QGIS 2.8.1 minidump

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
29 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
salve, 
ho appena installato la Wien su una macchina Win7 64bit, dopo pochi secondi dall'apertura di QGIS si blocca e mi dice che ha creato un minidump per il blocco.....

Help, che fare!!!

S.

--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
This post was updated on .
Dando per scontato che tu l'abbia installato come utente con privilegi d'amministratore, prova a caricare Qgis senza alcun plugin installato, editando la stringa annegata nell'icona "QGIS Desktop 2.8.1".

Nel mio caso appare così:

"C:\Program Files\QGIS Wien\bin\nircmd.exe" exec hide C:\PROGRA~1\QGISWI~1\bin\qgis.bat --noplugins
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
.... in effetti non ho fatto caso a questo, cioè ad installarlo con privilegi di amministratore; credi che sia dovuto a questo?
si tratta di un PC collegato in rete di una amministrazione comunale.

proverò appena ci ritorno.

grazie Anto', il tuo aiuto è sempre molto prezioso.

Saluti

Il giorno 10 marzo 2015 12:56, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
Dando per scontato che tu l'abbia installato come utente con privilegi
d'amministratore, prova a caricare Qgis senza alcun plugin installato,
editanto la stringa annegata nell'icona "QGIS Desktop 2.8.1".

Nel mio caso appare così:

*"C:\Program Files\QGIS Wien\bin\nircmd.exe" exec hide
C:\PROGRA~1\QGISWI~1\bin\qgis.bat --noplugins*



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591815.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
Sempre a disposizione, don Turi' :)

Aspetta comunque prima di stappare lo Zibibbo: quella del "--noplugins" era solo un'ipotesi...

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco

Ho fatto le prove possibili, installato come amministratore, ho aggiunto la stringa " --noplugins" ma nulla, compare sempre il blocco minidump.

Ho disinstallato tutto, pulito il registro, e rifatto tutto. Ho cancellato la cartella. qgis2 ma nulla mi da sempre il blocco.

Che fare....

Il 10/mar/2015 15:41 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
Sempre a disposizione, don Turi' :)

Aspetta comunque prima di stappare lo Zibibbo: quella del "--noplugins" era
solo un'ipotesi...





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591821.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
Dal punto di vista del setup, Qgis è una brutta bestia, che non si lascia disinstallare secondo i crismi canonici.

Non basta infatti lanciare l'uninstall dal Pannello di Controllo di Windows: devi FISICAMENTE spazzare via tutte le cartelle connesse in qualche modo al software, e penso ad OSGEO4W, a DOCUMENTS AND SETTINGS => user => .QGIS, eccetera.

Così facendo, perdi ovviamente tutti i plugin installati nel tempo, ma almeno ti assicuri un ambiente "quasi" sterile.

Ciò premesso, quella suddetta è l'ultima spiaggia, quindi farei altre 2 prove prima della catarsi finale...

1] Riavvia Windows in modalità provvisoria, loggati come Administrator, e stressa Qgis: cambia qualcosa?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco

Anche in modalità provvisoria mi da il blocco......

Il 17/mar/2015 11:43 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
Dal punto di vista del setup, Qgis è una brutta bestia, che non si lascia
disinstallare secondo i crismi canonici.

Non basta infatti lanciare l'uninstall dal Pannello di Controllo di Windows:
devi *FISICAMENTE* spazzare via tutte le cartelle connesse in qualche modo
al software, e penso ad OSGEO4W, a DOCUMENTS AND SETTINGS => user => .QGIS,
eccetera.

Così facendo, perdi ovviamente tutti i plugin installati nel tempo, ma
almeno ti assicuri un ambiente "quasi" sterile.

Ciò premesso, quella suddetta è l'ultima spiaggia, quindi farei altre 2
prove prima della catarsi finale...

1] Riavvia Windows in modalità provvisoria, loggati come Administrator, e
stressa Qgis: cambia qualcosa?



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591952.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco

Riepilogo:
Win7 64 bit, PC amministrazione comunale collegati in rete.

Ho installato in due PC distinti ed ho sempre medesimo problema.

In effetti qui chi usa i PC si lamentano che non funzionavano bene.

Non so più che fare.

Saluti.

Il 17/mar/2015 12:03 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

Anche in modalità provvisoria mi da il blocco......

Il 17/mar/2015 11:43 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
Dal punto di vista del setup, Qgis è una brutta bestia, che non si lascia
disinstallare secondo i crismi canonici.

Non basta infatti lanciare l'uninstall dal Pannello di Controllo di Windows:
devi *FISICAMENTE* spazzare via tutte le cartelle connesse in qualche modo
al software, e penso ad OSGEO4W, a DOCUMENTS AND SETTINGS => user => .QGIS,
eccetera.

Così facendo, perdi ovviamente tutti i plugin installati nel tempo, ma
almeno ti assicuri un ambiente "quasi" sterile.

Ciò premesso, quella suddetta è l'ultima spiaggia, quindi farei altre 2
prove prima della catarsi finale...

1] Riavvia Windows in modalità provvisoria, loggati come Administrator, e
stressa Qgis: cambia qualcosa?



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591952.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco

Potrebbe essere un problema di proxy, firewall ecc... visto che i pc sono collegati in rete?

Il 17/mar/2015 12:08 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

Riepilogo:
Win7 64 bit, PC amministrazione comunale collegati in rete.

Ho installato in due PC distinti ed ho sempre medesimo problema.

In effetti qui chi usa i PC si lamentano che non funzionavano bene.

Non so più che fare.

Saluti.

Il 17/mar/2015 12:03 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

Anche in modalità provvisoria mi da il blocco......

Il 17/mar/2015 11:43 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
Dal punto di vista del setup, Qgis è una brutta bestia, che non si lascia
disinstallare secondo i crismi canonici.

Non basta infatti lanciare l'uninstall dal Pannello di Controllo di Windows:
devi *FISICAMENTE* spazzare via tutte le cartelle connesse in qualche modo
al software, e penso ad OSGEO4W, a DOCUMENTS AND SETTINGS => user => .QGIS,
eccetera.

Così facendo, perdi ovviamente tutti i plugin installati nel tempo, ma
almeno ti assicuri un ambiente "quasi" sterile.

Ciò premesso, quella suddetta è l'ultima spiaggia, quindi farei altre 2
prove prima della catarsi finale...

1] Riavvia Windows in modalità provvisoria, loggati come Administrator, e
stressa Qgis: cambia qualcosa?



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591952.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
In reply to this post by pigreco
La seconda prova da fare è usare una cosiddetta "macchina virtuale" (in gergo VM) ovvero mettere un Windows antecedente al tuo in una sezione dedicata del disco fisso, installarsi Qgis Wien, e vedere che succede.

Questo test serve ad escludere problematiche del sistema operativo ospitante: se Qgis funziona nella VM, allora puoi eseguire la suddetta 'pulizia profonda'.

Se invece non funziona manco nella VM (ma è altamente improbabile), allora Win7 va reinstallato senza pietà.

P.S.
Qualora la reinstallazione di Windows sia formalmente impossibile, c'è un'ultima ciambella di salvataggio, ma questo con calma...

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco

Già fatto sia in VM che in pc esterni al comune e  funziona tutto. Non è Win7.
Forse è un problema di proxy o firewall

Il 17/mar/2015 12:42 "Sieradz" <[hidden email]> ha scritto:
La seconda prova da fare è usare una cosiddetta "macchina virtuale" (in gergo
VM) ovvero mettere un Windows antecedente al tuo in una sezione dedicata del
disco fisso, installarsi Qgis Wien, e vedere che succede.

Questo test serve ad escludere problematiche del sistema operativo
ospitante: se Qgis funziona nella VM, allora puoi eseguire la suddetta
'pulizia profonda'.

Se invece non funziona manco nella VM (ma è altamente improbabile), allora
Win7 va reinstallato senza pietà.

*P.S.*
Qualora la reinstallazione di Windows sia formalmente impossibile, c'è
un'ultima ciambella di salvataggio, ma questo con calma...





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591957.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
Ok, per escludere eventuali problemi tipo proxy/firewall, lancia Qgis con il cavo Ethernet sganciato dalla porta Lan, oppure (meglio ancora) riavvia in modalità provvisoria SENZA supporto di rete.

Sulla base decisiva di tale prova, vedremo il da farsi :)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema persiste....

ho chiamato il tecnico informatico del comune per risolvere eventuali problemi legati alla rete, ormai è tardi sene parlerà domattina...

grazie mille Antò

Il giorno 17 marzo 2015 13:16, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
Ok, per escludere eventuali problemi tipo proxy/firewall, lancia Qgis con il
cavo Ethernet sganciato dalla porta Lan, oppure (meglio ancora) riavvia in
modalità provvisoria SENZA supporto di rete.

Sulla base decisiva di tale prova, vedremo il da farsi :)



--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591960.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Sieradz
pigreco wrote
ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema persiste


Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne dici di questo salvagente..?

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Luca Lanteri-2

Hai provato con la portable?

Il 17/Mar/2015 15:13 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:
... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi?

grazie!


 

Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:

Hai provato con la portable?

Il 17/Mar/2015 15:13 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Luca Lanteri-2
http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/documentazione/notizie/9-notizie-generali/144-qgis-portable-new



Il giorno 17 marzo 2015 17:15, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:
no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi?

grazie!


 

Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:

Hai provato con la portable?

Il 17/Mar/2015 15:13 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

pigreco
ho appena finito di creare la mia versione Portable di Wien, 
funziona bene ma devo provarla in altri PC.

grazie Luca

saluti

Il giorno 17 marzo 2015 18:18, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/documentazione/notizie/9-notizie-generali/144-qgis-portable-new



Il giorno 17 marzo 2015 17:15, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi?

grazie!


 

Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:

Hai provato con la portable?

Il 17/Mar/2015 15:13 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]





--
Salvatore Fiandaca
mobile.:+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 2.8.1 minidump

Luca Lanteri-2

Ottimo! Riesci a condividerla?

Il 17/Mar/2015 19:00 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:
ho appena finito di creare la mia versione Portable di Wien, 
funziona bene ma devo provarla in altri PC.

grazie Luca

saluti

Il giorno 17 marzo 2015 18:18, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:
http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/documentazione/notizie/9-notizie-generali/144-qgis-portable-new



Il giorno 17 marzo 2015 17:15, Totò Fiandaca <[hidden email]> ha scritto:

no, non ho provato la portable, a cosa potrebbe servire? quali indicazioni potrebbe darmi?

grazie!


 

Il giorno 17 marzo 2015 17:03, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto:

Hai provato con la portable?

Il 17/Mar/2015 15:13 "Totò Fiandaca" <[hidden email]> ha scritto:

... conosco bene OSGEO Live 8.5, ma sarebbe una soluzione estrema e non so se ben accetta dai tecnici del comune, che ho notato disconoscono totalmente gli OS.

Non so più cosa fare.....

Il giorno 17 marzo 2015 14:02, Sieradz <[hidden email]> ha scritto:
/
pigreco wrote
> ho riavviato in modalità provvisoria senza supporto di rete ed il problema
> persiste

/

Se persiste senza rete Lan, allora mi sa che domani il tecnico non possa far
molto :(

Hai detto che in VM funziona, ma mi pare di capire che non sia una soluzione
praticabile per i tuoi utenti, giusto?

Se non vuoi cancellare drasticamente Qgis e tutte le sue dipendenze, che ne
dici di  questo <http://live.osgeo.org/it/>   salvagente..?





--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-2-8-1-minidump-tp7591814p7591965.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014



--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]





--
Salvatore Fiandaca
mobile.:<a href="tel:%2B39%20327.493.8955" value="+393274938955" target="_blank">+39 327.493.8955 
m: [hidden email]


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
12