QGis e epsg:3003

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

QGis e epsg:3003

Andrea Peri
>Devo indicare esplicitamente che il WMS lo voglio in 3003 
>(altrimenti lui propone WGS84), devo settare la riproiezione al
>volo in QGIS e devo indicare che lo shapefile è 3003.

E' proprio li' il problema,

qgis non mi consente di settare la ri-proiezione a epsg:3003.

Apro la finestra gli dico di trovare epsg:3003, ma lui non trova niente :(
Anche impostando la riproiezione al volo, non cambia niente.

Il risultato e' che lui continua a considerare quello che ritorna il server wms come fosse wgs84 e lo butta dall'altra parte del mondo.
Sono sicurissimo che fino a un mesetto fa' funzionava.
Ora non funziona piu'.
Non capisco che cosa sia successo.....

Ho provato a ri-installare tutto a ripulire tutti i registri, ma niente.



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis e epsg:3003

a.furieri
> qgis non mi consente di settare la ri-proiezione a epsg:3003.
> Apro la finestra gli dico di trovare epsg:3003, ma lui non trova niente :(
>

Andrea, forse questa notizia può essere attinente:
un paio di mesi fa venne deciso di supportare alcuni
SRID "ottimizzati" per la Gauss-Boaga: se non ricordo
male, i parametri da utilizzare furono ricavati da Grass.
In pratica, con questi SRID "ottimizzati" si passa
da errori anche di ben 40/50m a errori massimi limitati
a pochi metri.
Almeno su SpatiaLite (ma mi sembra che era omogeneo
con QGis) questi extra-SRIDs sono:

40000] Italy mainland zone 1 GB Roma40
40001] Italy mainland zone 2 GB Roma40
40002] Italy Sardinia GB Roma40
40003] Italy Sicily GB Roma40

P.Es. lo SRID "ottimizzato" da utilizzare per
la Toscana è  il 40000.


mi viene il forte sospetto che ora tu non trovi
più il 3003 perchè (per un equivoco) questi nuovi
SRIDs sono stati intesi come "sostituzioni" dei
"vecchi" 3003/3004, mentre invece si tratta
ovviamente di "aggiunte": potresti controllare ????????

ciao Sandro

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis e epsg:3003

Andrea Peri
Accidenti !

Purtroppo non posso controllare.
Quello che ho capito e' che qgis estrae i codici disponibili dalla
getcapabilities,
pero' per qualche strana ragione tutti i codici che ci sono e che prima
gli andavano bene, ora non gli vanno piu' bene, e di tutta la lista
accetta solo 4396.

Io avevo una altra teoria.

La lista degli SRS disponibili si ottiene dal getcapabilities guardando
il tag
<srs>
e infatti la lista che viene fuori e'

...
<Layer noSubsets="0" opaque="0" queryable="0"><Title>_rt_wms</Title>
<SRS>EPSG:4326 EPSG:3003 EPSG:4267 EPSG:4269 EPSG:32632</SRS>
<LatLonBoundingBox minx="9.6425486375" miny="42.1687455761"
maxx="12.4623599815" maxy="44.5008052022"/>
<BoundingBox SRS="EPSG:3003" minx="1313328.35835994"
miny="4072641.71349342" maxx="2312070.35835994" maxy="5220335.71349342"/>
...

Pero' occorre stare attenti a dove si va a leggersi il parametro SRS

perche  in altre parti del getcapabilities, compare solo il parametro
4396, come ad esempio:

<Layer queryable="1">
<Name>_idita</Name>
<Title>ITALIA</Title>
<SRS>EPSG:4326</SRS>
<LatLonBoundingBox minx="6.5396644736" miny="36.453780672"
maxx="19.6138438239" maxy="47.1356120273"/>
</Layer>

Infatti in quel punto "srs" fornisce solamente il sistema di riferimento
in cui e' espresso il boundig-box dello specifico layer

Insomma credo che qttualmente qgis peschi l'elenco dei srs disponibili
nel posto sbagliato.

pesca come elenco disponibile solo 4396 e quindi ammette solo wgs84 e
nessun'altro.

Andrea.

[hidden email] ha scritto:

>> qgis non mi consente di settare la ri-proiezione a epsg:3003.
>> Apro la finestra gli dico di trovare epsg:3003, ma lui non trova niente :(
>>
>>    
>
> Andrea, forse questa notizia può essere attinente:
> un paio di mesi fa venne deciso di supportare alcuni
> SRID "ottimizzati" per la Gauss-Boaga: se non ricordo
> male, i parametri da utilizzare furono ricavati da Grass.
> In pratica, con questi SRID "ottimizzati" si passa
> da errori anche di ben 40/50m a errori massimi limitati
> a pochi metri.
> Almeno su SpatiaLite (ma mi sembra che era omogeneo
> con QGis) questi extra-SRIDs sono:
>
> 40000] Italy mainland zone 1 GB Roma40
> 40001] Italy mainland zone 2 GB Roma40
> 40002] Italy Sardinia GB Roma40
> 40003] Italy Sicily GB Roma40
>
> P.Es. lo SRID "ottimizzato" dautilizzare per
> la Toscana è  il 40000.
>
> mi viene il forte sospetto che ora tu non trovi
> più il 3003 perchè (per un equivoco) questi nuovi
> SRIDs sono stati intesi come "sostituzioni" dei
> "vecchi" 3003/3004, mentre invece si tratta
> ovviamente di "aggiunte": potresti controllare ????????
>
> ciao Sandro
>  
>
>  

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis e epsg:3003

pcav
Il 20/06/2010 12:03, Andrea Peri 2007 ha scritto:
> Accidenti !

> Insomma credo che qttualmente qgis peschi l'elenco dei srs disponibili
> nel posto sbagliato.

Se e' cosi', va segnalato come bug. Qualcuno puo' fare una verifica?
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: QGis e epsg:3003

luca.casagrande@gmail.com
Il 21/06/2010 08:04, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 20/06/2010 12:03, Andrea Peri 2007 ha scritto:
>> Accidenti !
>
>> Insomma credo che qttualmente qgis peschi l'elenco dei srs disponibili
>> nel posto sbagliato.
>
> Se e' cosi', va segnalato come bug. Qualcuno puo' fare una verifica?
> Saluti.

- QGis trunk di 2 minuti fa
- UMN MapServer 5.2.1 per il servizio WMS

I sistemi di riferimento vengono tutti riconosciuti correttamente.
Ecco la stringa del mapfile:
  "wms_srs" "EPSG:23033 EPSG:23032 EPSG:4326 EPSG:3004 EPSG:900913
EPSG:32633 EPSG:3003"

Ciao
Luca
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010