Profilo altimetrico lungo una linea

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Profilo altimetrico lungo una linea

Patti Giuseppe
Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere questo problema: ho un
tracciato non rettilineo del quale vorrei costruire il profilo
altimetrico, avendo a disposizione il DEM. Mi pareva di aver visto
passare tempo fa una soluzione in GRASS, ma vorrei evitare di importare
tutti i dati nella location. È possibile farlo in QGis con questo (1)?
Come si installa?

(1) http://hub.qgis.org/projects/profilefromline/repository

Grazie
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Profilo altimetrico lungo una linea

Giovanni Manghi
On Mon, 2011-05-30 at 14:34 +0200, Patti Giuseppe wrote:
> Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere questo problema: ho un
> tracciato non rettilineo del quale vorrei costruire il profilo
> altimetrico, avendo a disposizione il DEM. Mi pareva di aver visto
> passare tempo fa una soluzione in GRASS, ma vorrei evitare di importare
> tutti i dati nella location. È possibile farlo in QGis con questo (1)?
> Come si installa?
>
> (1) http://hub.qgis.org/projects/profilefromline/repository


sta nel repository contributed, quindi si installa con qgis.

Peró non mi sembra faccia al caso tuo

"Allows the creation of points along vector lines with a user-specified
distance in between. The new points can optionally sample the value of
raster layers that overlap them."

Che io sappia il profilo non rettilineo di un DEM in questo momento non
si puó fare per mancanza di un plugin o perché quello disponibile fa
solo un profilo rettilineo, per il momento. Magari
sollecitando/supportando il developer...


-- Giovanni --

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Profilo altimetrico lungo una linea

Andrea Antonello
Se non e' un problema usare un altro GIS, in uDig si puo' fare nei
seguenti modi:

1) in modo interattivo:
http://jgrasstechtips.blogspot.com/2010/10/first-small-jgrass-tools-migrate-to.html
(vedi punto 6)

2) a partire da un piano vettoriale:
http://jgrasstechtips.blogspot.com/2011/03/perhaps-not-everyone-knows-that-line.html

Ciao,
Andrea


2011/5/30 Giovanni Manghi <[hidden email]>:

> On Mon, 2011-05-30 at 14:34 +0200, Patti Giuseppe wrote:
>> Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere questo problema: ho un
>> tracciato non rettilineo del quale vorrei costruire il profilo
>> altimetrico, avendo a disposizione il DEM. Mi pareva di aver visto
>> passare tempo fa una soluzione in GRASS, ma vorrei evitare di importare
>> tutti i dati nella location. È possibile farlo in QGis con questo (1)?
>> Come si installa?
>>
>> (1) http://hub.qgis.org/projects/profilefromline/repository
>
>
> sta nel repository contributed, quindi si installa con qgis.
>
> Peró non mi sembra faccia al caso tuo
>
> "Allows the creation of points along vector lines with a user-specified
> distance in between. The new points can optionally sample the value of
> raster layers that overlap them."
>
> Che io sappia il profilo non rettilineo di un DEM in questo momento non
> si puó fare per mancanza di un plugin o perché quello disponibile fa
> solo un profilo rettilineo, per il momento. Magari
> sollecitando/supportando il developer...
>
>
> -- Giovanni --
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Profilo altimetrico lungo una linea

Patti Giuseppe
Che bello avere risposte immediate!

Intanto grazie, e rispondo ad entrambi:

@ Giovanni
Costruendo i punti lungo la linea ad una distanza prefissata, ed avendo
assegnato ad ogni punto la quota del DEM (il raster layer)....il gioco è
fatto, basta trasformare la tabella punti/quote in un grafico con
OOCalc, per esempio. È la strategia che si usa anche in GRASS.

@Andrea
Non è assolutamente un problema (vedi strategia GRASS sopra), non volevo
reimportare di nuovo i dati, ma uDig usa la strategia GRASS credo
(pensando a JGRASS...), oppure no?

Il 30/05/2011 14:48, andrea antonello ha scritto:

> Se non e' un problema usare un altro GIS, in uDig si puo' fare nei
> seguenti modi:
>
> 1) in modo interattivo:
> http://jgrasstechtips.blogspot.com/2010/10/first-small-jgrass-tools-migrate-to.html
> (vedi punto 6)
>
> 2) a partire da un piano vettoriale:
> http://jgrasstechtips.blogspot.com/2011/03/perhaps-not-everyone-knows-that-line.html
>
> Ciao,
> Andrea
>
>
> 2011/5/30 Giovanni Manghi<[hidden email]>:
>> On Mon, 2011-05-30 at 14:34 +0200, Patti Giuseppe wrote:
>>> Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere questo problema: ho un
>>> tracciato non rettilineo del quale vorrei costruire il profilo
>>> altimetrico, avendo a disposizione il DEM. Mi pareva di aver visto
>>> passare tempo fa una soluzione in GRASS, ma vorrei evitare di importare
>>> tutti i dati nella location. È possibile farlo in QGis con questo (1)?
>>> Come si installa?
>>>
>>> (1) http://hub.qgis.org/projects/profilefromline/repository
>>
>> sta nel repository contributed, quindi si installa con qgis.
>>
>> Peró non mi sembra faccia al caso tuo
>>
>> "Allows the creation of points along vector lines with a user-specified
>> distance in between. The new points can optionally sample the value of
>> raster layers that overlap them."
>>
>> Che io sappia il profilo non rettilineo di un DEM in questo momento non
>> si puó fare per mancanza di un plugin o perché quello disponibile fa
>> solo un profilo rettilineo, per il momento. Magari
>> sollecitando/supportando il developer...
>>
>>
>> -- Giovanni --
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 502 iscritti all'11.2.2011
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Profilo altimetrico lungo una linea

Andrea Antonello
[...]
> @Andrea
> Non è assolutamente un problema (vedi strategia GRASS sopra), non volevo
> reimportare di nuovo i dati, ma uDig usa la strategia GRASS credo (pensando
> a JGRASS...), oppure no?

L'esempio che vedi nei link e' una mappa raster da mapset GRASS con
sopra uno shapefile. Se con strategia GRASS intendi supporta il
formato, decisamente si'.
Se nella location metti un file vuoto e lo nomini con estensione
*.jgrass, poi basta trascinare quel file nel catalogo di uDig. L'unica
cosa e' che ti chiedera' di re-inserirela proiezione la prima volta,
visto che non usando proj, non e' in grado di decifrare quella di
GRASS.

Ciao,
Andrea



>
> Il 30/05/2011 14:48, andrea antonello ha scritto:
>>
>> Se non e' un problema usare un altro GIS, in uDig si puo' fare nei
>> seguenti modi:
>>
>> 1) in modo interattivo:
>>
>> http://jgrasstechtips.blogspot.com/2010/10/first-small-jgrass-tools-migrate-to.html
>> (vedi punto 6)
>>
>> 2) a partire da un piano vettoriale:
>>
>> http://jgrasstechtips.blogspot.com/2011/03/perhaps-not-everyone-knows-that-line.html
>>
>> Ciao,
>> Andrea
>>
>>
>> 2011/5/30 Giovanni Manghi<[hidden email]>:
>>>
>>> On Mon, 2011-05-30 at 14:34 +0200, Patti Giuseppe wrote:
>>>>
>>>> Salve a tutti. Avrei bisogno di risolvere questo problema: ho un
>>>> tracciato non rettilineo del quale vorrei costruire il profilo
>>>> altimetrico, avendo a disposizione il DEM. Mi pareva di aver visto
>>>> passare tempo fa una soluzione in GRASS, ma vorrei evitare di importare
>>>> tutti i dati nella location. È possibile farlo in QGis con questo (1)?
>>>> Come si installa?
>>>>
>>>> (1) http://hub.qgis.org/projects/profilefromline/repository
>>>
>>> sta nel repository contributed, quindi si installa con qgis.
>>>
>>> Peró non mi sembra faccia al caso tuo
>>>
>>> "Allows the creation of points along vector lines with a user-specified
>>> distance in between. The new points can optionally sample the value of
>>> raster layers that overlap them."
>>>
>>> Che io sappia il profilo non rettilineo di un DEM in questo momento non
>>> si puó fare per mancanza di un plugin o perché quello disponibile fa
>>> solo un profilo rettilineo, per il momento. Magari
>>> sollecitando/supportando il developer...
>>>
>>>
>>> -- Giovanni --
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>>> http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>>> [hidden email]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> Non inviate messaggi commerciali.
>>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 502 iscritti all'11.2.2011
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> Non inviate messaggi commerciali.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> 502 iscritti all'11.2.2011
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> Non inviate messaggi commerciali.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 502 iscritti all'11.2.2011
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011