Administrator
|
ciao a tutti, qualcuno ha dei problemi nel disegnare geometrie e riempire i campi degli attributi?
a volte mi succede che dopo avere inserito geometrie (poligoni) ed eseguito il salvataggio, queste scompaiano e l'unico modo per vederle è togliere lo shape dalla toc e ricaricarlo. altro inconveniente ce l'ho nella compilazione degli attributi attraverso il calcolatore di campi. il risultato è ok, ma poi salvo e tutti i campi sono NULL. per vederli devo chiudere la tabella e riaprirla. seccante davvero! un altro problema che ho riscontrato è che quando ho acceso il livello google map, le mie geometrie sovrapposte apparentemente si spostano dopo avere fatto un pan o uno zoom avanti o dietro. tutto quanto sopra può dipendere dalla scheda grafica del pc? cioè che sia un problema di refresh, dato che ho riscontrato ciò su tre pc portatili (windows)? grazie mille |
> altro inconveniente ce l'ho nella compilazione degli attributi attraverso il > calcolatore di campi. il risultato è ok, ma poi salvo e tutti i campi sono > NULL. > per vederli devo chiudere la tabella e riaprirla. Ciao! Questa cosa è capitata anche a me. Sono su Windows (XP, Vista, 7), ma non con tutte le versioni di QGIS. Grazie, Gabriela _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by stefano campus
Il 26/07/2012 17:52, stefano campus ha scritto:
> ciao a tutti, qualcuno ha dei problemi nel disegnare geometrie e riempire i > campi degli attributi? > > a volte mi succede che dopo avere inserito geometrie (poligoni) ed eseguito > il salvataggio, queste scompaiano e l'unico modo per vederle è togliere lo > shape dalla toc e ricaricarlo. > > altro inconveniente ce l'ho nella compilazione degli attributi attraverso il > calcolatore di campi. il risultato è ok, ma poi salvo e tutti i campi sono > NULL. > per vederli devo chiudere la tabella e riaprirla. potete preparare un set di dati piu' piccolo possibile (idealmente un solo record), e la serie di passi per poter replicare il problema? in questo modo possiamo confermare, ed eventualmente aprire un ticket > un altro problema che ho riscontrato è che quando ho acceso il livello > google map, le mie geometrie sovrapposte apparentemente si spostano dopo > avere fatto un pan o uno zoom avanti o dietro. > > tutto quanto sopra può dipendere dalla scheda grafica del pc? cioè che sia > un problema di refresh, dato che ho riscontrato ciò su tre pc portatili > (windows)? no,questo dipende dal fatto che i dati di quel tipo sono forniti in mattonelle, a scale fisse, quindi non si adattano a livelli di zoom intermedi; recentemente e' stata introdotta la possibilita' di impostare scale "pari" di visualizzazione (1:10.000, 1:25.000, ecc.), probabilmente questo aiuta. Fate sapere. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
In reply to this post by stefano campus
Il giorno 26 luglio 2012 17:52, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: ciao a tutti, qualcuno ha dei problemi nel disegnare geometrie e riempire i confermo il problema usando la 1.9 su win xp. Non sono ancora riuscito a capire di preciso come ripetere l'errore per aprire un ticlet sensato. altro inconveniente ce l'ho nella compilazione degli attributi attraverso il Confermo anche questo. Aggiungo un altro piccolo problema poco rilevante sempre sulla 1.9: la prima volte che si prova a spostare un vertice di un poligono non capita nulla, ripetendo l'azione il vertice viene spostato correttamente.
rimane ancora invece il problema che spesso spostando un vertice ne vengono mossi due insieme. Questo però mi pare che fosse segnalato. un altro problema che ho riscontrato è che quando ho acceso il livello _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Ciao,
2012/7/27 Luca Lanteri <[hidden email]>: > Il giorno 26 luglio 2012 17:52, stefano campus > <[hidden email]> ha scritto: >> a volte mi succede che dopo avere inserito geometrie (poligoni) ed >> eseguito >> il salvataggio, queste scompaiano e l'unico modo per vederle è togliere lo >> shape dalla toc e ricaricarlo. >> > confermo il problema usando la 1.9 su win xp. Non sono ancora riuscito a > capire di preciso come ripetere l'errore per aprire un ticlet sensato. vi direi di aprirlo comunque così anche altri possano cimentarsi nell'impresa di riprodurlo. Forse mi ripeterò, ma un problema non segnalato è un problema che non esiste. >> altro inconveniente ce l'ho nella compilazione degli attributi attraverso >> il >> calcolatore di campi. il risultato è ok, ma poi salvo e tutti i campi sono >> NULL. >> per vederli devo chiudere la tabella e riaprirla. >> > Confermo anche questo. ticket, please :) > Aggiungo un altro piccolo problema poco rilevante sempre sulla 1.9: la > prima volte che si prova a spostare un vertice di un poligono non capita > nulla, ripetendo l'azione il vertice viene spostato correttamente. Seleziono il nodetool, click sul bordo del poligono da modificare e appaiono i rettangolini rossi su ogni vertice, quindi i vertici si muovono al primo tentativo. Parli del primo click, quello che seleziona il poligono? Se no, il problema non è riproducibile qui su Ubuntu 11.04 e QGis master 9047367887 > rimane ancora invece il problema che spesso spostando un vertice ne vengono > mossi due insieme. Questo però mi pare che fosse segnalato. Era un ticket bloccante [1], è stato risolto in qgis 1.8 e non sono in grado di riprodurlo. Saluti. [1] http://hub.qgis.org/issues/5327 > >> >> un altro problema che ho riscontrato è che quando ho acceso il livello >> google map, le mie geometrie sovrapposte apparentemente si spostano dopo >> avere fatto un pan o uno zoom avanti o dietro. >> >> tutto quanto sopra può dipendere dalla scheda grafica del pc? cioè che sia >> un problema di refresh, dato che ho riscontrato ciò su tre pc portatili >> (windows)? >> >> grazie mille >> >> >> >> -- >> View this message in context: >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problemi-di-editing-tabella-e-geometrie-tp7578827.html >> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >> mailing list mailing list archive at Nabble.com. >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> Non inviate messaggi commerciali. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >> 605 iscritti al 10.7.2012 > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 -- Giuseppe Sucameli - Faunalia _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Administrator
|
This post was updated on .
il problema è anche con la versione 1.8 su win7.
luca per favore, potresti aprire tu i ticket? grazie mille. s. |
Free forum by Nabble | Edit this page |