Pubblicata la nuova versione delle linee guida open data dell'AGID

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Pubblicata la nuova versione delle linee guida open data dell'AGID

Maurizio Napolitano-2
Oggi hanno pubblicato la nuova versione delle linee guida nazionali
open data dell'AGID.
http://www.agid.gov.it/notizie/linee-guida-valorizzazione-patrimonio-informativo-pubblico-edizione-2014
Al momento sono in bozza perchè, nel mese di giugno, saranno
sottoposte a consultazione pubblica.

Alcuni spunti interessanti:
- checklist per guidare all’apertura dei dati
- utilizzo dei certificati open data - http://certificates.theodi.org
- modello di open data engagement scritto da Tim Davies con esempi
pratici (che ruotano per la maggiore intorno a opencoesione)
- chiari riferimenti al progetto OpenStreetMap e ai dettagli sulla
licenza usata (ODbL)
- una interpretazione ragionevole su come devono essere affrontati i
capitolati della PA che rilasciano dati aperti (richiesta fatta nel
CAD all’articolo 52 comma 3)
- il suggerimento di una licenza di attribuzione internazionale (cc-by
4.0) con una formula di richiesta di attribuzione ragionevole (= url
del ente che pubblica il dato)
- descrizione dei formati KML e GeoJSON. Su KML, in particolare, si
spiega come deve
essere fatto per permettere un reale riuso.


--
FBK - Fondazione Bruno Kessler
Trento - Italy
tel +39 0461 314341
http://goo.gl/LT1vp
http://digitalcommonslab.fbk.eu
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013