Ciao a tutti,
premetto che non uso frequentemente spatialite gui ma lavoro direttamente da QGIS. Mi è capitato però che se creo un nuovo db da spatialite gui e carico un layer non sono poi in grado di visualizzarlo in QGIS. mi dice che manca la colonna type. effettivamente confrontando un db creato da qgis ed uno creato da spatialite nella metatablle geometry_column manca la colonna type ma esiste una geometry_type. Come mi consigliate di procedere in merito? grazie Pierluigi
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
On Mon, 25 Mar 2013 11:17:57 +0100, pierluigi de rosa wrote:
> Ciao a tutti, > > premetto che non uso frequentemente spatialite gui ma lavoro > direttamente da QGIS. > Mi è capitato però che se creo un nuovo db da spatialite gui e > carico un layer non sono poi in grado di visualizzarlo in QGIS. > mi dice che manca la colonna type. > effettivamente confrontando un db creato da qgis ed uno creato da > spatialite nella metatablle geometry_column manca la colonna type ma > esiste una geometry_type. > > Come mi consigliate di procedere in merito? > e' un problema di versioning. per leggere un DB creato dalla piu' recente libspatialite-4.0 serve necessariamente un'applicazione linkata con la 4.0. se il supporto viene fornito da una libreria di versione precedente, esce quel famoso errore. BTW probabilmente stai utilizzando un QGIS "vecchiotto"; le versioni piu' recenti (trunk ??) incorporano un data-provider aggiornato che ti dovrebbe dare un messaggio diagnostico piu' chiaro, del tipo: "la versione corrente di spatialite non e' compatibile con il DB" quick-fix: a) ti scarichi questo CLI tool: http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86/spatialite_convert-4.0.0-win-x86.zip (se sei su Linux, ti compili il package spatialite-tools della 4.0) b) spatialite_convert -d db-name.sqlite -v 3 in questo modo il tuo DB "stile 4.0" creato dalla versione piu' recente di spatialite_gui torna ad assumere il tradizionale layout supportato dalle versioni precedenti, e riuscirai finalmente ad aprirlo anche usando una versione "stagionata" di QGIS ciao Sandro -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 638 iscritti al 28.2.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |