>esattamente:
>se il campo è lasciato vuoto allora QGis usa il valore
>di default, altrimenti usa il valore inserito dall'utente.
Sarebbe certamente utile se qgis pre-riempisse il campo con il suo valore di default.
Non riesco a capire però quanto questo sia fattibile.
Ad esempio:
se il campo avesse un valore di default predefinitio in sede di creazione tabella probabilmente qgis potrebbe tracciarlo e proporlo come valore pre-riempito
sia nel caso di spatialite che di postgis. Capire se un campo ha un vaore di defualt è abbastanza facile in postgres, un po' meno (ma comunque fattibile in spatialite).
magari potrebbe essere una feature a livello di driver di spatialite.
Nel caso invece di un campo serial o una PK autoincrementante (anche spatialite ha le pk autoincrementanti), non credo che sia possibile per qgis pre-determinare il valore da usare per pre-riempire il campo della form. Perche' il nuovo valore non viene fissato fino al commit e comunque nel frattempo qualcun'altro potrebbe aver gia' impegnato tale valore.
In questo caso pero' si potrebbe collocare a fianco del campo della form una etichetta opportuna, qualcosa del tipo "autoincremental" cosicche' l'utente avrebbe un indizio per capire che tale campo puo' essere lasciato vuoto .
Che ne pensate ?
Andrea.
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012