QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
6 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

mando
Salve a tutti,
sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo stesso tempo.
Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio DB...

Forse devo riaggiornare Qgis?

Ciao
Luca

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

Sandro Santilli
On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:

> Salve a tutti,
> sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
> vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
> complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
> stesso tempo.
> Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> DB...
>
> Forse devo riaggiornare Qgis?

Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
versione di PostGIS.

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

mando
Ciao Sandro,
ora provo a riscaricare Qgis ... postgis se non mi sbaglio dovrebbe essere la 2.0...qual'è la query per 
sapere la versione di Postgis?

2013/6/12 Sandro Santilli <[hidden email]>
On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Salve a tutti,
> sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
> vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
> complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
> stesso tempo.
> Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> DB...
>
> Forse devo riaggiornare Qgis?

Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
versione di PostGIS.

--strk;


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

Enzo Cocca
In reply to this post by mando
ciao luca,

per sapere la versione di postgis fai

Select PostGIS_full_version();


Il giorno 12 giugno 2013 11:49, <[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
        [hidden email]

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
        [hidden email]

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
        [hidden email]

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."


Argomenti del Giorno:

   1. QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Luca Mandolesi)
   2. Re: QGis raster delta traslated (Novarese)
   3. Re: QGis raster delta traslated (Andrea Peri)
   4. Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Sandro Santilli)
   5. Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Luca Mandolesi)
   6. Re: QGis raster delta traslated (Geo DrinX)
   7. Re: QGis raster delta traslated (Stefano Salvador)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:19:40 +0200
From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
To: GFOSS <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID:
        <CAHmdnV7J7mt_bnCyjA=uu00PvhQtC5sNU5-+WzA=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Salve a tutti,
sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
(Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
stesso tempo.
Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
DB...

Forse devo riaggiornare Qgis?

Ciao
Luca
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/89b3a677/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 2
Date: Wed, 12 Jun 2013 02:27:34 -0700 (PDT)
From: Novarese <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Se il raster è georeferenziato, allora per definizione è inchiodato al
proprio ellissoide, quindi temo tu non lo possa smuovere da lì...

Se invece è una semplice immagine non georiferita ma dotata di worldfile,
basta editare quest'ultimo in Blocco Note: ad es. per traslare il raster
verso Est di 1 km., aggiungi 1 alla quarta cifra da destra della quinta riga
(ascissa cartesiana).



-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGis-raster-delta-traslated-tp7582674p7582677.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


------------------------------

Message: 3
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:37:28 +0200
From: Andrea Peri <[hidden email]>
To: Geo DrinX <[hidden email]>
Cc: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Non credo ci sia nulla per questo tipo di risultato.
L'unica è modificare la georef, come ti dice Novarese.

Per fare questo tipo di azione da dentro qgis, servirebbe una sorta di
srttaggio di offset x/y come esiste per le etichette.

Immagino che la tua esigenza non sia tanto spostare un raster stile carta
tecnica o ortofoto, quanto piuottosto spostare una foto georeferenziata
tenendola a fianco del punto a cui si riferisce.

In effetti farebbe comodo, ma come dicevo servirebbe un settaggio di offset
che attualmente non ce'.




Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
>
> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
> traslati di un certo delta ?
>
>
> Grazie in anticipo per qualunque info a riguardo  :)
>
>
> Roberto
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 657 iscritti al 30.5.2013
>



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/d6560559/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 4
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:41:20 +0200
From: Sandro Santilli <[hidden email]>
To: Luca Mandolesi <[hidden email]>
Cc: GFOSS <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID: <20130612094120.GD4278@gnash>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1

On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Salve a tutti,
> sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
> vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
> complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
> stesso tempo.
> Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> DB...
>
> Forse devo riaggiornare Qgis?

Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
versione di PostGIS.

--strk;


------------------------------

Message: 5
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:46:06 +0200
From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
To: Luca Mandolesi <[hidden email]>, GFOSS <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID:
        <CAHmdnV6uMXNJNAM_hLNN0QvzhmnnNyM_96Oeo-Bq=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Ciao Sandro,
ora provo a riscaricare Qgis ... postgis se non mi sbaglio dovrebbe essere
la 2.0...qual'è la query per
sapere la versione di Postgis?

2013/6/12 Sandro Santilli <[hidden email]>

> On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> > Salve a tutti,
> > sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo
> a
> > vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> > è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> > (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto
> moolto
> > complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> > quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> > sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon
> allo
> > stesso tempo.
> > Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> > geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> > DB...
> >
> > Forse devo riaggiornare Qgis?
>
> Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
> Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
> apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
> versione di PostGIS.
>
> --strk;
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/b30df912/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 6
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:46:27 +0200
From: Geo DrinX <[hidden email]>
To: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <CAFF9Zht=Gu7bCyz6uURBQwAR12nnXbZ_DLHK57=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

... da qualche parte (ma forse si trattava di gvSIG ? )  avevo visto un
valore di delta per le immagini che arrivavano da WMS.

Mi sarebbe utile anche questo...

Comunque, qualcuno conosce come accedere da pyQGIS a "setExtent" del
livello raster ?
Forse, modificando quelle il livello si sposta...

Ciao e grazie

Rob


Il giorno 12 giugno 2013 11:37, Andrea Peri <[hidden email]> ha
scritto:

> Non credo ci sia nulla per questo tipo di risultato.
> L'unica è modificare la georef, come ti dice Novarese.
>
> Per fare questo tipo di azione da dentro qgis, servirebbe una sorta di
> srttaggio di offset x/y come esiste per le etichette.
>
> Immagino che la tua esigenza non sia tanto spostare un raster stile carta
> tecnica o ortofoto, quanto piuottosto spostare una foto georeferenziata
> tenendola a fianco del punto a cui si riferisce.
>
> In effetti farebbe comodo, ma come dicevo servirebbe un settaggio di
> offset che attualmente non ce'.
>
>
>
>
> Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
>
>> Salve a tutti,
>>
>>
>> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
>> traslati di un certo delta ?
>>
>>
>> Grazie in anticipo per qualunque info a riguardo  :)
>>
>>
>> Roberto
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 657 iscritti al 30.5.2013
>>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/773721ff/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 7
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:49:14 +0200
From: Stefano Salvador <[hidden email]>
To: Geo DrinX <[hidden email]>
Cc: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
>
> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
> traslati di un certo delta ?
>
>
non mi pare che ci siano impostazioni specifiche a riguardo, ma
probabilmente puoi "imbrogliare" creandoti un srs custom e settando il
parametro +towgs84 opportunamente.

Ciao,

Stefano
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/4edaa94b/attachment.html>

------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


Fine di Digest di Gfoss, Volume 96, Numero 26
*********************************************



--
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli "L'Orientale"
cell: +393495087014


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

mando
Ecco la versione di postgis:
"POSTGIS="2.0.1 r9979" GEOS="3.3.5-CAPI-1.7.5" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August 2008" GDAL="GDAL 1.9.2, released 2012/10/08" LIBXML="2.7.5" LIBJSON="UNKNOWN" TOPOLOGY RASTER"


2013/6/12 Enzo Cocca <[hidden email]>
ciao luca,

per sapere la versione di postgis fai

Select PostGIS_full_version();


Il giorno 12 giugno 2013 11:49, <[hidden email]> ha scritto:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo
        [hidden email]

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
        http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
        [hidden email]

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
        [hidden email]

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
della lista Gfoss..."


Argomenti del Giorno:

   1. QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Luca Mandolesi)
   2. Re: QGis raster delta traslated (Novarese)
   3. Re: QGis raster delta traslated (Andrea Peri)
   4. Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Sandro Santilli)
   5. Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile
      (Luca Mandolesi)
   6. Re: QGis raster delta traslated (Geo DrinX)
   7. Re: QGis raster delta traslated (Stefano Salvador)


----------------------------------------------------------------------

Message: 1
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:19:40 +0200
From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
To: GFOSS <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID:
        <CAHmdnV7J7mt_bnCyjA=uu00PvhQtC5sNU5-+WzA=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"


Salve a tutti,
sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
(Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
stesso tempo.
Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
DB...

Forse devo riaggiornare Qgis?

Ciao
Luca
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/89b3a677/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 2
Date: Wed, 12 Jun 2013 02:27:34 -0700 (PDT)
From: Novarese <[hidden email]>
To: [hidden email]
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID: <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Se il raster è georeferenziato, allora per definizione è inchiodato al
proprio ellissoide, quindi temo tu non lo possa smuovere da lì...

Se invece è una semplice immagine non georiferita ma dotata di worldfile,
basta editare quest'ultimo in Blocco Note: ad es. per traslare il raster
verso Est di 1 km., aggiungi 1 alla quarta cifra da destra della quinta riga
(ascissa cartesiana).



-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGis-raster-delta-traslated-tp7582674p7582677.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


------------------------------

Message: 3
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:37:28 +0200
From: Andrea Peri <[hidden email]>
To: Geo DrinX <[hidden email]>
Cc: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Non credo ci sia nulla per questo tipo di risultato.
L'unica è modificare la georef, come ti dice Novarese.

Per fare questo tipo di azione da dentro qgis, servirebbe una sorta di
srttaggio di offset x/y come esiste per le etichette.

Immagino che la tua esigenza non sia tanto spostare un raster stile carta
tecnica o ortofoto, quanto piuottosto spostare una foto georeferenziata
tenendola a fianco del punto a cui si riferisce.

In effetti farebbe comodo, ma come dicevo servirebbe un settaggio di offset
che attualmente non ce'.




Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
>
> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
> traslati di un certo delta ?
>
>
> Grazie in anticipo per qualunque info a riguardo  :)
>
>
> Roberto
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 657 iscritti al 30.5.2013
>



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/d6560559/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 4
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:41:20 +0200
From: Sandro Santilli <[hidden email]>
To: Luca Mandolesi <[hidden email]>
Cc: GFOSS <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID: <20130612094120.GD4278@gnash>
Content-Type: text/plain; charset=iso-8859-1


On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Salve a tutti,
> sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo a
> vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto moolto
> complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon allo
> stesso tempo.
> Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> DB...
>
> Forse devo riaggiornare Qgis?

Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
versione di PostGIS.

--strk;


------------------------------

Message: 5
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:46:06 +0200
From: Luca Mandolesi <[hidden email]>
To: Luca Mandolesi <[hidden email]>, GFOSS <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria
        visibile
Message-ID:
        <CAHmdnV6uMXNJNAM_hLNN0QvzhmnnNyM_96Oeo-Bq=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"


Ciao Sandro,
ora provo a riscaricare Qgis ... postgis se non mi sbaglio dovrebbe essere
la 2.0...qual'è la query per
sapere la versione di Postgis?

2013/6/12 Sandro Santilli <[hidden email]>

> On Wed, Jun 12, 2013 at 11:19:40AM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> > Salve a tutti,
> > sto testando Qgis 1.9 e mi sono accorto che mentre con Qgis 1.8 riuscivo
> a
> > vedere tranquillamente tutti i layer di postgres (la mia versione
> > è "PostgreSQL 8.4.2 on x86_64-pc-linux-gnu, compiled by GCC gcc-4.4.real
> > (Ubuntu 4.4.1-4ubuntu8) 4.4.1, 64-bit") ora con la 1.9 diventa tutto
> moolto
> > complesso:  intanto è necessario dire a Qgis quale srs si sta usando per
> > quel layer, altrimenti non si può caricare. I layer appaiono a volte
> > sdoppiati con tipologia di geometria differente polygon e multipolygon
> allo
> > stesso tempo.
> > Infine una volta inserito l'srs e caricato il layer non è visibile alcuna
> > geometria e questo mi vale per tutti i layer linestring e polygon del mio
> > DB...
> >
> > Forse devo riaggiornare Qgis?
>
> Avevo avuto problemi simili anch'io, poi risolti.
> Controlla con l'ultima versione di sviluppo, se il problema persiste
> apri un ticket. Non dovrebbe chiederti srs. Non hai specificato la
> versione di PostGIS.
>
> --strk;
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/b30df912/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 6
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:46:27 +0200
From: Geo DrinX <[hidden email]>
To: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <CAFF9Zht=Gu7bCyz6uURBQwAR12nnXbZ_DLHK57=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

... da qualche parte (ma forse si trattava di gvSIG ? )  avevo visto un
valore di delta per le immagini che arrivavano da WMS.

Mi sarebbe utile anche questo...

Comunque, qualcuno conosce come accedere da pyQGIS a "setExtent" del
livello raster ?
Forse, modificando quelle il livello si sposta...

Ciao e grazie

Rob


Il giorno 12 giugno 2013 11:37, Andrea Peri <[hidden email]> ha
scritto:

> Non credo ci sia nulla per questo tipo di risultato.
> L'unica è modificare la georef, come ti dice Novarese.
>
> Per fare questo tipo di azione da dentro qgis, servirebbe una sorta di
> srttaggio di offset x/y come esiste per le etichette.
>
> Immagino che la tua esigenza non sia tanto spostare un raster stile carta
> tecnica o ortofoto, quanto piuottosto spostare una foto georeferenziata
> tenendola a fianco del punto a cui si riferisce.
>
> In effetti farebbe comodo, ma come dicevo servirebbe un settaggio di
> offset che attualmente non ce'.
>
>
>
>
> Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
>
>> Salve a tutti,
>>
>>
>> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
>> traslati di un certo delta ?
>>
>>
>> Grazie in anticipo per qualunque info a riguardo  :)
>>
>>
>> Roberto
>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> [hidden email]
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 657 iscritti al 30.5.2013
>>
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/773721ff/attachment-0001.html>

------------------------------

Message: 7
Date: Wed, 12 Jun 2013 11:49:14 +0200
From: Stefano Salvador <[hidden email]>
To: Geo DrinX <[hidden email]>
Cc: GFOSS forum <[hidden email]>
Subject: Re: [Gfoss] QGis raster delta traslated
Message-ID:
        <[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"

Il giorno 12 giugno 2013 10:02, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
>
> qualcuno sa se è possibile in QGis visualizzare uno o più file raster
> traslati di un certo delta ?
>
>
non mi pare che ci siano impostazioni specifiche a riguardo, ma
probabilmente puoi "imbrogliare" creandoti un srs custom e settando il
parametro +towgs84 opportunamente.

Ciao,

Stefano
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML ? stato rimosso...
URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20130612/4edaa94b/attachment.html>

------------------------------

_______________________________________________
Gfoss mailing list
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


Fine di Digest di Gfoss, Volume 96, Numero 26
*********************************************



--
Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow
Università di Napoli "L'Orientale"
cell: <a href="tel:%2B393495087014" value="+393495087014" target="_blank">+393495087014



_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis 1.9 e driver postgres: nessuna geometria visibile

Sandro Santilli
On Wed, Jun 12, 2013 at 12:38:38PM +0200, Luca Mandolesi wrote:
> Ecco la versione di postgis:
> "POSTGIS="2.0.1 r9979" GEOS="3.3.5-CAPI-1.7.5" PROJ="Rel. 4.6.1, 21 August
> 2008" GDAL="GDAL 1.9.2, released 2012/10/08" LIBXML="2.7.5"
> LIBJSON="UNKNOWN" TOPOLOGY RASTER"

Non ti resta che aggiornare qgis. Facci sapere! --strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013