Cari tutti,
grazie per accogliermi nella vostra lista. Vi
scrivo per chiedervi come mai eseguendo l'installazione di Qgis (es. versione
1.6.0 scaricata dal sito www.qgis.org) sul mio
portatile dotato di S.O. Win XP versione italiana (in attesa di passare a
Linux...) porti obbligatoriamente ad una versione italiana. Per motiVi legati al
mio lavoro avro' a che fare a breve con persone di madre lingua inglese.
C'e' un modo (o c'e' un installatore speciale) per decidere la versione
indipendentemente da come sia configurato il mio Sistema Operativo?
Grazie mille anticipatamente,
Massimo
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
On Tue, 2011-03-29 at 11:04 +0200, Massimo Paone wrote:
> Cari tutti, > > grazie per accogliermi nella vostra lista. Vi scrivo per chiedervi > come mai eseguendo l'installazione di Qgis (es. versione 1.6.0 > scaricata dal sito www.qgis.org) sul mio portatile dotato di S.O. Win > XP versione italiana (in attesa di passare a Linux...) porti > obbligatoriamente ad una versione italiana. Per motiVi legati al mio > lavoro avro' a che fare a breve con persone di madre lingua inglese. > C'e' un modo (o c'e' un installatore speciale) per decidere la > versione indipendentemente da come sia configurato il mio Sistema > Operativo? settings -> options -> locale -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Grazie mille. Per la tempestivita' anche!
Massimo ----- Original Message ----- From: "Giovanni Manghi" <[hidden email]> To: "Massimo Paone" <[hidden email]> Cc: <[hidden email]> Sent: Tuesday, March 29, 2011 11:07 AM Subject: Re: [Gfoss] QGis 1.6.0 in inglese > On Tue, 2011-03-29 at 11:04 +0200, Massimo Paone wrote: >> Cari tutti, >> >> grazie per accogliermi nella vostra lista. Vi scrivo per chiedervi >> come mai eseguendo l'installazione di Qgis (es. versione 1.6.0 >> scaricata dal sito www.qgis.org) sul mio portatile dotato di S.O. Win >> XP versione italiana (in attesa di passare a Linux...) porti >> obbligatoriamente ad una versione italiana. Per motiVi legati al mio >> lavoro avro' a che fare a breve con persone di madre lingua inglese. >> C'e' un modo (o c'e' un installatore speciale) per decidere la >> versione indipendentemente da come sia configurato il mio Sistema >> Operativo? > > > settings -> options -> locale > > -- Giovanni -- > > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 502 iscritti all'11.2.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |