Ciao a tutti,
sto provando ad utilizzare qgis su un tablet che utilizzo per i rilievi di terreno su cui è installato XP tablet edition. Una delle funzionalità che trovo più utile è la possibilità di utilizzare la tastiera virtuale integrata nel SO che permette in riconoscimento automatico della scrittura.
Tutte le altre applicazioni, quando ci si posiziona su un controllo in cui è possibile inserire del testo, fanno comparire un piccola icona vicino al controllo che permette l'apertura della tastiera. Su qgis però questo non avviene ed è necessario aprire la tastiera virtuale manualmente. Tra l'altro all'apertura della tastiera la finestra di qgis si ridimensiona con conseguente nuovo rendering.
Mi chiedevo se si tratta di qualche configurazione che possa essere modificata o è un problema dovuto ad altro, ad esempio alle QT ? qualcuno ne sa qualcosa di più ? grazie ^L^
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
2012/12/1 <[hidden email]>:
> [Gfoss] QGIS su xp tablet edition anche io ho dovuto fare un prototipo con un tablet basato su Atom e Windows. Non ho provato XP, all'inizio ho usato Win 7 con risultati non ottimali per via degli stessi problemi che descrivi. Poi ho provato Windows 8 e devo dire che in affetti ha risolto il problema, perché come c'era da aspettarsi é molto piú ottimizzato per l'uso con devices touch. -- Giovanni -- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Purtroppo non riesco a passare a windows 8 sul mio tablet: sul mio "vecchio" CF-19 temo che non si muoverebbe. Ma su linux esiste qualche strumento di riconoscimento della scrittura? Tempo fa avevo provato a cercare qualcosa ma non avevo trovato praticamente niente.
Peccato perché con altri strumenti (UDIG/BeeGIS ad esempio) l'integrazione con la tastiera è perfetta.
Il giorno 01 dicembre 2012 12:07, Giovanni Manghi <[hidden email]> ha scritto: 2012/12/1 <[hidden email]>: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |