QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
9 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Andrea Peri
Salve,
questo pomeriggio mi sono messo ad aggiornare la mia installazione di qgis-dev tramite osgeo4w.

Con mia enorme sorpresa ho visto che osgeo4w mi riporta come noivta' divenuta obbligatoria per la sua installazione.
L0installazione del plugin
gdal-ecw e del plugin gdal-mrsid e in aggiunta si vuole pure installare
il SDK di ERDAS-Ermapper con l'accettazione obbligaotria di tutte le regoline di tale licenza.
Pena la non installazione di qgis-dev.

Non mi pare una cosa eccelsa questa.
Da quando in qua' qgis-dev ha bisogno di gdal-ecw e del relativo ECW-SDK per funzionare ?

Per quale motivo io devo accettare l'installazione nel mio computer di qualcosa che non ci incastra niente con qgis-dev.

Magari domani mi viene proposto l'accettazione di un abbonamento a qualche rivista online ?
Pena la mancata installazion e di qgis-dev ?

Non so se questa storia è opera degli sviluppatori di qgis o se è una iniziativa di chi controlla OSGEO4W.
Ma mi piacerebbe capirne un po' di piu'.
Perche' francamente mi pare che il tutto stia prendendo una deriva poco raccomandabile.

Non vorrei scoprirmi che tra qualche mese mi ritrovo installato un qualche cosa a pagamento su un account a nome mio.

Qualcuno ne sa di piu' di questa storia ?

In particolare è veramente una obbligatoriet'a di qgis-dev o è una menata fatta da quelli di osgeo4w ?


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

pcav
Il 31/12/2013 21:01, Andrea Peri ha scritto:


> In particolare è veramente una obbligatoriet'a di qgis-dev o è una
> menata fatta da quelli di osgeo4w ?

"Non e' farli, e'accontentarli" :)
"quelli di osgeo4w" == Juergen Fischer (nessun controllo esterno). Ha
aggiunto questa dipendenza perche' c'era chi si lamentava che non ci fosse.
Non vi preoccupate, nessun abbonamento o altro.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Andrea Peri

Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli
anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio.

Inoltre, questo rende piu' complicato, anche l'idea di fare un "qgis
portable".
Perche' non è "portable" la libreria ermapper-sdk.
La sua installazione ha come prerequisito l'accettazione di una licenza.

A.

On 02/01/2014 13:04, Paolo Cavallini wrote:

> Il 31/12/2013 21:01, Andrea Peri ha scritto:
>
>
>> In particolare è veramente una obbligatoriet'a di qgis-dev o è una
>> menata fatta da quelli di osgeo4w ?
> "Non e' farli, e'accontentarli" :)
> "quelli di osgeo4w" == Juergen Fischer (nessun controllo esterno). Ha
> aggiunto questa dipendenza perche' c'era chi si lamentava che non ci fosse.
> Non vi preoccupate, nessun abbonamento o altro.
> Saluti.
>

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

geodrinx


Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Umberto Zulian

non tutte: le ultime della regione veneto sono tiff

ciao
umberto


Date: Thu, 2 Jan 2014 14:02:52 +0100
From: [hidden email]
To: [hidden email]
CC: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...



Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 

_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

lhomo
Si ma quando devi mappare aree territoriali di scala comunale e sovracomunale necessiti di caricare mediamente dalle 4 ortofoto in su (per esperienza personale). Considerando che nella strisciata 2012 della regione Veneto ognuna pesa mediamente oltre 600 Mb, lascio immaginare la facilità di gestione con un Gis. L'ECW consente di ridurre ogni foto a circa 25-27 Mb, con caricamento e refresh praticamente immediato. De facto, per chi come me lavora in pianificazione ambientale, è uno standard di fatto, quasi obbligato (l'alternativa è utilizzare Jpeg a bassissima compressione, che ne inficia in buona parte i vantaggi, considerando anche la perdita di qualità).

Saluti

Mauro


Il giorno 02 gennaio 2014 14:07, Umberto Zulian <[hidden email]> ha scritto:

non tutte: le ultime della regione veneto sono tiff

ciao
umberto


Date: Thu, 2 Jan 2014 14:02:52 +0100
From: [hidden email]
To: [hidden email]
CC: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...




Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 

_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Umberto Zulian

certo, dopo vari test ho convertito ognuna in formato jpeg-jfif e ho applicato le piramidi (mediamente 200mb di dimensione), ho creato un raster virtuale/catalogo  di tutta la provincia di belluno (136 ortofoto) che utilizzo per pubblicare come wms in intranet ........ ti assicuro che i colleghi lo usano su qgis molto facilmente e con buone prestazioni grazie a tile e cache del server

ciao
umberto    



From: [hidden email]
Date: Thu, 2 Jan 2014 14:25:39 +0100
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Si ma quando devi mappare aree territoriali di scala comunale e sovracomunale necessiti di caricare mediamente dalle 4 ortofoto in su (per esperienza personale). Considerando che nella strisciata 2012 della regione Veneto ognuna pesa mediamente oltre 600 Mb, lascio immaginare la facilità di gestione con un Gis. L'ECW consente di ridurre ogni foto a circa 25-27 Mb, con caricamento e refresh praticamente immediato. De facto, per chi come me lavora in pianificazione ambientale, è uno standard di fatto, quasi obbligato (l'alternativa è utilizzare Jpeg a bassissima compressione, che ne inficia in buona parte i vantaggi, considerando anche la perdita di qualità).

Saluti

Mauro


Il giorno 02 gennaio 2014 14:07, Umberto Zulian <[hidden email]> ha scritto:

non tutte: le ultime della regione veneto sono tiff

ciao
umberto


Date: Thu, 2 Jan 2014 14:02:52 +0100
From: [hidden email]
To: [hidden email]
CC: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...




Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 

_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Andrea Peri
In reply to this post by geodrinx
Confesso la mia ignoranza, non conoscevo questo dettaglio, ma forse si tratta di un quiproquo'.

Le OFC 2007 erano solo in ecw. Le 2010 ci sono state inviate in tiff.
Le prossime non so'.

Ti riferisci a quelle del 2007 ?



Il giorno 02 gennaio 2014 14:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:


Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Andrea Peri
In reply to this post by Umberto Zulian

Infatti, la soluzione è fare riferimento a un servizio wms e da li' tenersi a sfondo le OFC.
Ormai, grazie a qgis da wms si riesce a stampare anche un A0 da wms con buone prestazioni.

Invece, con il formato ecw uno dei punti deboli è proprio la stampa.
Quando si stampa, l'ecw viene esploso in memoria . Li' se ricordo bene , arrivavano i problemi.






Il giorno 02 gennaio 2014 14:48, Umberto Zulian <[hidden email]> ha scritto:

certo, dopo vari test ho convertito ognuna in formato jpeg-jfif e ho applicato le piramidi (mediamente 200mb di dimensione), ho creato un raster virtuale/catalogo  di tutta la provincia di belluno (136 ortofoto) che utilizzo per pubblicare come wms in intranet ........ ti assicuro che i colleghi lo usano su qgis molto facilmente e con buone prestazioni grazie a tile e cache del server

ciao
umberto    



From: [hidden email]
Date: Thu, 2 Jan 2014 14:25:39 +0100
To: [hidden email]

Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...

Si ma quando devi mappare aree territoriali di scala comunale e sovracomunale necessiti di caricare mediamente dalle 4 ortofoto in su (per esperienza personale). Considerando che nella strisciata 2012 della regione Veneto ognuna pesa mediamente oltre 600 Mb, lascio immaginare la facilità di gestione con un Gis. L'ECW consente di ridurre ogni foto a circa 25-27 Mb, con caricamento e refresh praticamente immediato. De facto, per chi come me lavora in pianificazione ambientale, è uno standard di fatto, quasi obbligato (l'alternativa è utilizzare Jpeg a bassissima compressione, che ne inficia in buona parte i vantaggi, considerando anche la perdita di qualità).

Saluti

Mauro


Il giorno 02 gennaio 2014 14:07, Umberto Zulian <[hidden email]> ha scritto:

non tutte: le ultime della regione veneto sono tiff

ciao
umberto


Date: Thu, 2 Jan 2014 14:02:52 +0100
From: [hidden email]
To: [hidden email]
CC: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGIS-DEV e i plugin per ecw e mrsid - librerie obbligatorie e non...




Capisco che se uno sceglie di installare gda-ecw sia logico installargli anche l'ermapper sdk,
ma continuo a non capire perche' gdal-ecw sia obbligatorio

un esempio:  tutte le ortofoto ufficiali d'Italia sono in formato ECW.


Ciao

Roberto
 

_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013