QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
8 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Andrea Peri
Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
QGIS su github.
Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.

Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da osgeo4w,
vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.

Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
soggetti differenti e non si parlano tra di loro.

Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
usano l' epsg:6707.
CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
pubblicarli con qgis-server su linux.

Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge qualcosa.

Grazie per ogni spiega.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Andrea Peri
Mi ha appena risposto Jurgen in merito.
Sembra che l'update dell' srs.db viene eseguito da una procedura
chiamata "crssync" la quale, immagino, viene eseguita da osgeo4w
durante l'installazione su windows.
Mentre su Linux , sempre a mi aimmaginazione, va eseguita manualmente.

Ora indago e faccio sapere.

A.


Il 4 agosto 2016 16:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:

> Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
> QGIS su github.
> Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
> Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.
>
> Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da osgeo4w,
> vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.
>
> Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
> aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
> soggetti differenti e non si parlano tra di loro.
>
> Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
> usano l' epsg:6707.
> CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
> pubblicarli con qgis-server su linux.
>
> Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge qualcosa.
>
> Grazie per ogni spiega.
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Luigi Pirelli-2
good catch! aprirei un tiket afidato a jürgen... e' un problema di
pacchettizzazione (ccttzz)
Luigi Pirelli

**************************************************************************************************
* Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Mastering QGIS:
https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
**************************************************************************************************


2016-08-04 17:01 GMT+02:00 Andrea Peri <[hidden email]>:

> Mi ha appena risposto Jurgen in merito.
> Sembra che l'update dell' srs.db viene eseguito da una procedura
> chiamata "crssync" la quale, immagino, viene eseguita da osgeo4w
> durante l'installazione su windows.
> Mentre su Linux , sempre a mi aimmaginazione, va eseguita manualmente.
>
> Ora indago e faccio sapere.
>
> A.
>
>
> Il 4 agosto 2016 16:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
>> Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
>> QGIS su github.
>> Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
>> Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.
>>
>> Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da osgeo4w,
>> vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.
>>
>> Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
>> aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
>> soggetti differenti e non si parlano tra di loro.
>>
>> Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
>> usano l' epsg:6707.
>> CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
>> pubblicarli con qgis-server su linux.
>>
>> Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge qualcosa.
>>
>> Grazie per ogni spiega.
>>
>> --
>> -----------------
>> Andrea Peri
>> . . . . . . . . .
>> qwerty àèìòù
>> -----------------
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

nformica
Queste benedette PPA !
Sono senz'altro comode, ma ovviamente rendono dipendenti (nei tempi e nei
modi) da chi le aggiorna.

Credo che per chi ne ha voglia e si sente in grado, sul sito di QGIS
dovrebbe essere descritta la procedura per installare QGIS direttamente dai
sorgenti e dalle librerie.
Io onestamente non mi sono mai cimentato. Qualcuno sostiene che è troppo
complicato !

Saluti !
Nino

Il 04 ago 2016 5:46 PM, "Luigi Pirelli" <[hidden email]> ha scritto:

> good catch! aprirei un tiket afidato a jürgen... e' un problema di
> pacchettizzazione (ccttzz)
> Luigi Pirelli
>
> ************************************************************
> **************************************
> * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Mastering QGIS:
> https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis
> ************************************************************
> **************************************
>
>
> 2016-08-04 17:01 GMT+02:00 Andrea Peri <[hidden email]>:
> > Mi ha appena risposto Jurgen in merito.
> > Sembra che l'update dell' srs.db viene eseguito da una procedura
> > chiamata "crssync" la quale, immagino, viene eseguita da osgeo4w
> > durante l'installazione su windows.
> > Mentre su Linux , sempre a mi aimmaginazione, va eseguita manualmente.
> >
> > Ora indago e faccio sapere.
> >
> > A.
> >
> >
> > Il 4 agosto 2016 16:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
> >> Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
> >> QGIS su github.
> >> Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
> >> Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.
> >>
> >> Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da
> osgeo4w,
> >> vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.
> >>
> >> Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
> >> aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
> >> soggetti differenti e non si parlano tra di loro.
> >>
> >> Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
> >> usano l' epsg:6707.
> >> CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
> >> pubblicarli con qgis-server su linux.
> >>
> >> Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge
> qualcosa.
> >>
> >> Grazie per ogni spiega.
> >>
> >> --
> >> -----------------
> >> Andrea Peri
> >> . . . . . . . . .
> >> qwerty àèìòù
> >> -----------------
> >
> >
> >
> > --
> > -----------------
> > Andrea Peri
> > . . . . . . . . .
> > qwerty àèìòù
> > -----------------
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> > 807 iscritti al 31/03/2016
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Marco Guiducci-3
In reply to this post by Andrea Peri
On 4 Aug 2016 at 16:57, Andrea Peri wrote:

> Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
> QGIS su github.
> Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
> Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.
>
> Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da osgeo4w,
> vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.
>
> Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
> aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
> soggetti differenti e non si parlano tra di loro.
>
> Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
> usano l' epsg:6707.
> CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
> pubblicarli con qgis-server su linux.
>
> Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge qualcosa.
>
> Grazie per ogni spiega.
>

l'avevo scritto anche io un mese fa (sono l'unico ad usare linux da noi), ma
sulla lista di QGis, visto che si tratta di QGis.
Mi pare mi rispose qualcosa Nino.
Se riesci a portare a casa il risultato, una mese di caffè pagato al bar
regionale ;-)
marco

ps: io uso la repo debian, e mi piacerebbe fare una normale apt-get dist-
upgrade qgis :-)
--
Marco Guiducci
Regione Toscana - Direzione Generale Politiche Territoriali e Ambientali
Settore Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale

telefono 055 4383194
fax         055 4383570
www.rete.toscana.it/cartografia
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Andrea Peri
Che versione di proj4 hai installato su ubuntu ?

Il 05 ago 2016 10:24 AM, "Marco Guiducci" <[hidden email]>
ha scritto:

> On 4 Aug 2016 at 16:57, Andrea Peri wrote:
>
> > Ho appena rilevato che la versione 2.14.5 rilasciata in sorgenti di
> > QGIS su github.
> > Ha al suo interno un DB SRS che non e' aggiornato al db epsg 8.4
> > Lo deduco dal fatto che non vi e' presente l' EPSG:6707.
> >
> > Invece se vado a guardare la versione per windows scaricabile da osgeo4w,
> > vedo che nel suo srs.db e' presente l' epsg:6707.
> >
> > Se non mi sfugge qualcosa, la spiegazione piu' probabile e' che chi ha
> > aggiornato la versione per windows e chi rilascia i sorgenti sono due
> > soggetti differenti e non si parlano tra di loro.
> >
> > Il risultato finale e' che mentre si possono fare progetti qgis che
> > usano l' epsg:6707.
> > CHi lavora su linux non pui' fare altrettanto, idem per chi vuole
> > pubblicarli con qgis-server su linux.
> >
> > Immagino che non sta cosi' la realta' e probabilmente mi sfugge qualcosa.
> >
> > Grazie per ogni spiega.
> >
>
> l'avevo scritto anche io un mese fa (sono l'unico ad usare linux da noi),
> ma
> sulla lista di QGis, visto che si tratta di QGis.
> Mi pare mi rispose qualcosa Nino.
> Se riesci a portare a casa il risultato, una mese di caffè pagato al bar
> regionale ;-)
> marco
>
> ps: io uso la repo debian, e mi piacerebbe fare una normale apt-get dist-
> upgrade qgis :-)
> --
> Marco Guiducci
> Regione Toscana - Direzione Generale Politiche Territoriali e Ambientali
> Settore Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale
>
> telefono 055 4383194
> fax         055 4383570
> www.rete.toscana.it/cartografia
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Sandro Santilli-2
In reply to this post by Marco Guiducci-3
On Fri, Aug 05, 2016 at 10:16:34AM +0200, Marco Guiducci wrote:

> ps: io uso la repo debian, e mi piacerebbe fare una normale apt-get dist-
> upgrade qgis :-)

Un'interessante lettura a riguardo:
http://social.gl-como.it/display/3e3ce0df1157a231d25718c579126130

E' in inglese, suggerisce di modellare il rapporto con i pacchetti
debian su quello che si ha con un gatto. Ovvero: prendendosene
cura.

Debian e' un progetto basato sul volontariato.
Si puo' vedere chi siano i manutentori del pacchetto QGIS con
un comando del genere:

 apt-cache show qgis

Entrare a far parte del team di gattai^wmanutentori potrebbe essere
un ottimo investimento per il futuro.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGIS su linux non e' allinato coe definizioni di SRS.DB alla versione Windows

Andrea Peri
Marco,
Per aggiornare il QGIS sembra abbastanza semplice:

localizzi il file "srs.db". A quel che so' dovrebbe trovarsi in questo percorso:
/usr/local/share/qgis/resources/srs.db
Ma po' darsi che una pacchettizzazione  lo collochi da altra parte.

Una volta trovato: quello e' il file da aggiornare.
Per aggiornarlo usi una utility che fa parte del mondo qgis. Si chiama
"crssync".

La invochi da shell.
Questa utility dovrebbe localizzare (uso il condizionale) questo file
srs.db dove si trova, farne una copia su /tmp e su questa copia
aggiornare tutte le definizioni di srs prendendole dalla versione di
proj4 che hai installato sul tuo sistema.
Per cui.
Se non sei in grado di verificare che versione di proj4 hai.
ti fai una copia della versione srs.db che usa qgis. Per ogni evenienza.
Poi lanci questa utility "crssync".
Poi vai su /tmp e vedi se e' presente una nuova srs.db.
La apri con la cli di spatialite e verifichi se esiste il 6707.

select * from tbl_srs where srid='6707';

Se ti risponde un record vuol dire che il srs.db e' stato aggiornato.
A questo punto lo sostituisci a quello presente nella
/usr/local/share/qgis/resources o dove si trovava.

A quello che ho capito da questo momento in poi qgis dovrebbe
comprendere anche il 6707.

Una soluzione piu' semplice potrebbe sembrare quella di fare una
versione di srs.db che contenga il 6707 e metterla scaricabile da
internet.
Pero' non so' che effetti avrebbe se la proj4 non e' allineata all'
epsg 8.4 che ne contiene la definizione.
Potrebbe generare casino.

A.


Il 5 agosto 2016 13:51, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto:

> On Fri, Aug 05, 2016 at 10:16:34AM +0200, Marco Guiducci wrote:
>
>> ps: io uso la repo debian, e mi piacerebbe fare una normale apt-get dist-
>> upgrade qgis :-)
>
> Un'interessante lettura a riguardo:
> http://social.gl-como.it/display/3e3ce0df1157a231d25718c579126130
>
> E' in inglese, suggerisce di modellare il rapporto con i pacchetti
> debian su quello che si ha con un gatto. Ovvero: prendendosene
> cura.
>
> Debian e' un progetto basato sul volontariato.
> Si puo' vedere chi siano i manutentori del pacchetto QGIS con
> un comando del genere:
>
>  apt-cache show qgis
>
> Entrare a far parte del team di gattai^wmanutentori potrebbe essere
> un ottimo investimento per il futuro.
>
> --strk;
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016