L'incontro volge al termine, in una Lione freddissima e piovosa.
Alcune delle altre novità, fra le tante, che mi paiono particolarmente importanti: * abbiamo una infrastruttura per i test automatici del codice: http://dash.orfeo-toolbox.org/index.php?project=QGIS . Anche se di nessuna rilevanza diretta per l'utente finale, questo passo è fondamentale per verificare costantemente la comparsa di bugs; scrivere tests è relativamente facile, e Tim è disposto a mostrare come si fa; se ci sono volontari, ben vengano. Se qualche utente "enterprise" vuole garantirsi contro l'insorgenza di bugs, investire in questo è un'ottima idea * la traduzione italiana è ora completa; non so se sia tutta già nella nightly build di osgeo4w, ma al massimo ci arriva domattina; per cortesia segnalatemi tutti gli errori ed incongruenze; se guardate in Guida>Informazioni>Traduttori, avrete una graziosa sorpresa * verrà inserito di default nella prossima versione (1.8) il plugin DB Manager, frutto del lavoro di Giuseppe Sucameli, del Google Summer of Code scorso, del contributo di Silvio Grosso e dell'investimento di Faunalia - ovviamente ne siamo molto contenti * probabilmente verrà inserito anche il plugin Atlas, di Oslandia, per la produzione automatica di serie di mappe. Ci sono solo 4 italiani e mezzo qui, spero che alla prossima saremo piu' numerosi. Per l'autunno, le proposte sono Germania, Latvia (AKA Lettonia) e Olanda. Saluti, e grazie a tutti quelli che hanno contribuito. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Complimenti a tutti e grazie Paolo per i vari report!
Ale Il 16/04/2012 8.40, Paolo Cavallini ha scritto: > L'incontro volge al termine, in una Lione freddissima e piovosa. > Alcune delle altre novità, fra le tante, che mi paiono particolarmente > importanti: > > * abbiamo una infrastruttura per i test automatici del codice: > http://dash.orfeo-toolbox.org/index.php?project=QGIS . Anche se di > nessuna rilevanza diretta per l'utente finale, questo passo è > fondamentale per verificare costantemente la comparsa di bugs; scrivere > tests è relativamente facile, e Tim è disposto a mostrare come si fa; se > ci sono volontari, ben vengano. Se qualche utente "enterprise" vuole > garantirsi contro l'insorgenza di bugs, investire in questo è un'ottima idea > * la traduzione italiana è ora completa; non so se sia tutta già nella > nightly build di osgeo4w, ma al massimo ci arriva domattina; per > cortesia segnalatemi tutti gli errori ed incongruenze; se guardate in > Guida>Informazioni>Traduttori, avrete una graziosa sorpresa > * verrà inserito di default nella prossima versione (1.8) il plugin DB > Manager, frutto del lavoro di Giuseppe Sucameli, del Google Summer of > Code scorso, del contributo di Silvio Grosso e dell'investimento di > Faunalia - ovviamente ne siamo molto contenti > * probabilmente verrà inserito anche il plugin Atlas, di Oslandia, per > la produzione automatica di serie di mappe. > > Ci sono solo 4 italiani e mezzo qui, spero che alla prossima saremo piu' > numerosi. Per l'autunno, le proposte sono Germania, Latvia (AKA > Lettonia) e Olanda. > Saluti, e grazie a tutti quelli che hanno contribuito. > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |