QGis Buffer

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGis Buffer

Andrea Peri
>Ciao a tutti,
>in QGis dev su Win utilizzo il plugin  ftools per realizzare buffer di shape puntuali.
>Nel tabella dello shape risultante creo il campo area dove scrivo l'area del buffer: il valore dell'area calcolato non è uguale per tutti i record. Con buffer di raggio 1 i numeri differiscono già alla terza cifra decimale.
>Dovendo eseguire delle select su quel campo per distinguere le buffer isolate da quelle dissolte perché si intersecano, ho bisogno di certezza sulla superficie "nominale" della buffer.
>Vi risulta?
>saluti
>marcog
Propenderei per un problema di approssimazione dovuto alla aritmetica finita del computer.

In base al punto (il centro) da cui parti, i vertici verrebbero su coordinate piu' o meno rappresentabili, e in qualche caso tali coordinate subiscono
un ipercettibilissimo spostamento, questo mi spiegherebbe il perche' qualsiasi punto preso l'area calcolata non è poi esatta finoa ll'ultimo decimale.

Che quesot fenomeno provochi una propagazione fino alla terza cifra decimale, non ne sono certissimo a priori.
Sarebbe interessante dal puntodi vista matematico analizzare bene questo caso di uso.


Guardo di studiarlo un po' e magari cerco un esempio che massimizzi questo tipo di errore.

Per quesot mi farebbe comodo sapere una cosa:

qgis, e ftool in particolare, con quanti vertici approssima una circonferenza ?




--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

pcav
Il 23/10/2012 21:41, Andrea Peri ha scritto:
>
> qgis, e ftool in particolare, con quanti vertici approssima una
> circonferenza ?
lo sceglie l'utente.
saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis Buffer

Marco Guiducci-2
In reply to this post by Andrea Peri
>In base al punto (il centro) da cui parti, i vertici verrebbero su coordinate piu' o meno rappresentabili, e in qualche caso tali coordinate subiscono

>un ipercettibilissimo spostamento, questo mi spiegherebbe il perche' qualsiasi punto preso l'area calcolata non è poi esatta finoa ll'ultimo decimale.
>
>Che quesot fenomeno provochi una propagazione fino alla terza cifra decimale, non ne sono certissimo a priori.
>Sarebbe interessante dal puntodi vista matematico analizzare bene questo caso di uso.
>


si può fare, ma non mi pare un caso d'uso particolarissimo.



>qgis, e ftool in particolare, con quanti vertici approssima una circonferenza ?
>


impostando a 99 segmenti di approssimazione, a coordinate gauss quindi con sette cifre sulla parte intera, con 1 metro di buffer, ottengo per punti distanti un centimetro sulla sola componente Est, una differenza di area di quasi il 3 per mille:
3.139160....
3.147949....

che francamente mi pare eccessiva.
continuo ad indagare...

marco

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012