Salve,
Volevo porre le seguenti due domande a cui non trovo soluzione: QGIS (1.7.2 e 1.9.90) win XP con OSGEO
Qualche suggerimento? Saluti --
Andrea Spisni Lab.
telerilevamento -
Area Agrometeorologia Territorio e Clima Servizio Idro-Meteo-Clima Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente / Emilia-Romagna V.le
Silvani 6, 40122
Bologna ITALY Tel. +39 051 6497561 / Fax. +39 051
6497501 This message has been scanned for malware by Websense. www.websense.com _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
On 11/22/2011 08:07 AM, Andrea Spisni wrote:
> Salve, > Volevo porre le seguenti due domande a cui non trovo soluzione: > QGIS (1.7.2 e 1.9.90) win XP con OSGEO > > 1. All'interno di QGIS non mi si attivano gli strumenti e la creazione di un nuovo > vettore (le icone rimangono grigie...). Ho solo la possibilità di caricare, > creare mapset e editare vettori di GRASS. Lanciando GRASS standalone invece > funziona tutto. > 2. La barra degli strumenti attributi non è visibile sulla barra principale. > > Qualche suggerimento? Ciao. Devi aprire un mapset per poter usare gli strumenti GRASS. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
2011/11/22 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> On 11/22/2011 08:07 AM, Andrea Spisni wrote: >> Salve, >> Volevo porre le seguenti due domande a cui non trovo soluzione: >> QGIS (1.7.2 e 1.9.90) win XP con OSGEO >> >> 1. All'interno di QGIS non mi si attivano gli strumenti e la creazione di un nuovo >> vettore (le icone rimangono grigie...). Ho solo la possibilità di caricare, >> creare mapset e editare vettori di GRASS. Lanciando GRASS standalone invece >> funziona tutto. >> 2. La barra degli strumenti attributi non è visibile sulla barra principale. >> >> Qualche suggerimento? > > Ciao. > Devi aprire un mapset per poter usare gli strumenti GRASS. C'è un piccolo "cookbook" qui nel Wiki: http://grass.osgeo.org/wiki/QGIS_GRASS_Cookbook ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
ciao
Grazie delle preziose informazioni su GRASS, pensavo che bastasse caricare un vettoriale grass per attivarli!. Appare anche utile il cookbook...soprattutto questa parte!: -------- Notes for polygons:
------- Nessuna ha idea del perchè non riesco a visualizzare la barra degli strumenti ATTRIBUTI (evidentemente spuntata)? Può essere legato ad una anomalia dei due schermi che uso? buona giornata A Il 22/11/2011 9.29, Markus Neteler ha scritto: 2011/11/22 Paolo Cavallini [hidden email]:On 11/22/2011 08:07 AM, Andrea Spisni wrote:Salve, Volevo porre le seguenti due domande a cui non trovo soluzione: QGIS (1.7.2 e 1.9.90) win XP con OSGEO 1. All'interno di QGIS non mi si attivano gli strumenti e la creazione di un nuovo vettore (le icone rimangono grigie...). Ho solo la possibilità di caricare, creare mapset e editare vettori di GRASS. Lanciando GRASS standalone invece funziona tutto. 2. La barra degli strumenti attributi non è visibile sulla barra principale. Qualche suggerimento?Ciao. Devi aprire un mapset per poter usare gli strumenti GRASS.C'è un piccolo "cookbook" qui nel Wiki: http://grass.osgeo.org/wiki/QGIS_GRASS_Cookbook ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 --
Andrea Spisni Lab.
telerilevamento -
Area Agrometeorologia Territorio e Clima Servizio Idro-Meteo-Clima Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente / Emilia-Romagna V.le
Silvani 6, 40122
Bologna ITALY Tel. +39 051 6497561 / Fax. +39 051
6497501 This message has been scanned for malware by Websense. www.websense.com _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
La cosa più probabile è che tu abbia trascinato la barra fuori dallo schermo.
In windows puoi far tornare tutto a posto modificando una delle chiavi di registro in Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\QGIS\Windows\... Luca Il giorno 22 novembre 2011 09:54, Andrea Spisni <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Administrator
|
Ciao Stefano,
In \HKEY_CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\qgis (e non \\HKEY\CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\qgis) non c'è nessuna chiave geometry. Chavi con nome simile me le ritrovo sotto \HKEY_CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\qgis\Windows (una chaive per ogni sottocartella presente) Nel post non specifichi come rinominare la chiave...puoi verificare l'esatta posizione e come agire? grazie mille A Il 22/11/2011 13.00, stefano campus ha scritto: in questa discussione è indicata quale chiave rinominare http://tinyurl.com/8y3vgqb -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-OSGEO-Strumenti-GRASS-non-attivi-e-barra-attributi-non-visibile-tp7019581p7020175.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 --
Andrea Spisni Lab.
telerilevamento -
Area Agrometeorologia Territorio e Clima Servizio Idro-Meteo-Clima Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente / Emilia-Romagna V.le
Silvani 6, 40122
Bologna ITALY Tel. +39 051 6497561 / Fax. +39 051
6497501 This message has been scanned for malware by Websense. www.websense.com _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In realtà non sono sicuro di quale sia la chiave precisa da modificare. Io ho rinominato l'intero gruppo "\Windows\..": Riaprendo QGIS il gruppo viene creato nuovamente con i valori di default e tutto torna a posto. Se riesci a capire qual'è la chiave giusta da eliminare fammelo sapere.
grazie Luca Il giorno 22 novembre 2011 14:39, Andrea Spisni <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
mi correggo: la chiave da eliminare è la seguente
\HKEY_CURRENT_USER\Software\QuantumGIS\qgis\UI\state Il giorno 22 novembre 2011 15:09, Luca Lanteri <[hidden email]> ha scritto: In realtà non sono sicuro di quale sia la chiave precisa da modificare. Io ho rinominato l'intero gruppo "\Windows\..": Riaprendo QGIS il gruppo viene creato nuovamente con i valori di default e tutto torna a posto. Se riesci a capire qual'è la chiave giusta da eliminare fammelo sapere. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Esatto,
ora funziona!!! Saluti A Il 22/11/2011 15.15, Luca Lanteri ha scritto: mi correggo: la chiave da eliminare � la seguente --
Andrea Spisni Lab.
telerilevamento -
Area Agrometeorologia Territorio e Clima Servizio Idro-Meteo-Clima Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente / Emilia-Romagna V.le
Silvani 6, 40122
Bologna ITALY Tel. +39 051 6497561 / Fax. +39 051
6497501 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Administrator
|
This post was updated on .
grazie luca per essere intervenuto e avere risolto (ancora) questo problema.
chiedo allora a chi sa. siccome mi sembra che la scomparsa della barra avvenga non spesso, ma comunque avviene, esiste un posto in cui scrivere appunto come risolverla? |
Il 23/11/2011 11:11, stefano campus ha scritto:
> siccome mi sembra che la scomparsa della barra avvenga non spesso, ma > comunque avviene, esiste un posto in cui scrivere appunto come risolverla? direi che la cosa migliore e' mandare una patch al manuale grazie -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |