>Come azienda fornitrice chiamata a rispondere ad un bando di gara devo Oracle e' un bellissimo prodotto. Uno dei pochi prodotti commerciali su cui molti sviluppatori si levano il cappello. Ma giusto per completezza e se e' possibile saperlo: si parla di DBMS Oracle Standard o Enterprise, con modulo spaziale o senza, con modulo grid per il clustering o senza (il che implicherebbe piu' macchine dotate di oracle) ? e su che taglio di macchine verrà messo, nel senso di quante CPU per macchina, quanti core per cpu e quanta Ram . Immagino che saranno dimensioni significative visto le probabili aspettative del portale europeo. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Wed, Mar 30, 2011 at 03:38:06PM +0200, Andrea Peri wrote:
> Oracle e' un bellissimo prodotto. Beautiful, seductive, warm, kind, loving...and then when she has me... thats when she rips my fucking head off and takes me for a ride into true HELL Tratto da: "The Beautiful Nightmare - Heroin & Opiates" --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by giohappy
On Wed, Mar 30, 2011 at 03:14:32PM +0200, G. Allegri wrote:
> Come al solito, tutto si può fare, i soldi delle licenze potrebbero > essere destinati a sviluppare su OS. Ma di nuovo mi domando quali tempi > e quali risorse (umane ed economiche) sarebbe necessarie per migrare tutti > i processi e le infrastrutture strutturate su tali tecnologie... Io mi domando anche _quali_ processi e _quali_ infrastrutture ci siano, nonche' _quante_ risorse economiche siano assegnate a tenerle in piedi e _quanto_ siano effettivamente usate. E' un'indagine tutt'altro che semplice, anzi la difficolta' che si incontra nel tentativo di capire meglio fa pensare che tanta "process intelligence" manchi proprio. Un esempio: non ho ricevuto alcuna risposta quando ho chiesto maggiori informazioni su questo contratto: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:360814-2009:TEXT:EN:HTML&tabId=1 E' un contratto del 2009 per la fornitura di "licenze e servizi" Oracle per tre anni del valore di oltre 10 MILIONI di euro (iva esclusa). Teoricamente (vedi sezione 1) dovrebbe bastare scrivere a [hidden email] per saperne di piu', ma nessuno rispondera'. Provare per credere. La domanda che feci era: - Quante licenze ? - Quali servizi ? Oh, e' da notare (sezione V, comma 2) che il numero di offerte ricevute per la fornitura e' di UNA, il che sembra non favorire la concorrenza... Ovvio che cambiare le cose ha un costo, ma quanto si ammortizza ? Immagino nel 2011 ci saranno da pagare altri 10 milioni e passa di euro per mantenere le licenze e i "servizi". Interessante che la stima che ohloh fa del costo _complessivo_ di PostgreSQL piu' PostGIS messi assieme sia inferiore a quella cifra li': http://www.ohloh.net/p/postgres - 9.3M USD http://www.ohloh.net/p/postgis - 2.9M USD = 12.2M USD =~ 8.6M EUR --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Il giorno mer, 30/03/2011 alle 16.33 +0200, Sandro Santilli ha scritto:
> E' un contratto del 2009 per la fornitura di "licenze e servizi" Oracle > per tre anni del valore di oltre 10 MILIONI di euro (iva esclusa). > Teoricamente (vedi sezione 1) dovrebbe bastare scrivere a > [hidden email] per saperne di piu', ma nessuno > rispondera'. Provare per credere. Beh, se vi ricordate, questa storia somiglia molto a quella dell'ISTAT, purtroppo caduta nel dimenticatoio: a fronte di una spesa ingente (mi pare 900k, se non vado errato) per servizi miraboilanti, tutto quello che abbiamo visto sono degli shapefile delle unita' amministrative un po' piu' puliti di quelli precedenti. Devo ancora vedere qualcosa che non si potesse fare agevolmente con GFOSS. Qualcuno ha evidenze contrarie? Non e' pragmatismo questo? Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Wed, Mar 30, 2011 at 04:38:32PM +0200, Paolo Cavallini wrote:
> Il giorno mer, 30/03/2011 alle 16.33 +0200, Sandro Santilli ha scritto: > > > E' un contratto del 2009 per la fornitura di "licenze e servizi" Oracle > > per tre anni del valore di oltre 10 MILIONI di euro (iva esclusa). > > Teoricamente (vedi sezione 1) dovrebbe bastare scrivere a > > [hidden email] per saperne di piu', ma nessuno > > rispondera'. Provare per credere. > > Beh, se vi ricordate, questa storia somiglia molto a quella dell'ISTAT, > purtroppo caduta nel dimenticatoio: a fronte di una spesa ingente (mi > pare 900k, se non vado errato) per servizi miraboilanti, tutto quello > che abbiamo visto sono degli shapefile delle unita' amministrative un > po' piu' puliti di quelli precedenti. C'e' una sezione del wiki con cui combattere l'oblio ? Ce ne vorrebbe una. --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
In reply to this post by Sandro Santilli
On Wed, Mar 30, 2011 at 04:33:06PM +0200, Sandro Santilli wrote:
> http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:360814-2009:TEXT:EN:HTML&tabId=1 > > E' un contratto del 2009 per la fornitura di "licenze e servizi" Oracle > per tre anni del valore di oltre 10 MILIONI di euro (iva esclusa). ... > Oh, e' da notare (sezione V, comma 2) che il numero di offerte ricevute > per la fornitura e' di UNA, il che sembra non favorire la concorrenza... Pare che qualcuno si stia svegliando a livello di commissione: http://www.osor.eu/news/ec-wants-to-improve-procurement-to-avoid-vendor-lock-in Un estratto: EC Vice President Neelie Kroes [...] acknowledges that many authorities "have found themselves unintentionally locked into proprietary technology for decades", leading to [...] "a waste of public money that most public bodies can no longer afford." La DG-infso (direttorato generale per l'information society e i media) vuole quindi scrivere delle guidelines per migliorare la stesura dei bandi in modo da ridurre il rischio lock-in. Mette sul tavolo 200 mila euro per l'analisi di impatto (l'impatto di cui appunto parlava Allegri) --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Molto interessante! Grazie Sandro. giovanni _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |