Ciao a tutti,
vi volevo segnalare alcune anomalie che succedono quando tematizzo un raster
con QGIS 1.8.0-Lisboa su windows XP.
Parto da un raster delle densità creato con il plugin Sextante SAGA - Kernel
density.
Controllo i valori minimi e massimi dalla scheda stile e sono
min: 5.37148e-11 max: 0.0782997
Il raster così ottenuto lo moltiplico *10000, a questo punto iniziano i
problemi.
Prima anomalia.
i valori max e minimo segnati nella scheda “Stile” di QGIS risultano non
essere quelli attesi/calcolati (min: 5.37148e-07 max: 782.997), ma sono i
seguenti valori
min: 2.15456e-05 e valore max: 629.118.
Interrogando il raster direttamente con lo strumento “identify” risulta che i
valori massimi e minimi sono stati calcolati correttamente.
Altra anomalia.
Per prova faccio gli stessi passaggi in GRASS, importo il raster Kernel
density, moltiplico*10000 con il raster calculator, e visualizzo il raster
ottenuto nella vista di QGIS.
Se vado sul Proprietà / Stile i valori max e min sono quelli attesi (min:
5.37148e-07 max: 782.997), ma non riesco a gestire i valori null (interrogando
con “Identify” le celle sono null) ma QGIS li visualizza colorate di nero
(Mappa colore = scala di grigi). Lo stesso succede anche definendo una Mappa
colore personale.
Ho risolto esportando da GRASS in formato GeoTIFF, così QGIS gestisce i valori
nulli correttamente.
Ho cercato tra i ticket aperti e non mi sembra ci siano casi del genere.
Sono bug conosciuti, è meglio segnalarli?
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012