Hi everybody, sorry for crossposting,
I wanted to inform you that there is a new plugin for QGis that generates tilsets that can then be used as maps for geopaparazzi. Thanks to Ruggero Valentinotti, which developed this tool and released it to the community. The plugin can be found here: http://www.bacinimontani.provincia.tn.it/qgis/plugins.xml The help to use this plugin is accessible through the plugin interface itself. Enjoy! Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 11/04/2013 08:21, andrea antonello ha scritto: > I wanted to inform you that there is a new plugin for QGis that > generates tilsets that can then be used as maps for geopaparazzi. > > Thanks to Ruggero Valentinotti, which developed this tool and > released it to the community. > > The plugin can be found here: > http://www.bacinimontani.provincia.tn.it/qgis/plugins.xml > > The help to use this plugin is accessible through the plugin > interface itself. Hi Andrea, Thanks for this. Could you please upload it to the official plugin infrastructure, so it will be available to all QGIS users straight away? All the best. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFmYicACgkQ/NedwLUzIr4IdQCfTwxAe/sKTGjGYmrhGFuA3WgM c/oAoJCxGFt5b3021fJSl15VdFCWyWsh =oShY -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ciao Paolo,
> Thanks for this. Could you please upload it to the official plugin > infrastructure, so it will be available to all QGIS users straight away? > All the best. anche se sono molto contento di questo plugin, al volo non saprei ne come provarlo e nemmeno dove/come caricarlo. Pero' chiedo volentieri all'autore se vuole caricarlo lui, che sarebbe comunque cosa piu' giusta. In realta' vista la pagina con diversi plugin per QGIS e legata al sito della provincia di Trento, magari desiderano avere una vetrina delle cose contribuite a QGIS. Non saprei, provo a chiedere, Ciao, Andrea _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 11/04/2013 09:19, andrea antonello ha scritto: > anche se sono molto contento di questo plugin, al volo non saprei > ne come provarlo e nemmeno dove/come caricarlo. Pero' chiedo > volentieri all'autore se vuole caricarlo lui, che sarebbe comunque > cosa piu' giusta. si', certo. > In realta' vista la pagina con diversi plugin per QGIS e legata al > sito della provincia di Trento, magari desiderano avere una > vetrina delle cose contribuite a QGIS. Secondo me la vetrina migliore l'hanno mettendo tutto sul repo ufficiale, ed aggiungendo le note relative ad autori e finanziatori nell'About. Se serve una mano, ci sono. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlFmZbwACgkQ/NedwLUzIr7h7ACfdEWyVTUr3cbW+bSjGt+KDuWf N1EAn1aL027NJoNDS613BW4E2CEufoIL =nVdm -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Ho caricato il plugin GeopapaTile sul repository ufficiale http://plugins.qgis.org.
Un saluto Ruggero Valentinotti |
Complimenti per il tuo plugin. Consente egregiamente di lavorare "offline" con carte personalizzate o con i catastali. Volevo chiederti qualche suggerimento sulla "filosofia" d'approccio con cui impostare i parametri DPI e WIDTH [pixel] in modo da avere il miglior compromesso tra una buona risoluzione dell'immagine anche negli zoom più spinti, una adeguata ampiezza dell'estensione dell'immagine e un file il più "leggero" possibile. Grazie
|
In reply to this post by valruggero
Ho caricato il plugin Geopaparazzi Tile sul PC di casa e su quello dell'ufficio. Su quello di casa funziona egregiamente mentre su quello dell'ufficio mi da sempre lo gli stessi messaggi di errore che allego come immagine. What's wrong?
![]() ![]() ![]() ![]() |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 04/10/2013 09:18, Marco ha scritto: > Ho caricato il plugin Geopaparazzi Tile sul PC di casa e su quello > dell'ufficio. Su quello di casa funziona egregiamente mentre su quello > dell'ufficio mi da sempre lo gli stessi messaggi di errore che allego come > immagine. What's wrong? Suggerimento generale: non fate gli screenshots, ma copiate ed incollate il messaggio d'errore; e' molto piu' facile per tutti. Se il testo non e' copiabile, segnalatelo come bug. Grazie. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlJObM0ACgkQ/NedwLUzIr7HDACfb2vEXMccYKCa0ofjfzY9wAkc piUAn2yLqUteXS5TD0lVFwSaj3PnU4sI =VJhU -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Hai ragione (e oltretutto si fa pure prima a copia-incollare del testo piuttosto che delle immagini da screenshot), ...inoltre ho letto solo ora che, già con un post di qualche giorno fa, avevi avvisato la lista di evitare questa pratica.
P.S. ...resto in attesa di qualche suggerimento per questo mio "How do?" con Geopaparazzi Tiles. Grazie. |
On Fri, Oct 04, 2013 at 04:52:18AM -0700, Marco wrote:
> Hai ragione (e oltretutto si fa pure prima a copia-incollare del testo > piuttosto che delle immagini da screenshot), ...inoltre ho letto solo ora > che, già con un post di qualche giorno fa, avevi avvisato la lista di > evitare questa pratica. > P.S. ...resto in attesa di qualche suggerimento per questo mio "How do?" con > Geopaparazzi Tiles. Grazie. Perche' non incolli quel messaggio, invece di restare in attesa ? :) --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Messaggio che compare nella finestra "ERRORE PYTHON":
---------------------------------------------------------- Errore durante l'esecuzione di codice Python: Traceback (most recent call last): File "C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python/plugins\GeopapaTile\doGeopapaTile.py", line 257, in accept self.doMapurlfile(outDir,sourceName) File "C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python/plugins\GeopapaTile\doGeopapaTile.py", line 92, in doMapurlfile xmlfile = open(sourceDir+"/tilemapresource.xml"); IOError: [Errno 2] No such file or directory: PyQt4.QtCore.QString(u'C:/Geopa_TILE/tile_source//tilemapresource.xml') Versione Python: 2.7.5 (default, May 15 2013, 22:43:36) [MSC v.1500 32 bit (Intel)] Versione di QGIS: 1.8.0-Lisboa Lisboa, 6416f38 Percorso Python: ['C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python/plugins\\sextante', 'C:/PROGRA~1/Quantum GIS Lisboa/apps/qgis/./python', 'C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python', 'C:/Documents and Settings/marco.spaziani/.qgis//python/plugins', 'C:/PROGRA~1/Quantum GIS Lisboa/apps/qgis/./python/plugins', 'C:\\WINDOWS\\system32\\python27.zip', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\DLLs', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\plat-win', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\lib-tk', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\qgis\\bin', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\PIL', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32\\lib', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\Pythonwin', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\wx-2.8-msw-unicode', 'C:\\PROGRA~1\\Quantum GIS Lisboa\\apps\\qgis\\python\\plugins\\fTools\\tools', 'C:/Documents and Settings/marco.spaziani/Desktop'] Messaggio che compare nella finestra "GEOPAPATILE": ---------------------------------------------------------------------------------------- Starting... gdalwarp -s_srs EPSG:4326 -t_srs EPSG:3785 -r bilinear C:/Geopa_TILE/image.tif C:/Geopa_TILE/image_3785.tif gdalwarp: - Processing input file C:/Geopa_TILE/image.tif. 0...10...20...30...40...50...60...70...80...90...100 - done. gdal2tiles.bat -z 4-16 -r bilinear C:/Geopa_TILE/image_3785.tif C:/Geopa_TILE/tile_source/ gdal2tiles.bat: - Inoltre, se può esservi d'aiuto, il plugin, alla fine del processo, mi crea comunque qualcosa e, precisamente, la cartella "tile_source" ....desolatamente vuota ...e i file "image.tif", "image_3785.tif" e "image.tfw", perfettamente leggibili. |
Ciao Ruggero Il giorno 04/ott/2013 17:38, "Marco [via Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list]" <[hidden email]> ha scritto:
Messaggio che compare nella finestra "ERRORE PYTHON": |
Free forum by Nabble | Edit this page |