Problema con shapefile di progetto realizzato con Qgis 1.8

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Problema con shapefile di progetto realizzato con Qgis 1.8

francesco carpita
Salve a tutti, ho un problema con la nuova vesione di qgis 2.0:
sono andato ad aprire un progetto realizzato con qgis 1.8, e diversi
layer shapefile non riesco più a visualizzarli  (sono presenti
nell'elenco dei layer e la tabella degli attributi è come era prima)  
anche se attivo il layer con la spunta non mi compare niente. Se provo
ad aprire il singolo layer con un nuovo progetto non riesco a
visualizzare niente.
Alcuni layer del progetto però li visualizzo correttamente, e tra le
proprietà di quelli che visualizzo e di quelli che non visualizzo più
non ho trovato differenze... come devo fare?
grazie a tutti
Francesco

Ps il sistema operativo è ubuntu 12.4
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Problema con shapefile di progetto realizzato con Qgis 1.8

Salvatore Larosa
Ciao,

2013/9/28 francesco carpita <[hidden email]>
Salve a tutti, ho un problema con la nuova vesione di qgis 2.0:
sono andato ad aprire un progetto realizzato con qgis 1.8, e diversi layer shapefile non riesco più a visualizzarli  (sono presenti nell'elenco dei layer e la tabella degli attributi è come era prima)  anche se attivo il layer con la spunta non mi compare niente. Se provo ad aprire il singolo layer con un nuovo progetto non riesco a visualizzare niente.
Alcuni layer del progetto però li visualizzo correttamente, e tra le proprietà di quelli che visualizzo e di quelli che non visualizzo più non ho trovato differenze... come devo fare?

scusa la banalità, potrebbe essere un problema di visualizzazione dipendente dalla scala ??
magari nel vecchio progetto per quei layers avevi impostato un limite minimo di scala per essere visualizzati.

Saluti,

-SL
 
grazie a tutti
Francesco

Ps il sistema operativo è ubuntu 12.4
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
Salvatore Larosa
linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore
twitter: @lrssvt
skype: s.larosa
IRC: lrssvt on freenode

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013