>Scusatemi, mi è partito un numero.Con Qgis è 0,42 cm.... è Qgis che perde iAndrea. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Ciao Andrea, l'errore permane sia che io carichi il dxf direttamente in Qgis, sia che lo converta in shape. Ti invio per mail privata il rilievo, se puoi darci un occhio, mi farà molto piacere sapere cosa ne pensi.
Ciao e grazie mille Luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Problema risolto!
L'errore era mio (e ti pareva!). Se ho ben capito, essendo il mio rilievo eseguito a stazione totale, non tiene conto del crs in cui io lavoro su gis. Quindi, importandolo in Qgis con la riproiezione al volo attiva, "ovviamente" qgis lo trasformava e mi faceva perdere centimetri.
Disattivando la riproiezione il rilievo torna al millimetro. Questo vale anche se il dxf è caricato in GRASS e lo si carica dentro Qgis. Invece, gvSIG, anche se lavoro in una vista con il mio crs settato, la riproiezione al volo non è applicata e quindi le misure non sono alterate.
Spero di aver compreso l'errore. Ciao Luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Il 13 novembre 2010 21:37, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto:
> Problema risolto! > L'errore era mio (e ti pareva!). > Se ho ben capito, essendo il mio rilievo eseguito a stazione totale, non > tiene conto del crs in cui io lavoro su gis. Quindi, importandolo in Qgis > con la riproiezione al volo attiva, "ovviamente" qgis lo trasformava e mi > faceva perdere centimetri. > Disattivando la riproiezione il rilievo torna al millimetro. beh direi che comunque ciò non sia bello.... Paolo sai qualcosa di più? > Ciao > Luca ciao Luca _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Allora, ho caricato il layer prima con la riproiezione al volo attiva e poi disattivata, e ho notato che il layer non è modificato. E' il tool delle misure che lavora in maniera differente in base alla riproiezione al volo settata o meno. Ho testato anche con un raster rettfificato e caricato 2 volte con riproiezione al volo (che sui raster non deve avere effetto) abilitata e non. In effetti misurando, ottengo il solito errore. Tra l'altro ho notato anche che l'errore è proporzionale alla distanza misurata. Per esempio su 14 cm ho un errore di un centimetro, mentre sul metro e mezzo diventa di 4 cm, e così via.
Quindi la riproiezione al volo influisce sulla misurazione? 2010/11/14 Luca Delucchi <[hidden email]> Il 13 novembre 2010 21:37, Luca Mandolesi <[hidden email]> ha scritto: _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Credo ancora di aver capito. Il rilievo di base che mi hanno passato e su cui ruotavo, non è in gauss boaga est, quindi il povero qgis va in palla con le misure....quindi considero il problema risolto.
Ciaoooo e grazie a tutti
luca
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 474 iscritti al 18.9.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |