Ciao a tutti,
sto cercando di tradurre "Gentle GIS Introduction" (http://download.osgeo.org/qgis/doc/manual/qgis-1.0.0_a-gentle-gis-introduction_en.pdf). Ho tradotto un paio di file .tex e ho lanciato "make pdf" per vedere l'effetto che fa..purtroppo pessimo..non compila. Il problema è con i caratteri accentati..per la traduzione del manuale di qgis avevo risolto con (mi pare): \usepackage[italian]{babel} ma qui purtroppo non mi funziona nulla. Ho sempre degli errori tipo che i caratteri accentati non li poso usare in math mode. Ora come il documento si sia messo in math mode manco lo so. e nemmeno so se si può forzare in text mode o altro... Qualcuno che può darmi una mano? Grazie -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 02/11/2011 16:26, Pasquale Di Donato ha scritto: > Ciao a tutti, > > sto cercando di tradurre "Gentle GIS Introduction" GRANDE!!!! Dove metterai i vari tex? Giusto per capire se riesco ad aiutarti? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
>
> GRANDE!!!! > Dove metterai i vari tex? Giusto per capire se riesco ad aiutarti? Li inviero' ad Otto..che poi li mette sul sito di qgis. Ma se non risolvo sta cosa della compilazione....mi passa la voglia. Se serve posso mettere temporaneamente su un mio spazio web i file.. ciao -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
PS: comunque mi sarebbe molto di aiuto capire innanzitutto se si
riesce a riproporre gli errori su un'altra macchina. Io ho fatto cosi': svn co https://svn.osgeo.org/qgis/docs/trunk/english_us/gis_introduction/ Allora se dai un 'make pdf' ti viene fuori un bel file pdf..tutto ok. Se invece provi a tradurre anche una sola parola (con lettera accentata) e ridai lo stesso comando...nisba Potresti verificare? Grazie Il 02 novembre 2011 17:22, Pasquale Di Donato <[hidden email]> ha scritto: >> >> GRANDE!!!! >> Dove metterai i vari tex? Giusto per capire se riesco ad aiutarti? > > Li inviero' ad Otto..che poi li mette sul sito di qgis. > Ma se non risolvo sta cosa della compilazione....mi passa la voglia. > Se serve posso mettere temporaneamente su un mio spazio web i file.. > ciao > -- > Pasquale Di Donato > www.padido.eu > [hidden email] > -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by Pasquale Di Donato-2
On Wed, 2 Nov 2011 16:26:32 +0100
Pasquale Di Donato <[hidden email]> wrote: > Ciao a tutti, > > sto cercando di tradurre "Gentle GIS Introduction" > (http://download.osgeo.org/qgis/doc/manual/qgis-1.0.0_a-gentle-gis-introduction_en.pdf). > Ho tradotto un paio di file .tex e ho lanciato "make pdf" per vedere > l'effetto che fa..purtroppo pessimo..non compila. > Il problema è con i caratteri accentati..per la traduzione del manuale > di qgis avevo risolto con (mi pare): > > \usepackage[italian]{babel} > > ma qui purtroppo non mi funziona nulla. Ho sempre degli errori tipo > che i caratteri accentati non li poso usare in math mode. > Ora come il documento si sia messo in math mode manco lo so. e nemmeno > so se si può forzare in text mode o altro... > > Qualcuno che può darmi una mano? Grazie \usepackage[latin1]{inputenc} o varianti di esso, controlla che encoding usa il tuo editor. Qui trovi una spiegazione tecnica: http://en.wikibooks.org/wiki/LaTeX/Internationalization#Italian Per il math mode, controlla che non ci siano $ nel testo (sono i delimitatori del math mode) - gli editor come Kile e LaTeXila te li evidenziano in modo chiaro. Grazie dell'ottimo lavoro! Credo che Otto metterà i .tex sul repository svn. Mandaglieli pure non completamente tradotti, così altri potranno aiutare. Anne -- http://gis.cri.fmach.it/ghisla/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
> Se vuoi mettere caratteri accentati, va aggiunto
> \usepackage[latin1]{inputenc} Gia' provato....nisba... > o varianti di esso, controlla che encoding usa il tuo editor. UTF8 > Per il math mode, controlla che non ci siano $ nel testo (sono i > delimitatori del math mode) - gli editor come Kile e LaTeXila te li > evidenziano in modo chiaro. Eh magari vedo questo....ho proprio degli errori sul simbolo $ -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
On Wed, Nov 02, 2011 at 05:51:11PM +0100, Pasquale Di Donato wrote:
> > Se vuoi mettere caratteri accentati, va aggiunto > > \usepackage[latin1]{inputenc} > > Gia' provato....nisba... > > > o varianti di esso, controlla che encoding usa il tuo editor. > > UTF8 Hai provato: \usepackage[utf8]{inputenc} ? --strk; () Free GIS & Flash consultant/developer /\ http://strk.keybit.net/services.html _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
> Hai provato:
> \usepackage[utf8]{inputenc} > ? Si...nisba. Potrebbe qualcuno provare a fare quello che ho anche chiesto a Maurizio? Cosi' vediamo se magari è solo un problema della mia linux box.. ciao -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Penso di aver risolto..
Ho provato a salvare i tex con encoding iso 8859-1 e per ora pare filare tutto liscio. ciao a tutti -- Pasquale Di Donato www.padido.eu [hidden email] _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |