Problema analisi dati in Spatialite

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Problema analisi dati in Spatialite

Lucia Argento
Salve,
Mi chiamo Lucia e da pochissimo mi sto cimentanto all'uso di Spatialite per la creazione di un db e interrograzione dal gui di alcuni dati. Ho creato un nuovo db e ho caricato alcuni tematismi fra cui la Corine Land Cover e i dati amministrativi della città di Ankara, ad essi ho associato ogni volta il rispettivo codice EPSG. Dopo di che, dalla gui ho cercato di eseguire un intersect inutilmente, provando diverse volte il pc rimane ripetutamente bloccato anche dopo una notte. Il mio compunter non è il massimo delle prestazioni ma ci ho lavorato diverse volte con gis e non ho mai avuto considerevoli problemi, window 8, processore i7 con 8 gb di ram.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Lucia Argento
     
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema analisi dati in Spatialite

a.furieri
On Sun, 5 Jun 2016 10:55:48 +0200, Lucia Argento wrote:

> Salve,
> Mi chiamo Lucia e da pochissimo mi sto cimentanto all'uso di
> Spatialite per la creazione di un db e interrograzione dal gui di
> alcuni dati. Ho creato un nuovo db e ho caricato alcuni tematismi fra
> cui la Corine Land Cover e i dati amministrativi della città di
> Ankara, ad essi ho associato ogni volta il rispettivo codice EPSG.
> Dopo di che, dalla gui ho cercato di eseguire un intersect
> inutilmente, provando diverse volte il pc rimane ripetutamente
> bloccato anche dopo una notte. Il mio compunter non è il massimo
> delle
> prestazioni ma ci ho lavorato diverse volte con gis e non ho mai
> avuto
> considerevoli problemi, window 8, processore i7 con 8 gb di ram.
> Grazie mille per il vostro aiuto.
>

Lucia,

nessuno di noi ha la palla di cristallo per indovinare cosa stai
cercando di fare sul tuo PC.
se tu non ci fornisci _almeno_ i seguenti elementi e' molto
difficile esprimere qualunque giudizio tecnico motivato:

1) quale e' _esattamente_ la query SQL che stati eseguendo ?
2) come e' fatta la tavola Corine ? che tipo di geometria contiene ?
    quante righe sono ?
3) come sono fatti i dati di Ankare ? che tipo di geometria ?
    quante righe ?
4) ma soprattutto: hai creato qualche Spatial Index ?
    e lo stai usando correttamente nella tua query SQL ?
    (nota: a differenze di PostGIS SpatiaLite esige che sia tu
    a richiamare esplicitamente un eventuale Spatial Index nella
    tua query, altrimenti non viene mai incluso automaticamente)

cosi' a lume di naso un tempo di esecuzione molto lungo
potrebbe essere causato proprio dal mancato utilizzo
dello Spatial Index, ma e' giusto una scommessa al buio.
facci sapere qualche ulteriore dettaglio se vuoi una
risposta piu' precisa.

ciao Sandro
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016