Problema con georeferenziazione immagini Modis NDVI

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Problema con georeferenziazione immagini Modis NDVI

feurbano
Buongiorno,
ho un problema con la georeferenziazione delle immagini MODIS prodotte da
HEG-Modis Reprojection Tool (il tool di riferimento per riproiettarle e
mosaicarle). Le immagini generate sono in formato geotiff. Con gdalinfo nei
metadati è scritto:

[...]
Metadata:
  AREA_OR_POINT=Point
  TIFFTAG_SOFTWARE=MODIS Reprojection Tool  v4.1 March 2009
Image Structure Metadata:
  INTERLEAVE=BAND
Corner Coordinates:
Upper Left  ( -10.0000000,  65.0000000) ( 10d 0' 0.00"W, 65d 0' 0.00"N)
[...]

"AREA_OR_POINT=Point" vuol dire che le "upper left coordinates" sono riferite al
centroide del pixel nell'angolo in alto a sinistra e non al suo "spigolo". Fino
qui tutto bene. Il problema però è che qgis (2.6) visualizza l'immagine ignorando
questa informazione e quindi l'immagine risulta traslata di mezzo pixel. Lo
stesso errore ce l'ho quando importo le immagini in Postgis (2.1.3). Per qualche
curioso motivo in altri software proprietari il dato viene invece visualizzato
correttamente.

Ho trovato lo stesso problema discusso 4 anni fa:
http://trac.osgeo.org/gdal/ticket/3837
E da quello che leggo dovrebbe essere risolto:
http://trac.osgeo.org/gdal/wiki/rfc33_gtiff_pixelispoint
Io però continuo ad averlo. Immagino che l'errore sia mio perché le immagini
Modis sono molto diffuse e non trovo questo problema riportato da altri. Posso
"forzare" una traslazione di mezzo pixel e cambiare il riferimento a
"AREA_OR_POINT=Area", ma suppongo ci sia una soluzione più elegante.

Qualcuno mi sa dare una dritta?

Ferdinando

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema con georeferenziazione immagini Modis NDVI

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 23/12/2014 22:36, [hidden email] ha scritto:

> Ho trovato lo stesso problema discusso 4 anni fa:
> http://trac.osgeo.org/gdal/ticket/3837 E da quello che leggo
> dovrebbe essere risolto:
> http://trac.osgeo.org/gdal/wiki/rfc33_gtiff_pixelispoint Io però
> continuo ad averlo. Immagino che l'errore sia mio perché le
> immagini

Le regressioni esistono :)
io riaprirei il ticket, allegando un piccolo esempio.
saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iEYEARECAAYFAlSae5wACgkQ/NedwLUzIr6KuQCguNXcBcAyQv+MJg1GtD/SW8rA
zcMAnjTqwbr+EIN0ScQYts44T//u3x43
=AAOl
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema con georeferenziazione immagini Modis NDVI

Luca Delucchi
In reply to this post by feurbano
2014-12-23 22:36 GMT+01:00  <[hidden email]>:
> Buongiorno,

ciao Ferdinando,

> ho un problema con la georeferenziazione delle immagini MODIS prodotte da
> HEG-Modis Reprojection Tool (il tool di riferimento per riproiettarle e
> mosaicarle). Le immagini generate sono in formato geotiff. Con gdalinfo nei
> metadati è scritto:
>

posso consigliarti di non usare MRT ma usare gdal per convertire MODIS
in geotiff. Abbiamo scoperto di MRT ha un bug e sposta i pixel...

Per facilitare le cose puoi anche usare pymodis

http://pymodis.fem-environment.eu

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema con georeferenziazione immagini Modis NDVI

feurbano
In reply to this post by feurbano
Ciao Luca,
hai qualche informazione aggiuntiva sul bug in MRT?
Il problema che ho trovato io era un non-problema dovuto ad una questione di
(secondo me) poco intuitive convenzioni nella visualizzazione dei metadati nei
log file di MRT e anche in gdalinfo (vedi http://trac.osgeo.org/gdal/ticket/3837,
da notare per la cronaca la velocità di risposta di Frank Warmerdam che è
paragonanible all'intervallo di tempo che passa fra quando scatta il verde e
quando qualcuno ti suona perché non ti sei ancora spostato, notoriamente
l'intervallo di tempo più breve relativo ad azioni umane).
L'unico vero errore è nella visualizzazione in quel software proprietario che per
qualche ragione che ancora non mi è perfettamente chiara non si può nominare.
Ferdinando

On Seg Dez 29 10:07 , Luca Delucchi <[hidden email]> sent:

>2014-12-23 22:36 GMT+01:00  [hidden email]>:
>> Buongiorno,
>
>ciao Ferdinando,
>
>> ho un problema con la georeferenziazione delle immagini MODIS prodotte da
>> HEG-Modis Reprojection Tool (il tool di riferimento per riproiettarle e
>> mosaicarle). Le immagini generate sono in formato geotiff. Con gdalinfo nei
>> metadati è scritto:
>>
>
>posso consigliarti di non usare MRT ma usare gdal per convertire MODIS
>in geotiff. Abbiamo scoperto di MRT ha un bug e sposta i pixel...
>
>Per facilitare le cose puoi anche usare pymodis
>
>http://pymodis.fem-environment.eu
>
>--
>ciao
>Luca
>
>http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
>www.lucadelu.org
>



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014