QGIS 3D

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
27 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

Markus Neteler
2012/12/7 G. Allegri <[hidden email]>:
> GRASS è sicuramente uno degli strumenti più potenti, da anni, e i voxel sono
> una sua caratteristica unica. Tanto di cappello :-)
> Tuttavia, sul lato vettoriale, ritengo ci siano ancora dei buchi importanti:
> facce e volumi non sono stati ancora implementati, o sbaglio?

Sbagli parzialmente:

- Facce ci sono da anni, basta aprire i link suggeriti sopra :)
- Volumi ci sono nel formato da GRASS 6
- Kernel (centroidi 3D) anche nel formato.

Clicca pure qui:
http://grass.osgeo.org/screenshots/3D/
-> per esempio, "3D Watertower" (from 3D DXF)

> Questi sono
> drgli elementi chiavi per poter completare molte, tipiche, operazioni
> analitiche, come il calcolo delle tipiche relazioni spaziali, anche le più
> semplici come differenze, contenimento, ecc.

Certo - work in progress...
Consiglio il libro di Rourke su questo:
http://cs.smith.edu/~orourke/books/compgeom.html

Solo che 3D topologia è per niente banale.

> Escludendo una trasformazione in voxel, potresti riprodurre quanto viene
> fatto nel video usando i moduli v.*?

Non ho visto il video...

> Sia chiaro, non sto criticando niente e nessuno. Sto solo analizzando,
> oggettivamente, lo stato dell'arte...

Perfetto! Curiosità: a che cosa ti servirebbe topologia in 3D?

ciao
Markus
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

a.furieri
On Sat, 8 Dec 2012 00:07:45 +0100, Markus Neteler wrote:
> Perfetto! Curiosità: a che cosa ti servirebbe topologia in 3D?
>

me lo sono chiesto spesso anch'io ;-)

ma e' sicuramente intressante notare che p.es. GML prevede la
rappresentazione completa delle topologie 3D
(anche se sinceramente non saprei dire se/chi/come questa parte
dello standard risulti effettivamente implementata in codice)

ciao Sandro

--
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

giohappy
In reply to this post by Markus Neteler

Sent from Nexus
Il giorno 08/dic/2012 00:08, "Markus Neteler" <[hidden email]> ha scritto:
>
> 2012/12/7 G. Allegri <[hidden email]>:
> > GRASS è sicuramente uno degli strumenti più potenti, da anni, e i voxel sono
> > una sua caratteristica unica. Tanto di cappello :-)
> > Tuttavia, sul lato vettoriale, ritengo ci siano ancora dei buchi importanti:
> > facce e volumi non sono stati ancora implementati, o sbaglio?
>
> Sbagli parzialmente:
>
> - Facce ci sono da anni, basta aprire i link suggeriti sopra :)
> - Volumi ci sono nel formato da GRASS 6
> - Kernel (centroidi 3D) anche nel formato.

In entrambi vedo vari "not implemented yet" ...

.
>
> Certo - work in progress...
> Consiglio il libro di Rourke su questo:
> http://cs.smith.edu/~orourke/books/compgeom.html
>
> Solo che 3D topologia è per niente banale.

Ne sono cosciente :-)
In Postgis 2 esistono vari operatori capaci di lavorare già in 3D, come St_Difference, per questo ho osservato, all'inizio di questo thread, che PostGIS mi sembra uno step avanti su questo, rispetto ad altri.

> Perfetto! Curiosità: a che cosa ti servirebbe topologia in 3D?

In questo momento preciso a niente :-)
Puoi cmq immaginare quante potenziali applicazioni avrebbe.
NB: non ho mai parlato di topologia 3D. Già avere un modello, e degli operatori, 3D non topologici è tanto!
Ovviamente un modello topologico offre senz'altro di più.

ciao,
giovanni
>
> ciao
> Markus


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

mando
Visto che in Romagna nevica ho tutto il tempo di fare un po' di prove e scocciarvi l'anima.

Domanda:

Mi confermate che su ubuntu, qgis in versione master 1.9 non ha il plugin globo? O sbaglio io?
Ho Ubuntu 10 a 32 bit su VirtualBox e scarico la versione per lucid. E' corretto?


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

Markus Neteler
In reply to this post by giohappy
(re-sent x server disk full)

2012/12/8 G. Allegri <[hidden email]>:

> Sent from Nexus
> Il giorno 08/dic/2012 00:08, "Markus Neteler" <[hidden email]> ha
> scritto:
>
>
>>
>> 2012/12/7 G. Allegri <[hidden email]>:
>> > GRASS è sicuramente uno degli strumenti più potenti, da anni, e i voxel
>> > sono
>> > una sua caratteristica unica. Tanto di cappello :-)
>> > Tuttavia, sul lato vettoriale, ritengo ci siano ancora dei buchi
>> > importanti:
>> > facce e volumi non sono stati ancora implementati, o sbaglio?
>>
>> Sbagli parzialmente:
>>
>> - Facce ci sono da anni, basta aprire i link suggeriti sopra :)
>> - Volumi ci sono nel formato da GRASS 6
>> - Kernel (centroidi 3D) anche nel formato.
>
> In entrambi vedo vari "not implemented yet" ...

Facce ci sono come già detto, allora implemented "yes".
Volumi + Kernel servono per *topologia* 3D.

...
> In Postgis 2 esistono vari operatori capaci di lavorare già in 3D, come
> St_Difference, per questo ho osservato, all'inizio di questo thread, che
> PostGIS mi sembra uno step avanti su questo, rispetto ad altri.

Non so:
http://postgis.refractions.net/docs/ST_Difference.html
--> --When used in 3d doesn't quite do the right thing
?

Ma lo stesso, noi lo implementeremo in GRASS quando ci
serve...

ciao
Markus
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

giohappy
In reply to this post by giohappy


> Ma lo stesso, noi lo implementeremo in GRASS quando ci
> serve...

Non ho dubbi Markus ma, ripeto, sto soltanto evidenziando cosa *gia* c'è ;-)

Buon weekend a tutti

>
> ciao
> Markus


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS 3D

pcav
In reply to this post by mando
Il 08/12/2012 14:04, Luca Mandolesi ha scritto:

> Mi confermate che su ubuntu, qgis in versione master 1.9 non ha il plugin globo? O
> sbaglio io?

Mi pare strano; probabilmente non hai installato i pacchetti

qgis-plugin-globe
qgis-plugin-globe-common

Saluti.
--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
630 iscritti al 1.12.2012
12