
> Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di marco zanieri
> Inviato: lunedì 23 giugno 2014 12.19
> A: Stefano Iacovella
> Cc: aborruso; GFOSS
> Oggetto: Re: [Gfoss] R: WFS Edificato PCN: latitudine e longitudine invertite?
>
>
>
> Ciao Stefano,
>
> credo che il problema sia legato proprio a quello che dici tu.....non appena riesco faccio dei test...
>
> grazie mille,
>
> Marco
>
>
>
> Il giorno 23 giugno 2014 11:57, Stefano Iacovella <[hidden email]> ha scritto:
>
>
>
> Il giorno 23 giugno 2014 11:54, marco zanieri <[hidden email]> ha scritto:
>
>
>
> Ciao Andrea,
>
> purtroppo ho riprovato, ma ottengo questo:
>
> D:\Appl\QGIS Valmiera\bin>ogr2ogr output.shp test.txt ED.EDIFICATO.CAPOLUOGHI. -
> spat 13.34248 38.11716 13.35913 38.12881 --config GML_INVERT_AXIS_ORDER_IF_LAT_L
> ONG NO
> ERROR 1: HTTP error code : 403
> ERROR 1: Error returned by server : HTTP error code : 403 (0)
> FAILURE:
> Unable to open datasource `test.txt' with the following drivers.
>
>
>
> Ciao Marco,
>
> HTTP 403 è il codice d'errore per forbidden.
>
> http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_403
>
> Se stai facendo al richiesta da una rete interna ad una azienda è probabile che il proxy ti blocchi ;-)
>
>
>
> Stefano
>
>
>
>
> ---------------------------------------------------
> 41.95581N 12.52854E
>
>
> http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella
>
> http://twitter.com/#!/Iacovellas
>
>
>
>
> --
>
>            dott. Marco Zanieri
>    e-mail: [hidden email]
>
>            cartografia tematica
>           banche dati territoriali
>      sistemi informativi geografici
>       applicazioni GIS e webGIS
>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140623/d1f4c977/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 2
> Date: Mon, 23 Jun 2014 15:31:33 +0200
> From: Walter Lorenzetti <[hidden email]>
> To: [hidden email]
> Subject: Re: [Gfoss] Postgis upgrade
> Message-ID: <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"; Format="flowed"
>
> Ciao Enzo,
>
> in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho
> adottato la seguente tecnica:
>
> eseguo un beckup di ti po custom
>
> pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
>
> al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
>
> cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
>
> perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
>
> spero possa esserti di aiuto.
>
> W
>
> Il 23/06/2014 15:22, Enzo Cocca ha scritto:
> >
> > Ciao Paolo
> > Grazi mille per il suggerimento. In realtà ho provato già questa
> > strada ma senza risultati attesi.
> > Il problema risiede nelle tab geometriche che hanno un contraint
> > enforce_srid_the_geom ecc che penso mi blocca la scrittura e poi il
> > campo the geom non viene settato come dovrebbe per postgis2. Se ti va
> > ti mando il dump per vedere quale è l'errore
> > Ciao
> > Enzo
> >
> > Il 23/giu/2014 13:55 "Paolo Corti" <[hidden email]
> > <mailto:[hidden email]>> ha scritto:
> >
> >     Ciao
> >
> >     2014-06-22 20:19 GMT+02:00 Enzo Cocca <[hidden email]
> >     <mailto:[hidden email]>>:
> >     > grazie mille per i suggerimenti,
> >     >
> >     > ma ancora non riesco a trovare la soluzione o meglio l'ho
> >     trovata ma mi
> >     > piacerebbe sapere se c'è una soluzione standard.
> >     >
> >     > rispetto al suggerimento di francesco non usando opengeo la
> >     soluzione non è
> >     > fattibile mentre rispetto al suggerimento di marco il problema è che
> >     > comunque le tabelle geometriche non vengono riempite ma  solo quelle
> >     > alfanumeriche.
> >     >
> >     > Per riempire le tabelle geometriche mi tocca aprire qgis
> >     importare le
> >     > tabelle geometriche del db postgis 1.5 e 2.0 e fare dei bei
> >     copia incolla.
> >     >
> >
> >     quello che faccio io:
> >
> >     * backup database 1.5 (pg_dump dbname > outfile)
> >     * creazione database su 2.0 (CREATE DATABASE dbname2...)
> >     * creazione estensione PostGIS (CREATE EXTENSION postgis)
> >     * installazione legacy.sql
> >     * restore database (psql dbname2 < outfile )
> >
> >     in genere cosi mi funziona sempre perfettamente
> >     a presto
> >     p
> >
> >     --
> >     Paolo Corti
> >     Geospatial software developer
> >     web: http://www.paolocorti.net
> >     twitter: @capooti
> >     skype: capooti
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
> --
>
> Walter Lorenzetti phD
> email: [hidden email]
> skype: aiki74
> twitter:w_lorenzetti <https://twitter.com/w_lorenzetti>
> g+:aiki74 <https://plus.google.com/117055903318462447104/>
> Tel/Cell: <a href="tel:%28%2B39%29%20347-6597931" value="+393476597931" target="_blank">(+39) 347-6597931
> Viale Verdi 24 - 51016 Montecatini Terme (PT)
> Nuovi corsi QGIS e GFOSS
> <http://gis3w.it/it/calendario-corsi-software-geografici>
>
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140623/090e7be2/attachment-0001.html>
>
> ------------------------------
>
> Message: 3
> Date: Mon, 23 Jun 2014 15:41:06 +0200
> From: Luca Delucchi <[hidden email]>
> To: Walter Lorenzetti <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Postgis upgrade
> Message-ID:
>         <[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>
> 2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti <[hidden email]>:
> > Ciao Enzo,
> >
>
> ciao,
>
> > in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
> > la seguente tecnica:
> >
> > eseguo un beckup di ti po custom
> >
> > pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
> >
> > al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
> >
> > cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
> >
> > perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
> >
> > spero possa esserti di aiuto.
> >
>
> anch'io uso questo metodo da diverso tempo...
>
> > W
> >
>
>
> --
> ciao
> Luca
>
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 4
> Date: Mon, 23 Jun 2014 15:53:18 +0200
> From: Sandro Santilli <[hidden email]>
> To: Luca Delucchi <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Postgis upgrade
> Message-ID: <20140623135318.GB1527@localhost>
> Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1
>
> On Mon, Jun 23, 2014 at 03:41:06PM +0200, Luca Delucchi wrote:
> > 2014-06-23 15:31 GMT+02:00 Walter Lorenzetti <[hidden email]>:
>
> > > in una delle ultime migrazioni che hanno avuto essito positivo ho adottato
> > > la seguente tecnica:
> > >
> > > eseguo un beckup di ti po custom
> > >
> > > pg_dump -Fc -b -v -f db.backup
> > >
> > > al che utilizzo lo script in perl di postgis per il restore:
> > >
> > > cd /usr/share/postgresql/9.1/contrib/postgis-2.1/
> > >
> > > perl postgis_restore.pl /path/to/db.backup | psql -d dev_trackoid
> > >
> > > spero possa esserti di aiuto.
> > >
> >
> > anch'io uso questo metodo da diverso tempo...
>
> Ed e' questo il metodo corretto. Chiamato "Hard Upgrade" nel manuale.
>
> --strk;
>
>  ()  ASCII ribbon campaign  --  Keep it simple !
>  /\  http://strk.keybit.net/rants/ascii_mails.txt
>
>
> ------------------------------
>
> Message: 5
> Date: Mon, 23 Jun 2014 16:08:27 +0200
> From: Gino Pirelli <[hidden email]>
> To: NicoPez <[hidden email]>
> Cc: "GFOSS.it" <[hidden email]>
> Subject: Re: [Gfoss] Creazione plugin problema
> Message-ID:
>         <CAFO80_rwsfNSLPzJ2AV7YAMc=[hidden email]>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
> per esempio c'e'
>
> https://github.com/sourcepole/qgis-remote-debug
>
> non lo trovi nel repo dei plugin e non saprei dire perche'... morale
> clonati il repo nella directory dei plugin e segui le istruzioni del readme
>
> ciao Luigi Pirelli
>
>
> On 23 June 2014 14:51, NicoPez <[hidden email]> wrote:
>
> > Buon pomeriggio a tutti. Mi sto cimentando per la prima volta con la
> > creazione di plugin e finora sono riuscito sempre a risolvere i problemi
> > "grazie" agli errori segnalati da QGIS al momento dell'avvio o quando vado
> > a
> > far girare il plugin. Ora invece non mi da nessun errore, ma non il plugin
> > non elabora. Se vi incollo il codice, potreste aiutarmi e capire dove è il
> > problema? Fino alla "def search()" sembrava andare tutto come doveva. P.S.:
> > c'è un modo per fare il debug del codice fino ad un certo punto, oppure
> > eseguire il codice passo passo (come in VBA)? Grazie in anticipo!
> >
> > from PyQt4 import QtCore, QtGui
> > from qgis.core import *
> > from PyQt4.QtCore import *
> > from PyQt4.QtGui import *
> > from qgis.core import *
> > from qgis.gui import *
> >
> > from ui_searchparcels2 import Ui_SearchParcels2
> > # create the dialog for zoom to point
> >
> >
> > class SearchParcels2Dialog(QtGui.QDialog, Ui_SearchParcels2):
> >     def __init__(self):
> >         QtGui.QDialog.__init__(self)
> >         self.setupUi(self)
> >
> >         QObject.connect(self.uptadeButton, SIGNAL("clicked()"),
> > self.chooseLayer)
> >         QObject.connect(self.comboBox,
> > SIGNAL("currentIndexChanged(QString)"), self.chooseField)
> >         QObject.connect(self.comboBox,
> > SIGNAL("currentIndexChanged(QString)"), self.chooseField2)
> >         QObject.connect(self.selectBox, SIGNAL("stateChanged(int)"),
> > self.OnSelectBoxClicked)
> >         QObject.connect(self.cancelButton, SIGNAL("clicked()"),
> > self.cancelSearch)
> >         QObject.connect(self.goButton, SIGNAL("clicked()"), self.search)
> >
> >         self.chooseLayer()
> >
> >     # in first comboBox show the list of layers (list of names)
> >     def chooseLayer(self):
> >         layerList = []     # crea una lista vuota
> >         self.comboBox.clear()     # svuota la lista del combo box
> >         layerList = self.getLayerNames()     # a layerList assegna il
> > risultato della procedura getLayerNames()
> >         self.comboBox.addItems(layerList)
> >         self.FoglioLine.clear()
> >         self.ParticelLine.clear()
> >         self.OnSelectBoxClicked()
> >         return
> >
> >     # Get the list of layers (list of names) in QgsMapLayerRegistry
> >     def getLayerNames(self):
> >         layermap = QgsMapLayerRegistry.instance().mapLayers()   # assegna a
> > layermap l'insieme dei layers caricati
> >         layerLst = []
> >         for i, layer in layermap.iteritems():
> >             if layer.type() == QgsMapLayer.VectorLayer:    # considera solo
> > i layers vettoriali
> >                 layerLst.append( unicode( layer.name() ) )   # prende il
> > nome di ogni layer a lo aggiunge alla lista layerLst
> >         return layerLst
> >
> >     # in second comboBox show the list fields (list of names)
> >     def chooseField(self):
> >         fieldList = []
> >         self.campo1.clear()
> >         fieldList = self.getFieldNames()
> >         self.campo1.addItems( fieldList )
> >         return
> >
> >     # Get the list fields (list of names) for the selected layer
> >     def getFieldNames(self):
> >         layermap = QgsMapLayerRegistry.instance().mapLayers()
> >         fieldLst = []
> >         for i, layer in layermap.iteritems():
> >             if layer.type() == QgsMapLayer.VectorLayer and layer.name() ==
> > self.comboBox.currentText():
> >                 if layer.isValid():
> >                     fields = layer.dataProvider().fields()
> >                     for i in range(fields.count()):
> >                         field = fields[i]
> >                         fieldLst.append(field.name())
> >         return fieldLst
> >
> >     # in third comboBox show the list fields (list of names)
> >     def chooseField2(self):
> >         fieldList = []
> >         self.campo2.clear()
> >         fieldList = self.getFieldNames()
> >         self.campo2.addItems( fieldList )
> >         return
> >
> >     def OnSelectBoxClicked(self):
> >         layermap = QgsMapLayerRegistry.instance().mapLayers()
> >         for i, layer in layermap.iteritems():
> >             if layer.type() == QgsMapLayer.VectorLayer and layer.name() ==
> > self.comboBox.currentText():
> >                 if layer.isValid():
> >                     if not self.selectBox.isChecked():
> >                         self.panBox.setEnabled(False)
> >                         self.scaleBox.setEnabled(False)
> >                     else:
> >                         self.panBox.setEnabled(layer.hasGeometryType())
> >                         self.scaleBox.setEnabled(layer.hasGeometryType())
> >         return
> >
> >     def cancelSearch(self):
> >         self.continueSearch = False
> >         return
> >
> >     def search(self):
> >         i = self.comboBox.currentIndex()
> >         if i < 0:
> >             return None
> >         layerId = self.comboBox.itemData(i)
> >         layer = QgsMapLayerRegistry.instance().mapLayer(layerId)
> >         if layer is None:
> >             return
> >         toFind = self.FoglioLine.text()
> >         toFind2 = self.ParticelLine.text()
> >         f = QgsFeature()
> >         results = []
> >         fieldIndex = self.campo1.currentIndex()
> >         fieldName = self.campo1.itemData(fieldIndex)
> >         fieldIndex2 = self.campo2.currentIndex()
> >         fieldName2 = self.campo2.itemData(fieldIndex2)
> >         if fieldName == "" or fieldName2 == "":
> >             QMessageBox
> >             msgBox.setText("Search Parcels 2: Seleziona un campo.")
> >             msgBox.exec_()
> >             return
> >         try:
> >             float(toFind)
> >         except ValueError:
> >             QMessageBox
> >             msgBox.setText("Search Parcels 2: Inserisci un valore
> > numerico.")
> >             msgBox.exec_()
> >             return
> >         try:
> >             float(toFind2)
> >         except ValueError:
> >             QMessageBox
> >             msgBox.setText("Search Parcels 2: Inserisci un valore
> > numerico.")
> >             msgBox.exec_()
> >             return
> >          show progress bar
> >         self.progressBar.setMinimum(0)
> >         self.progressBar.setMaximum(layer.featureCount())
> >         self.progressBar.setValue(0)
> >         self.widget_2.show()
> >         # disable rest of UI
> >         self.layerWidgetGroup.setEnabled(False)
> >         self.SearchWidgetGroup.setEnabled(False)
> >         self.CheckWidgetGroup.setEnabled(False)
> >         # create feature request
> >         featReq = QgsFeatureRequest()
> >         featReq.setFlags(QgsFeatureRequest.NoGeometry)
> >         Req = featReq.setSubsetOfAttributes([fieldIndex])
> >         Re2 = featReq.setSubsetOfAttributes([fieldIndex2])
> >         iter = layer.getFeatures(featReq)
> >         # process
> >         k = 0
> >         n = 0
> >         self.continueSearch = True
> >         while iter.nextFeature(f) and self.continueSearch:
> >             k += 1
> >             if self.evaluate(f[fieldName], toFind):
> >                 results.append(f.id())
> >         f2 = QgisFeature(f.id())
> >         while iter.nextFeature(f2) and self.continueSearh:
> >             n += 1
> >             if self.evaluate(f[fieldName2], toFind2):
> >                 results2.append(f2.id())
> >             self.progressBar.setValue(n)
> >             QCoreApplication.processEvents()
> >         # reset UI
> >         self.widget_2.hide()
> >         self.layerWidgetGroup.setEnabled(True)
> >         self.SearchWidgetGroup.setEnabled(True)
> >         self.CheckWidgetGroup.setEnabled(True)
> >         # process results
> >         if self.continueSearch:
> >             QMessageBox
> >             msgBox.setText("Search Parcels 2: %u particelle trovate.")
> >             msgBox.exec_()
> >             self.processResults(results2)
> >         return
> >
> >     def evaluate(self, v1, v2):
> >         return float(v1) == float(v2)
> >
> >     def processResults(self, results2):
> >         if layer is None:
> >             return
> >         if self.selectBox.isChecked():
> >             layer.setSelectedFeatures(results2)
> >             if len(results2) == 0:
> >                 return
> >
> >             if self.panBox.isEnabled() and self.panBox.isChecked():
> >                 canvas = self.iface.mapCanvas()
> >                 rect =
> > canvas.mapRenderer().layerExtentToOutputExtent(layer,
> > layer.boundingBoxOfSelected())
> >                 if rect is not None:
> >                     if self.scaleBox.isEnabled() and
> > self.scaleBox.isChecked():
> >                         rect.scale(1.5)
> >                         canvas.setExtent(rect)
> >                     else:
> >                         canvas.setExtent(QgsRectangle(rect.center(),
> > rect.center()))
> >                 canvas.refresh()
> >         if self.formBox.isChecked():
> >             f = QgsFeature()
> >             for id in results2:
> >                 if
> > layer.getFeatures(QgsFeatureRequest().setFilterFid(id)).nextFeature(f):
> >                     self.IdentifyResult(layer, f)
> >         return
> >
> >
> >
> >
> > --
> > View this message in context:
> > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Creazione-plugin-problema-tp7588499.html
> > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> > mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
> -------------- parte successiva --------------
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140623/075d31ce/attachment.html>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Gfoss mailing list
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
> Fine di Digest di Gfoss, Volume 108, Numero 45
> **********************************************


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Postgis upgrade

Luca Manganelli-2
2014-06-23 17:54 GMT+02:00 Enzo Cocca <[hidden email]>:
> [CUT ALL]

Per piacere, potreste non riportare continuamente tutto il messaggio
originale ogni volta? L'ultima risposta di Enzo Cocca era di 30 righe
con 670  righe di messaggio quotato... leggere qui (esistono su
internet migliaia di articoli di questo tipo)

http://wiki.news.nic.it/QuotarBene

Grazie a tutti! :-)
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014