QGIS a mano libera

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS a mano libera

pcav
Appena uscito un nuovo plugin per disegnare a mano libera in QGIS: fenomenale!
Grazie a gmanghi per la segnalazione precoce.
Saluti, e buon divertimento.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS a mano libera

Maurizio Marrese
Saluti a tutti da un neofita del Qgis...

volevo chiedere due cose:
1. come si chiama questo plugin?

2. esiste un metodo per disegnare shapefile con la forma geometrica? (cerchi, quadrati etc.?)

grazie a tutti specialmente al "maestro" Cavallini

Maurizio Marrese
FG




2010/6/16 Paolo Cavallini <[hidden email]>
Appena uscito un nuovo plugin per disegnare a mano libera in QGIS: fenomenale!
Grazie a gmanghi per la segnalazione precoce.
Saluti, e buon divertimento.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS a mano libera

pcav
Il 16/06/2010 17:11, Maurizio Marrese ha scritto:

> volevo chiedere due cose:
> 1. come si chiama questo plugin?

FreeHand; lo trovi fra quelli nuovi di oggi.

> 2. esiste un metodo per disegnare shapefile con la forma geometrica?
> (cerchi, quadrati etc.?)

No, esiste pero' un plugin (cadtools) per disegnare, fra le altre cose, pligoni con
angoli retti.
Saluti!
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS a mano libera

mando
Nooo!!!! Si discuteva in lista di questa cosa un annetto fa, paventandone l'impossibilità di realizzazione!! Vado subito a vedere e testo.
ciao ciao

2010/6/16 Paolo Cavallini <[hidden email]>
Il 16/06/2010 17:11, Maurizio Marrese ha scritto:

> volevo chiedere due cose:
> 1. come si chiama questo plugin?

FreeHand; lo trovi fra quelli nuovi di oggi.

> 2. esiste un metodo per disegnare shapefile con la forma geometrica?
> (cerchi, quadrati etc.?)

No, esiste pero' un plugin (cadtools) per disegnare, fra le altre cose, pligoni con
angoli retti.
Saluti!
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS a mano libera

mando
Provato! Fantastico! Unica cosa: è settato per una tolleranza di 0,01 che su oggetti del diametro di circa 4 - 5 cm non va bene, dal momento che il numero di vertici viene ridimensionato a 7 - 8.

Per chi come me, deve disegnare particolari minuti: sassolini, piccoli frammenti di oggetti, ecc, nell'ordine anche di pochi centimetri, basta accedere alla cartella plugin di qgis, andare nella cartella freehandEditing ed editare il file tolerancedata.ini e settare il valore su 0,0001 o inferiore per una migliore precisione.

Poi editare il file freehandediting alla riga 88 e cambiare il valore 2 in 5 che vi permetterà di avere fino a 5 valori dopo la virgola:

      (tolerance, ok) = QInputDialog.getDouble(self.iface.mainWindow(), "Tolerance", "Tolerance (level of simplification):", tolerance, 0, 5, 2)
diventa:
      (tolerance, ok) = QInputDialog.getDouble(self.iface.mainWindow(), "Tolerance", "Tolerance (level of simplification):", tolerance, 0, 5, 5)

A questo punto potrete disegnare anche oggetti nell'ordine di pochi centimetri.

Ciao ciao

luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS a mano libera

pcav
Il 16/06/2010 18:49, Luca Mandolesi ha scritto:
> Provato! Fantastico! Unica cosa: è settato per una tolleranza di 0,01
> che su oggetti del diametro di circa 4 - 5 cm non va bene, dal momento
> che il numero di vertici viene ridimensionato a 7 - 8.

Si', gia' segnalato in lista qgis.

> Per chi come me, deve disegnare particolari minuti: sassolini, piccoli
> frammenti di oggetti, ecc, nell'ordine anche di pochi centimetri, basta
> accedere alla cartella plugin di qgis, andare nella
> cartella freehandEditing ed editare il file tolerancedata.ini e settare
> il valore su 0,0001 o inferiore per una migliore precisione.
>
> Poi editare il file freehandediting alla riga 88 e cambiare il valore 2
> in 5 che vi permetterà di avere fino a 5 valori dopo la virgola:
>
>       (tolerance, ok) = QInputDialog.getDouble(self.iface.mainWindow(),
> "Tolerance", "Tolerance (level of simplification):", tolerance, 0, 5, 2)
> diventa:
>       (tolerance, ok) = QInputDialog.getDouble(self.iface.mainWindow(),
> "Tolerance", "Tolerance (level of simplification):", tolerance, 0, 5, 5)
>
> A questo punto potrete disegnare anche oggetti nell'ordine di pochi
> centimetri.

Se segnali questa cosa allo sviluppatore, fara' senz'altro piacere. In effetti
dovrebbe utilizzare lo snapping impostato per il layer, quella e' la cosa giusta. Ma
e' alla versione 0.1, non dubito che fra poco verra' migliorato.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010