This post was updated on .
Ho alcune linee che vorrei spezzare all'altezza di alcuni punti presenti in uno shape ad hoc.
Su qgis non sto trovando la funzionalità. Qualcuno mi può dare qualche dritta? Qui sotto l'esempio di linea che dovrebbe essere spezzata in 4 linee ![]() Ovviamente mi serve una modalità che non richieda la selezione manuale delle linee interessate. Grazie. |
ho visto che c'è già un ticket con questa richiesta...
https://issues.qgis.org/issues/5040 ma forse non c'è nessuno che la sta facendo... senza questa funzione mi tocca usare quei cavolo di programmi proprietari... ![]() |
In reply to this post by p.carbonari
se i punti ricadono sulle linee (cosa molto rara se non impossibile per
motivi di approssimazione) un modo semplice, veloce ma non tanto carino: 1. fai un piccolo buffer sui punti (es: raggi 0.002 m); 2. differenza tra linea e buffer; 3. poi eventualmente, da parti multiple a singole; oppure guarda qui, un mio personale metodo: https://github.com/pigreco/split_line_to_points/wiki/1-Virtual-layer-di-QGIS Il giorno 20 luglio 2017 09:55, p.carbonari <[hidden email]> ha scritto: > Ho alcune linee che vorrei spezzare all'altezza di alcuni punti presenti in > uno shape ad hoc. > Su qgis non sto trovando la funzionalità. > Qualcuno mi può dare qualche dritta? > > Grazie. > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free- > and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2. > nabble.com/QGIS-Splittare-una-linea-in-base-a-dei-punti-di- > un-layer-tp7597145.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *blog:* * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/ <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>** <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
In reply to this post by p.carbonari
On Thu, 20 Jul 2017 02:29:57 -0700 (MST), p.carbonari wrote:
> ho visto che c'è già un ticket con questa richiesta... > https://issues.qgis.org/issues/5040 > ma forse non c'è nessuno che la sta facendo... > > senza questa funzione mi tocca usare quei cavolo di programmi > proprietari... > non esageriamo ... basta semplicemente usare uno Spatial DBMS "free" come PostGIS oppure SpatiaLite; entrambi supportano la funzione SQL ST_Split() che e' fatta apposta per "affettare" le geometrie. usando la ST_Split() puoi tagliare in due un Linestring tramite un punto, oppure puoi tagliare un Polygon tramite un Linestring. non e' per nulla difficile da utilizzare, anche considerando che QGIS e' in grado di interfacciarsi direttamente sia a PostGIS che a SpatiaLite. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
oppure, il plugin Networks
leggi qui: https://gis.stackexchange.com/questions/97649/split-lines-with-points-layer-tool provato, funziona!!! Il giorno 20 luglio 2017 11:48, <[hidden email]> ha scritto: > On Thu, 20 Jul 2017 02:29:57 -0700 (MST), p.carbonari wrote: > >> ho visto che c'è già un ticket con questa richiesta... >> https://issues.qgis.org/issues/5040 >> ma forse non c'è nessuno che la sta facendo... >> >> senza questa funzione mi tocca usare quei cavolo di programmi >> proprietari... >> >> > non esageriamo ... basta semplicemente usare uno Spatial DBMS "free" > come PostGIS oppure SpatiaLite; entrambi supportano la funzione SQL > ST_Split() che e' fatta apposta per "affettare" le geometrie. > usando la ST_Split() puoi tagliare in due un Linestring tramite > un punto, oppure puoi tagliare un Polygon tramite un Linestring. > > non e' per nulla difficile da utilizzare, anche considerando che > QGIS e' in grado di interfacciarsi direttamente sia a PostGIS > che a SpatiaLite. > > ciao Sandro > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 > -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *blog:* * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/ <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>** <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
io ho provato la funzione connect del plug in networks ma a me non funziona...
![]() io uso un qgis 2.14.12, magari devo prima aggiornarlo? |
Ho appena fatto una prova in 2.14, funziona!!!
qui un video dimostrativo https://www.youtube.com/watch?v=TQ7Gi5bxR9Y Il giorno 25 luglio 2017 16:25, p.carbonari <[hidden email]> ha scritto: > io ho provato la funzione connect del plug in networks ma a me non > funziona... > io uso un qgis 2.14.12, magari devo prima aggiornarlo? > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free- > and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2. > nabble.com/QGIS-Splittare-una-linea-in-base-a-dei-punti-di- > un-layer-tp7597145p7597172.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 801 iscritti al 19/07/2017 > -- *Ing. Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *[hidden email] <[hidden email]>* *C.F*.: FNDSVT71E29Z103G *P.IVA*: 06597870820 *blog:* * https://pigrecoinfinito.wordpress.com/ <https://pigrecoinfinito.wordpress.com/> FB: Co-admin - https://www.facebook.com/qgis.it/ <https://www.facebook.com/qgis.it/>** <https://www.facebook.com/qgis.it/> * *FB: moderatore - **https://www.facebook.com/groups/GisItalia/ <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/>** <https://www.facebook.com/groups/GisItalia/> * *TW: <http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca <https://twitter.com/totofiandaca>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326 “Se la conoscenza deve essere aperta a tutti, perchè mai limitarne l’accesso?” R. Stallman Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente e distruggere la copia in proprio possesso. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 801 iscritti al 19/07/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |