QGIS, Geopaparazzi e SpatiaLite

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS, Geopaparazzi e SpatiaLite

Marco
Avendo scarsissima se non nessuna confidenza con il database SpatiaLite, vi chiedo cortesemente di spiegarmi, secondo voi, il perché di quanto di seguito provo a descrivervi.

1) Se in QGIS creo ex novo, tramite “Nuovo vettore spatialite”, un file spatialite, allora, dopo averlo copiato nel tablet, Geopaparazzi lo vede, lo apre, me lo fa modificare e me lo salva, …insomma tutto ok.
2) Se invece, sempre da QGIS, apro uno shapefile e, tramite “Salva con nome”, lo salvo come file SpatiaLite, allora, dopo averlo importato nel tablet, Geopaparazzi non lo vede e ovviamente non lo apre.

Domanda: un file Spatialite creato “ex novo” con QGIS è diverso da un file spatialite creato con "salva con nome", sempre da QGIS, da un originario file shapefile?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS, Geopaparazzi e SpatiaLite

Andrea Peri
Per provare a capire come mai avviene cio', sarebbe utile sapere su
che sistema operativo operi e con che modalita hai installato qgis.

Infatti, save as usa OGR, mentre la crezione nell'altor mdoo usa il
provider nativo.

Quello che descrivi parrebbe essere una situazione in cui OGR che hai
sulla macchina non gestisce la medesima versione di spatialite.

Questa e' una cosa che potrei spiegarmi su Linux, ove dipende da come
l'utente sceglie di installarsi il qgis e l'ogr.
Se se lo compila, se usa le librerie di sistema del sistem operativo , etc....

Su windows , con qgis installato da OSGEO4W (immagino che stai
parlando di qgis 2.6), me lo spiegherei meno.

A.


Il 18 dicembre 2014 12:44, Marco <[hidden email]> ha scritto:

> Avendo scarsissima se non nessuna confidenza con il database SpatiaLite, vi
> chiedo cortesemente di spiegarmi, secondo voi, il perché di quanto di
> seguito provo a descrivervi.
>
> 1) Se in QGIS creo ex novo, tramite “Nuovo vettore spatialite”, un file
> spatialite, allora, dopo averlo copiato nel tablet, Geopaparazzi lo vede, lo
> apre, me lo fa modificare e me lo salva, …insomma tutto ok.
> 2) Se invece, sempre da QGIS, apro uno shapefile e, tramite “Salva con
> nome”, lo salvo come file SpatiaLite, allora, dopo averlo importato nel
> tablet, Geopaparazzi non lo vede e ovviamente non lo apre.
>
> Domanda: un file Spatialite creato “ex novo” con QGIS è diverso da un file
> spatialite creato con "salva con nome", sempre da QGIS, da un originario
> file shapefile?
>
>
>
>
> --
> View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-Geopaparazzi-e-SpatiaLite-tp7590914.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 666+40 iscritti al 5.6.2014



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS, Geopaparazzi e SpatiaLite

Marco
Andrea Peri wrote
Per provare a capire come mai avviene cio', sarebbe utile sapere su
che sistema operativo operi e con che modalita hai installato qgis.
Windows XP e QGIS 2.6 installato con OSGeo4W.