Ciao a tutti. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno Wed, 3 Dec 2014 12:23:15 +0100
Ivan Marchesini <[hidden email]> ha scritto: > Ciao a tutti. ciao Ivan, > Se non sbaglio è un Topic già affrontato ma mi permetto di riaprire un > attimo la questione. > Siete a conoscenza di metodi che consentano di arrivare in > postprocessamento ad accuratezze submetriche utilizzando, in > campagna, smartphone e/o gps escursionistici? Non mi riferisco > ovviamente a egnos e similari ma solo a postprocessamento.. > So che non è una cosa ortodossa.. Volevo però capire se ci sono stati > degli avanzamenti/esperienze in tal senso. Grazie. Ivan solo per dire che il problema interessa anche a me :-) aggiungo solo che sto "giocando" intorno al problema di gps low-cost, come avevo già scritto tempo fa in lista; se l'argomento ti stuzzica possiamo parlarne più diffusamente in pvt; c'è qualche altro amico in lista interessato alla questione(*) la mia attuale idea (**) è quella di una georeferenziazione vettoriale dei dati rilevati; operazione che può essere applicata in due momenti: a) in postprocesso per casi di rilevamento b) in anteprocesso per casi di navigazione; sono quasi pronto per iniziare a fare prove e se interessa terrò informata la lista; una seconda chance che vorrei mettere in campo successivamente è quella delle unità inerziali: controllare la posizione del gps con i dati di accelerometri e giroscopi; in realtà l'argomento è ben trattato in molta letteratura che si trova online sul Kalman Filter, ma purtroppo (per me richiede una matematica che ancora non possiedo:-( dovrò accontentarmi di strumenti naif ed artigianali :-) qualsiasi contributo in uno degli aspetti suddetti è oltremodo gradito :-) ciao, giuliano (*) magari ricordo male, ma forse si era parlato in qualche occasione della costituzione di gruppi di interesse; potrebbe essere anche una risposta indiretta al problema sollevato da uca D. sulla "densità" degli argomenti in lista; (**) in attesa di perfezionare, se mai riuscirò, le mie conoscenze gps - matematiche - sistemistiche per capire bene come funzionano i sistemi waas e il loro trattamento da parte dei sistemi OS -gpsd e rtklib _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |