Salve a tutti,
sto utilizzando QGis ver. 1.8. Ho seguito pedissequamente le istruzioni riportate sul (fantastico) CookBook per generare il Database di esempio Italy.sqlite. Ho controllato tutte le tabelle ed è tutto ok, quindi procedo con i seguenti passi;
1) Apro QGis; 2) Premo il bottone "Aggiungi un Vettore spatialite";
3) Si apre una finestra di dialogo; 4) Sulla sezione Database premo il bottone Nuovo;
5) Seleziono il Database (Italy.sqlite - quello costruito attraverso il cookbook); 6) Premo quindi il bottone Connetti
7) Compare immediatamente un messaggio di errore: no such column type :-(((( ( la faccina l'ho aggiunta io)
Per verifica vado sul menu Database->DBManager 1) seleziono il Database Sqlite;
2) verifico se nelle tabelle (local_councils e populated_places) ci siano sia i dati che le colonne delle geometrie; 3) Tutto risulta corretto (tabelle compilate e colonna geometrie presente)
A questo punto non so che fare! Il mio sospetto: - devo fare qualche operazione preliminare che non so su Qgis? Non so configurazione di qualche parametro si sistema di riferimento.
- devo dare un nome al progetto? Ultima notazione:
- sul cookbook SRID è 23032 in QGis mi sembra 22032.
Può darsi che dica o abbia fatto delle stupidaggini .... sono un neofita in materia :-((( Grazie in anticipo
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
On Wed, 24 Jul 2013 16:39:36 +0200, Carlo Di Michele wrote:
> Salve a tutti, > sto utilizzando QGis ver. 1.8. > > -------- <snip> --------- > > 6) Premo quindi il bottone Connetti > 7) Compare immediatamente un messaggio di errore: no such column > type > > ------- <snip> ---------- > > Può darsi che dica o abbia fatto delle stupidaggini .... sono un > neofita in materia :-((( > Ciao Carlo, tranquillizzati; non hai fatto nessuna stupidaggine :-) il problema di QGIS 1.8 e' che e' utilizza una libreria SpatiaLite di versione superata (v.3.x), e quindi non e' fisicamente in grado di potersi connettere a qualsiasi DB-file creato utilizzando la piu' recente SpatiaLite v.4.x a partire da questa mattina hai due soluzioni per aggirare l'ostacolo: A) continui ad usare QGIS 1.8 e ti converti il tuo DB-file nel vecchio formato v.3.x non e' particolarmente difficile; basta che tu usi semplicemente uno degli spatialite-tools che puoi scaricare da qua: http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-x86 la sintassi del comando di conversione (da riga di comando) e': spatialite_convert -d nome_db.sqlite -v 3 B) ma proprio a partire da questa mattina hai a disposizione un'altra alternativa ancora piu' semplice. finalmente la distibuzione OSGeo4W e' stata aggiornata; quindi se ti installi l'ultima QGIS-dev (nightly build) ora riuscirai a connettere direttamente qualsiasi DB creato da SpatiaLite v.4.x senza problemi. ciao Sandro p.s.: naturalmente tutto quanto sopra vale solo se usi Windows se invece utilizzi Linux, allora basta semplicemente che ti fai una tua build custom a partire dai sorgenti di QGIS e di SpatiaLite 4.1.1 -- Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o contenuti pericolosi da MailScanner, ed e' risultato non infetto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |