Salve,
avrei bisogno di un feedback. Da ormai qualche settimana con qgis non riesco piu' a usare correttamente mappe provenienti da un server wms quando la vista di qgis e' in epsg:3003. Da quello che mi dicono dalla ML di qgis sembra che il problema sia solo mio. Ma poiche' ormai le ho provate di tutte, compresa la ri-installazione completa di qgis. Mi farebbe comodo sapere se realmente la seguente prova funziona: caricarsi uno shapefile con dati in epsg:3003. Settare la vista di qgis in epsg:3003 aggiungere uno strato proveniente da un server-wms sempre con output in epsg:3003. A me qgis rifiuta di farmi impostare l'output dal server wms in epsg:3003, con la conseguenza che le mappe del server wms si collocano in posizione differente rispetto a quelle provenienti dallo shapefile. :( qgis e' l'ultima versione sul trunk. Grazie. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
On Thu, Jun 17, 2010 at 09:45:00PM +0200, Andrea Peri wrote:
> > caricarsi uno shapefile con dati in epsg:3003. > Settare la vista di qgis in epsg:3003 > aggiungere uno strato proveniente da un server-wms sempre con output in > epsg:3003. Il wms server è pubblico? Ci puoi dare l'URL? Ci potrebbero essere dei problemi se il WMS offre più di un SRS, magari qgis si confonde e non è in grado si selezionare il 3003. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Andrea Peri
Provando con la versione 1.4.0 e wms geoscopio della regione toscana non ho
avuto nessun problema. Iacopo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Niccolo Rigacci
Questa e' la stringa che ho sempre usato io.
Fino a un mesetto fa' andava benissimo, ora non connette piu' su epsg:3003. Comunque ora mi scarico altri clients e provo con essi. http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms&version=1.1.0&SRS=EPSG:3003 Il giorno 18 giugno 2010 07.24, Niccolo Rigacci <[hidden email]> ha scritto:
-- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
On Fri, Jun 18, 2010 at 02:55:12PM +0200, Andrea Peri wrote:
> > Fino a un mesetto fa' andava benissimo, > ora non connette piu' su epsg:3003. > > http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms&version=1.1.0&SRS=EPSG:3003 A me funziona, QGIS trunk del 2010-04-11 su Linux. Devo indicare esplicitamente che il WMS lo voglio in 3003 (altrimenti lui propone WGS84), devo settare la riproiezione al volo in QGIS e devo indicare che lo shapefile è 3003. Il risultato provo ad allegarlo (edificato WMS con civici da shapefile). Per debuggare le connessioni WMS - se non hai accesso ai log del server) puoi usare uno sniffer di rete, io su Linux uso sniffit con qualcosa del tipo: sniffit -t 159.213.32.224 nel pacchetto loggato vedo che da QGIS è partita la richiesta GET: /sgrwms/com.rt.wms.RTmap/_rt_wms?SERVICE=WMS&VERSION=1.1.0&REQUEST=GetMap&BBOX=1678692.932658,4850634.591885,1679797.429864,4851503.6019 50&SRS=EPSG:3003&WIDTH=1059&HEIGHT=834&LAYERS=idedifici2k&STYLES=&FORMAT=image/png&DPI=96&TRANSPARENT=true che per l'appunto genera il png degli edificati (lo provo direttamente nel browser). Se QGIS non fa la richiesta WMS di solito è un problema di extent o riproiezione, cioè Qgis crede di essere fuori del layer WMS. -- Niccolo Rigacci Firenze - Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il 18/06/2010 15:40, Niccolo Rigacci ha scritto:
> On Fri, Jun 18, 2010 at 02:55:12PM +0200, Andrea Peri wrote: >> >> Fino a un mesetto fa' andava benissimo, >> ora non connette piu' su epsg:3003. >> >> http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms&version=1.1.0&SRS=EPSG:3003 > > > A me funziona, QGIS trunk del 2010-04-11 su Linux. > > Devo indicare esplicitamente che il WMS lo voglio in 3003 > (altrimenti lui propone WGS84), devo settare la riproiezione al > volo in QGIS e devo indicare che lo shapefile è 3003. > compilata oggi stesso, mentre con la 1.4 da repository su lo stesso sistema (ubuntu 10.04 32bit) non ho nessun problema. Lorenzo _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il 18/06/2010 16:28, Lorenzo Bambi ha scritto:
> Il 18/06/2010 15:40, Niccolo Rigacci ha scritto: >> On Fri, Jun 18, 2010 at 02:55:12PM +0200, Andrea Peri wrote: >>> >>> Fino a un mesetto fa' andava benissimo, >>> ora non connette piu' su epsg:3003. >>> >>> http://web.rete.toscana.it/sgrwms/com.rt.wms.RTmap?servicename=_rt_wms&version=1.1.0&SRS=EPSG:3003 >>> >> >> >> A me funziona, QGIS trunk del 2010-04-11 su Linux. >> >> Devo indicare esplicitamente che il WMS lo voglio in 3003 >> (altrimenti lui propone WGS84), devo settare la riproiezione al >> volo in QGIS e devo indicare che lo shapefile è 3003. >> > Anche io ho lo stesso problema di Andrea con la 1.5 compilata oggi > stesso, mentre con la 1.4 da repository su lo stesso sistema (ubuntu > 10.04 32bit) non ho nessun problema. > Lorenzo A me funziona, trunk compilata or ora su Ubuntu Lucid 64bit. Ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |