QGis Buffer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
13 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGis Buffer

Marco Guiducci-2
Ciao a tutti,
in QGis dev su Win utilizzo il plugin  ftools per realizzare buffer di shape puntuali.
Nel tabella dello shape risultante creo il campo area dove scrivo l'area del buffer: il valore dell'area calcolato non è uguale per tutti i record. Con buffer di raggio 1 i numeri differiscono già alla terza cifra decimale.
Dovendo eseguire delle select su quel campo per distinguere le buffer isolate da quelle dissolte perché si intersecano, ho bisogno di certezza sulla superficie "nominale" della buffer.
Vi risulta?
saluti
marcog
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
>________________________________
> Da: Andrea Chelossi <[hidden email]>
>A: Marco Guiducci <[hidden email]>
>Inviato: Martedì 23 Ottobre 2012 19:52
>Oggetto: Re: [Gfoss] QGis Buffer
>
>
>ho appena provato il buffer di uno shp puntuale con raggio 1m e ho aggiunti le colonne geometriche: il valori dell' area è identico per tutti. Con e senza proiezione al volo. La mia versione è 1.8 su Mac.
>Saluti
>AnCh


Grazie dell'info. Io uso la dev su Win.

Adesso sono a questo punto: volendo capire se il problema sta nel ftools che crea il buffer o nel calcolo dell'area, ho fatto calcolare l'area sia da qgis sia in altro software importando lo shape del buffer.
Questo il risultato:

3.1401367188 - 3.1414608446
3.1391601563 - 3.1414608352
3.1333007813 - 3.1414608387
3.1479492188 - 3.1414608352
3.1401367188 - 3.1414608446


il primo valore è quello dato da QGis (la funzione utilizzata è  $area su un nuovo campo di larghezza 16 e decimali 10), il secondo è calcolato sull'altro software. Evidente che il buffer è ok. Il problema è nel calcolo dell'area.

Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?
saluti e grazie
marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

pcav
Il 25/10/2012 15:41, Marco Guiducci ha scritto:

>> ________________________________
>>
>> 3.1401367188 - 3.1414608446
>> 3.1391601563 - 3.1414608352
>> 3.1333007813 - 3.1414608387
>> 3.1479492188 - 3.1414608352
>> 3.1401367188 - 3.1414608446
>>
>>
>> il primo valore è quello dato da QGis (la funzione utilizzata è  $area su un nuovo campo di larghezza 16 e decimali 10), il secondo è calcolato sull'altro software. Evidente che il buffer è ok. Il problema è nel calcolo dell'area.
>>
>> Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?
Francamente non ho idea. Per cortesia, apri un ticket, allegando un
dataset minimale.
Grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

giuliano su Tiscali
On Thu, 25 Oct 2012 17:07:48 +0900
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote:

> Il 25/10/2012 15:41, Marco Guiducci ha scritto:
> >> ________________________________
> >>
> >> 3.1401367188 - 3.1414608446
> >> ......
> >> ..... Il problema è nel calcolo dell'area.
> >>
> >> Qualcuno ha idea di cosa sta succedendo?
> Francamente non ho idea. Per cortesia, apri un ticket, allegando un
> dataset minimale.

se metti a disposizione della lista il dataset magari ci si può
giocare :-)


> Grazie.
>
> --
> Paolo Cavallini - Faunalia

ciao,
giuliano
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
In reply to this post by pcav
> Francamente non ho idea. Per cortesia, apri un ticket, allegando un

> dataset minimale.
> Grazie.
>

prima di aprire il ticket segnalo che ho trovato

#4955

è probabile che il problema sia simile?
comunque allego shapefile con i buffer.
saluti

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012

buffer_di_punti.7z (10K) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

giuliano su Tiscali
On Thu, 25 Oct 2012 13:53:37 +0100 (BST)
Marco Guiducci <[hidden email]> wrote:

> > .......
> comunque allego shapefile con i buffer.

a parte dettagli minori(*), riscontro questo (EPSG3003):

a) interrogando un elemento (informazioni elementi) vedo, oltre ai due
valori che tu hai messo nei campi della tabella, un valore della
superficie (Derivato/Area) ancora diverso;

b) aggiungendo un campo popolato con l'area (calcolatore di campi) trovo
un valore diverso dai tre precedenti;

c) se eseguo l'inquiry con il mio plugin, ottengo per tutti e cinque i
poligoni, un valore 3.141461 (uso la funzione geom.area());


ti risultano almeno i punti a) e b) ?


> saluti

ciao,
giuliano

(*) due poligoni sono sovrapposti ad altri, occorre spostarli per vederli;

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

pcav
Il 26/10/2012 06:09, giuliano su Tiscali ha scritto:

> On Thu, 25 Oct 2012 13:53:37 +0100 (BST)
> Marco Guiducci <[hidden email]> wrote:
>
>>> .......
>> comunque allego shapefile con i buffer.
> a parte dettagli minori(*), riscontro questo (EPSG3003):
>
> a) interrogando un elemento (informazioni elementi) vedo, oltre ai due
> valori che tu hai messo nei campi della tabella, un valore della
> superficie (Derivato/Area) ancora diverso;
>
accidenti che groviglio! per piacere aggiungete tutte queste note al ticket.
grazie.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
In reply to this post by giuliano su Tiscali





----- Messaggio originale -----
> Da: giuliano su Tiscali <[hidden email]>
> A: [hidden email]
> Cc:
 
> a parte dettagli minori(*), riscontro questo (EPSG3003):
> (*) due poligoni sono sovrapposti ad altri, occorre spostarli per vederli;

si, i poligoni sovrapposti sono buffer di due punti coincidenti. uguale buffer = area, ovvero a numeri uguali uguale calcolo. E' già un punto fermo.

> a) interrogando un elemento (informazioni elementi) vedo, oltre ai due
> valori che tu hai messo nei campi della tabella, un valore della
> superficie (Derivato/Area) ancora diverso;

Si, assolutamente si.

> b) aggiungendo un campo popolato con l'area (calcolatore di campi) trovo
> un valore diverso dai tre precedenti;

mi sa che dipende dalla macchina. Un altro intervento ci ha detto che su Mac è tutto ok.
il primo campo è calcolato con il calcolatore campi e se rieseguo il calcolo creando un nuovo campo, riottengo il medesimo risultato.
Quindi è la tua macchina che da un valore diverso. Domanda: c'è qualche variabile ambiente che influenza questo? (su Win ad esempio l'impostazione nel pannello di controllo <Opzioni internazionali> del separatore decimale, punto o virgola, influenza il comportamento di alcuni programmi)

> c) se eseguo l'inquiry con il mio plugin, ottengo per tutti e cinque i
> poligoni, un valore 3.141461 (uso la funzione geom.area());
>

Scusa, mi manca un dettaglio: il tuo plugin è ftools?
usando Estrai/Aggiungi colonne geometriche di ftools ottengo i soliti valori del Calcolatore campi, cioè sbagliati.

ciao, marco
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
In reply to this post by pcav




----- Messaggio originale -----

> Da: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> A: [hidden email]
> Cc:
> Inviato: Venerdì 26 Ottobre 2012 2:15
> Oggetto: Re: [Gfoss] QGis Buffer
>
> Il 26/10/2012 06:09, giuliano su Tiscali ha scritto:
>>  On Thu, 25 Oct 2012 13:53:37 +0100 (BST)
>>  Marco Guiducci <[hidden email]> wrote:
>>
>>>>  .......
>>>  comunque allego shapefile con i buffer.
>>  a parte dettagli minori(*), riscontro questo (EPSG3003):
>>
>>  a) interrogando un elemento (informazioni elementi) vedo, oltre ai due
>>  valori che tu hai messo nei campi della tabella, un valore della
>>  superficie (Derivato/Area) ancora diverso;
>>
> accidenti che groviglio! per piacere aggiungete tutte queste note al ticket.
> grazie.
>

ok.
da aggiungere: ho crato un layer puntuale in coordinate geografiche, vicine allo zero, in modo da avere una sola cifra nella parte intera.
rifatto il buffer: adesso le aree sono buone fino alla sesta cifra decimale.
evidente che che si tratta di qualche calcolo in "singola precisione".
mi faccio dare una mano per scrivere il ticket e poi lo postiamo.
ciao e grazie

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

giuliano su Tiscali
In reply to this post by Marco Guiducci-2
On Fri, 26 Oct 2012 06:07:42 +0100 (BST)
Marco Guiducci <[hidden email]> wrote:

>.....
> ----- Messaggio originale -----
> > Da: giuliano su Tiscali <[hidden email]>
> > A: [hidden email]
> > Cc:
>  
> > ......
>
> > b) aggiungendo un campo popolato con l'area (calcolatore di campi) trovo
> > un valore diverso dai tre precedenti;
>
> mi sa che dipende dalla macchina. ...
> Quindi è la tua macchina che da un valore diverso.....

accidenti, non saprei cosa guardare ?!?!?

 
> > c) se eseguo l'inquiry con il mio plugin, ottengo per tutti e cinque i
> > poligoni, un valore 3.141461 (uso la funzione geom.area());
> >
>
> Scusa, mi manca un dettaglio: il tuo plugin è ftools?

no, è un mio plugin [polyg4qgis(*)]; ho una funzione di inquiry che mi
dà alcune info del poligono selezionato, ad es. l'area (usando la
funzione geom.area() di pyqgis);

 
> ciao, marco

ciao,
giuliano

(*) è sperimentale e mi hanno segnalato qualche problema di
installazione, per cui se vuoi provarlo guardati qualche post passato
oppure chiedimi (magari in pvt per non disturbare la lista);
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
In reply to this post by Marco Guiducci-2
Riprendo la questione dopo qualche tempo, non avendo ancora aperto il ticket, ma adesso ne so un pezzettino in più.



>> ho appena provato il buffer di uno shp puntuale con raggio 1m e ho aggiunti
> le colonne geometriche: il valori dell' area è identico per tutti. Con e
> senza proiezione al volo. La mia versione è 1.8 su Mac.
>> Saluti
>> AnCh
>
>
> Grazie dell'info. Io uso la dev su Win.
>
> Adesso sono a questo punto: volendo capire se il problema sta nel ftools che
> crea il buffer o nel calcolo dell'area, ho fatto calcolare l'area sia da
> qgis sia in altro software importando lo shape del buffer.
> Questo il risultato:
>
> 3.1401367188 - 3.1414608446
> 3.1391601563 - 3.1414608352
> 3.1333007813 - 3.1414608387
> 3.1479492188 - 3.1414608352
> 3.1401367188 - 3.1414608446
>
>
> il primo valore è quello dato da QGis (la funzione utilizzata è  $area su un
> nuovo campo di larghezza 16 e decimali 10), il secondo è calcolato
> sull'altro software. Evidente che il buffer è ok. Il problema è nel calcolo
> dell'area.
>

Rifatto su Linux versione 1.8.0 ed è ok.
Direi che il problema è solo su Win, sia stabile che sviluppo.
ciao
marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

pcav
Il 25/11/2012 18:15, Marco Guiducci ha scritto:
>
> Rifatto su Linux versione 1.8.0 ed è ok.
> Direi che il problema è solo su Win, sia stabile che sviluppo.
>

Grazie. Quali sono le rispettive versioni di GEOS?
Salulti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2




----- Messaggio originale -----

> Da: Paolo Cavallini <[hidden email]>
> A: [hidden email]
> Cc:
> Inviato: Domenica 25 Novembre 2012 18:17
> Oggetto: Re: [Gfoss] QGis Buffer
>
> Il 25/11/2012 18:15, Marco Guiducci ha scritto:
>>
>>  Rifatto su Linux versione 1.8.0 ed è ok.
>>  Direi che il problema è solo su Win, sia stabile che sviluppo.
>>
>
> Grazie. Quali sono le rispettive versioni di GEOS?
> Salulti.
>

Linux: 3.3.3
Win:  3.2.2 (con qgis 1.9.0)

su win avevo fatto questa prova che riporto dalla mia del 26 ottobre:
---

da aggiungere: ho crato un layer puntuale in coordinate geografiche,
vicine allo zero, in modo da avere una sola cifra nella parte intera.
rifatto il buffer: adesso le aree sono buone fino alla sesta cifra decimale.
evidente che che si tratta di qualche calcolo in "singola precisione".
---

ciao e grazie
marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012