QGIS. Consigli per chi usa il pliugin Line Offset

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS. Consigli per chi usa il pliugin Line Offset

Marco
Vorrei dare qualche consiglio operativo a chi usa l'utilissimo plugin Line Offset per evitare che, come è capitato a me, si perda per un quarto d'ora a capire "perchè non funziona?" (...mentre in realtà funziona benissimo).
1) prima di lanciare il plugin assicurarsi di aver selezionato la (le) linea (linee) su cui si vuol fare l'offset (...e questo è quasi ovvio ...peccato che io c'ho perso cinque minuti prima di realizzare questa ovvietà perchè stavo lavorando su di un layer composto da una singola linea e quindi non mi ponevo il problema).
2) sul mio sistema (QGIS 2.6 e Win XP a 32bit) il plugin, malgrado che l'input dell'offset lo voglia, giustamente, in metri, il risultato però, non so perchè, me lo restituisce con il SR WGS84, cioè in gradi, quindi se io gli chiedo un offset di 500 m lui me lo fa di 500° e quindi l'offset me lo spedisce in Patagonia ...niente di drammatico ...basta andare in layer --> imposta SR del layer e impostare per il layer dell'offset, l'SR non geografico su cui si sta lavorando, e tutto ritorna a posto.
Giudizio sul Plugin: Ottimo. Ci voleva.