Salve a tutti,
su un computer ho installato QGIS su windows ed ora mi chiede l'update automatico a Windows 10... qualcuno ha già provato ? Funziona tutto ok ? grazie Massimo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
si sul mio portatile funziona tutto perfettamente, compreso driver, software ecc.
verifica di avere la licenza di w7 a posto..... ma se ti ha proposto l'update dovrebbe avere già verificato. ciao > Date: Wed, 12 Aug 2015 13:40:00 +0200 > From: [hidden email] > To: [hidden email] > Subject: [Gfoss] QGIS & windows 10 > > Salve a tutti, > su un computer ho installato QGIS su windows ed ora mi chiede l'update > automatico a Windows 10... qualcuno ha già provato ? Funziona tutto ok ? > > grazie > > Massimo > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Umberto, stai dicendo che Qgis è completo di tutto, sotto Windows 10? Ho passato l'intero weekend a installare sul pc domestico Win10 con la Pisa di Osgeo, e in NESSUNA configurazione possibile sono riuscito a far apparire le funzioni Grass/Saga in Processing. Se qualcuno avesse un tutorial dalla A alla Z su come installare la 2.1x (completa di tutto!!) sotto Win10, gentilmente lo rendesse disponibile, perchè qui ne va della reputazione del software agli occhi della P.A., credetemi... Grazie e perdonate lo sfogo :) |
Scusami .... ma perchè farsi del male installando Win10 !!?
Scherzo, avrai i tuoi buoni motivi ! Io nelle macchine in cui "devo" usare Windows sono fermo a Win7Pro e non mi sposto. Saluti ! Nino |
Perchè, a parità di hardware, Win10 è molto più snello e veloce del solido, mastodontico Win7. Anch'io sono tradizionalista (in ufficio i miei utenti della Lan aziendale non mi smuovono dai fedeli XP/7) ma a casa ci si può sbizzarrire verso il progresso. Tecnicamente già ho perso il treno Win8, non intendo ripetere l'errore con la 10... :) |
In reply to this post by Sieradz
> Date: Mon, 31 Aug 2015 23:59:06 -0700 > From: [hidden email] > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] QGIS & windows 10 > > / > Umberto Zulian wrote > > si sul mio portatile funziona tutto perfettamente, compreso driver, > > software ecc. > > / > > Umberto, stai dicendo che Qgis è *completo* di tutto, sotto Windows 10? no, sto dicendo che W10 si è installato "da solo" (sì, si è autoinvitato ma con gentilezza) verificando prima tutti i driver e software presenti sul mio notebook di casa del 2009 con W7; il qgis presente era 2.8.2 e non ho notato nessun malfunzionamento di nessun tipo. per qgis 2.1 l'ho testato in produzione su w7 ma mi dava un problema con la pubblicazione Lizmap (ogni poligono presentava anche un cerchio attorno al suo centroide) per cui attualmente sono su 2.8.3 ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by nformica
> Date: Tue, 1 Sep 2015 00:04:37 -0700 > From: [hidden email] > To: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] QGIS & windows 10 > > Scusami .... ma perchè farsi del male installando Win10 !!? Solito discorso....... aggiornare ad occhi chiusi è rischioso, ma se non aggiorni mai rimani alla macchina da scrivere (vabbè dai, ti concedo quella elettrica). Anch'io scherzo! Ciao _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Umberto Zulian
Ho capito, quindi hai fatto un aggiornamento del S.O. senza toccare i programmi installati. Io invece ho piallato fisicamente la partizione C (avendo i dati su D) eseguendo pertanto un'installazione cosiddetta "fresh" e 'sta cosa è durata un'oretta. Poi è iniziata la sfida con Osgeo (sia a 32 che a 64 bit), ma la lotta si è rivelata impari, costringendomi a battere bandiera bianca dopo 2 giorni di strenua battaglia. Sicuramente nel sito cult "Gisexchange" ci sarà la soluzione alla problematica, ma non ho tempo di setacciarlo... Grazie lo stesso per l'attenzione :) |
In reply to this post by Sieradz
> Tecnicamente già ho perso il treno Win8, non intendo ripetere l'errore con > la 10... sinceramente, non ti sei perso niente, zompando Win8 (leggi: "vinotto") Si è trattato di un vino passato subito al tappo rotto, fidati (come dici tu :) E vino dieci già ha provocato l'andata all'aceto dei cellulari marcati MicaSoft, e il licenziamento di 9000 persone. Un buon inizio. :( Auguri Rob > > :) > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-windows-10-tp7593408p7593593.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Storicamente me ne perdo una ogni due (è successo con Millennium, Vista e Win8, intervallate dalle mitiche 2000, XP, Win7) quindi tocca provare la Win10 al 100%. [OT] Noto con disappunto che hai snobbato alla grande il mio feedback dal titolo "Malfunzionamento Gearthview"... Per rappresaglia, smetto di fare pubblicità al tuo plugin nei 14 forum a cui sono iscritto in giro per il mondo, fino a quando... non dico che risolverai il bug, ma perlomeno ci proverai. :( [/OT] |
> [OT] > > Noto con disappunto che hai snobbato alla grande il mio feedback dal titolo > "Malfunzionamento Gearthview"... Non solo non l'ho snobbato, ma ci sto lavorando (con le dovute cautele e riservatezze) e mi scuso con te di non averti inviato nessun riscontro di questo. Però lo faccio adesso, annunciandoti: non ho ancora capito da che dipende (ho solo alcune ipotesi riguardante la geometria multipoligoni... ma non sono certo). Comunque, sto mettendo le mani al codice, e ci sarà presto una nuova versione, con altre novità, su cui sarò onorato di avere un tuo giudizio. > > Per rappresaglia, smetto di fare pubblicità al tuo plugin nei 14 forum a cui > sono iscritto in giro per il mondo, fino a quando... non dico che risolverai > il bug, ma perlomeno ci proverai. Lo sto facendo, e quando avrò risposte certe sarai il primo a saperlo. :) Con stima Roberto > > :( > > [/OT] > > > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-windows-10-tp7593408p7593614.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Umberto Zulian
Tenendo conto che l'aggiornamento è gratuito fino al luglio 2016 (pei possessori di regolare licenza 7/8) credo valga la pena provarlo, se non fosse per 'sto maledetto problema del menu Processing. Nella disperata ricerca di una soluzione, ho caricato Osgeo Live in macchina virtuale VMware, sperando che almeno quell'ambiente Qgis 2.6 fosse completamente operativo, e invece no... :( |
Free forum by Nabble | Edit this page |