QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

Enrico Borghi-2
Salve,
In Qgis, sovrapponendo un file GPX realizzato con my traks su cellulare
Android alle basi cartografiche, ho uno scostamento verso N di circa 70
80 della traccia...

La proiezione dei layer della base dovrebbe essere Gaus Boaga (come
sotto)
+proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl
+units=m +no_defs

la proiezione che Qgis prende per il GPX WGS84 (come sotto)
+proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs
Potete aiutarmi?

Enrico


--
Dott. Enrico Borghi - COMUNE DI AREZZO
Direzione Servizi Infrastrutturali
fone: 0575 3770  mob:  347 5329700
Linux registered user 504.739 - we use LINUX O.S.

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

a.furieri
On Wed, 28 Sep 2011 14:21:46 +0200, Enrico Borghi wrote
> Salve,
> In Qgis, sovrapponendo un file GPX realizzato con my traks
> su cellulare Android alle basi cartografiche, ho uno
> scostamento verso N di circa 70 80 della traccia...
>

problema ben noto: i parametri Proj.4 per la GaussBoags
rappresentano una "spalmatura" media, ma in Toscana
presentano codesto margine di errore.
 
> La proiezione dei layer della base dovrebbe essere Gaus Boaga (come
> sotto)
> +proj=tmerc +lat_0=0 +lon_0=9 +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl
> +units=m +no_defs
>

prova ad usare invece questa Gauss Boags "aggiustata":

+proj=tmerc+lat_0=0 +lon_0=9  +k=0.9996 +x_0=1500000 +y_0=0 +ellps=intl
+units=m +towgs84=-104.1,-49.1,-9.9,0.971,-2.917,0.714,-11.68 +no_defs

come puoi notare la differenza รจ che questa seconda versione
incorpora i 7 parametri di correzione locale (+towgs84) validi
per l'italia centrale

in linea di massima sulla Toscana riuscirai ad limitare gli
errori entro un margine di pochi metri

ciao Sandro
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

pcav
Il giorno mer, 28/09/2011 alle 14.32 +0200, [hidden email] ha scritto:

> prova ad usare invece questa Gauss Boags "aggiustata":

NB: questa proiezione e' gia' disponibile in QGIS.
Inoltre, abbiamo da poco prodotto un nuovo plugin che consente di
utilizzare le griglie per la riproiezione; se te le puoi procurare,
arriverai a precisioni di riproiezione stupefacenti.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

Benedetto Porfidia
Il 28/09/2011 15.27, Paolo Cavallini ha scritto:

> Inoltre, abbiamo da poco prodotto un nuovo plugin che consente di
> utilizzare le griglie per la riproiezione; se te le puoi procurare,
> arriverai a precisioni di riproiezione stupefacenti.
> Saluti.

Ho accesso alle griglie "*.gr2" di Verto2. sono applicabili al plugin?
Come vanno importate?
grazie

Benedetto
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

pcav
Il giorno mer, 28/09/2011 alle 16.09 +0200, Benedetto Porfidia ha
scritto:

> Ho accesso alle griglie "*.gr2" di Verto2. sono applicabili al plugin?

no, il plugin usa le griglie leggibili da proj4 (ntv2, ad es.)
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS scostamento 80 m tra traccia in GPX e basi cartografiche

francesco marucci-2
devi trasformare i .GR2 in .GSB (binary).

saluti,
francesco

Il giorno 28 settembre 2011 16:29, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Il giorno mer, 28/09/2011 alle 16.09 +0200, Benedetto Porfidia ha
scritto:

> Ho accesso alle griglie "*.gr2" di Verto2. sono applicabili al plugin?

no, il plugin usa le griglie leggibili da proj4 (ntv2, ad es.)
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011