Una interessante discussione:
http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009267.html (tutti i messaggi del thread). Secondo me tocca punti essenziali; in particolare, le visioni di alcuni (ad es. Markus Neteler: rappresentativita' globale, sia geografica che dei vari progetti software) oggettivamente contrastano con quelli di altri (in particolare Tyler Mitchell, il direttore di OSGeo: capacita' di costruire una organizzazione internazionale). Io credo che siano visioni essenzialmente diverse e non conciliabili. E credo sia abbastanza chiaro chi sta da una parte, e chi dall'altra. Commenti? Saluti -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
ciao Paolo-
mi sono riletto un po' le varie posizioni, e in particolare quelle che segnali esplicitamente http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009279.html http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009284.html puoi dire di preciso dove vedi una essenziale inconciliabilità fra queste ? che poi ci siano delle parti, questo non è in discussione e mi pare normale! a dopo! a. http://www.pibinko.org Il 10 agosto 2011 09:39, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Una interessante discussione: > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009267.html (tutti i messaggi > del thread). > Secondo me tocca punti essenziali; in particolare, le visioni di alcuni (ad es. > Markus Neteler: rappresentativita' globale, sia geografica che dei vari progetti > software) oggettivamente contrastano con quelli di altri (in particolare Tyler > Mitchell, il direttore di OSGeo: capacita' di costruire una organizzazione > internazionale). Io credo che siano visioni essenzialmente diverse e non > conciliabili. E credo sia abbastanza chiaro chi sta da una parte, e chi dall'altra. > Commenti? > Saluti > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 11/08/2011 11:25, andrea giacomelli ha scritto:
> mi sono riletto un po' le varie posizioni, e in particolare quelle che > segnali esplicitamente > > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009279.html > > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009284.html > > puoi dire di preciso dove vedi una essenziale inconciliabilità fra queste ? secondo me ci sono due visioni diverse dell'organizzazione: - una mirata a rappresentare il mondo GFOSS nel modo piu' fedele possibile - una tesa a costruire una struttura. Secondo me sono abbastanza inconciliabili, perche' scegliere una strada o l'altra portsa a fare una serie di scelte poco compatibili (dobbiamo citare le famose sponsorizzazioni proprietarie ai convegni?); ho gia' visto, piu' o mano dal di dentro, la stessa dinamica in altre organizzazioni internazionali (WWF, IUCN, in parte FAO, ecc.). Pero' non voglio monopolizzare la discussione, mi piacerebbe che altri esprimessero i loro punti di vista. Quindi mi taccio, à vous. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by andrea giacomelli-2
Ciao:
2011/8/11 andrea giacomelli <[hidden email]>: > ciao Paolo- > > mi sono riletto un po' le varie posizioni, e in particolare quelle che > segnali esplicitamente > > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009279.html > > http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009284.html > > puoi dire di preciso dove vedi una essenziale inconciliabilità fra queste ? lo vedo anch'io. Non ho più risposto a Tyler perché mi sembrava inutile :( Personalmente spingo tanto su un board "mondiale" anziché solo nord-americano per mantenere/migliorare la visione del board come deve essere gestito OSGeo. <opinione personale MN> Sì, è una organizzazione "located in the United States" ma no, non puo essere solo americana per me. Questa tendenza di vedere solo USA/Canada non mi piace è alcuni componenti del board sono sempre andati in tale direzione incluso anche l'Executive Director (ED). Visto che il board decide sulla esistenza/ruolo del ED, un board composto da persone in gamba con ampia visione mi sembra importate. Dopo 5 anni di OSGeo board sono un po' cotto :p Ma spero tanto che i nuovi membri portino una ampia visione modiale nel board. </opinione personale MN> Saluti Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ciao Markus-
grazie anche per il tuo input (stavo rispondendo a Paolo, ma il tuo contributo aiuta). a) detta così, la questione è un po' diversa, o meglio circostanziata allora dico: se mi sapete nominare delle organizzazioni concepite negli USA che operino in modo sostanzialmente diverso da OSGEO, mi piacerebbe conoscerle ;) b) detto questo, credo comunque che ci sia uno spazio per far maturare un po' la visione e la governance di queste strutture, soprattutto in ambito non-profit c) sono anche convinto che "struttura (organizzativa/gestionale)" e "rappresentazione del mondo GFOSS nel modo più fedele possibile" non sono a priori in contraddizione. piuttosto vedo un discorso di coerenza/linearità fra degli obiettivi e dei metodi per realizzarli e le risore con cui si sostengono... per cui -come dice Paolo- magari avere un mega-sponsor proprietario per un evento osgeo può suonare strano, certo. ...d'altra parte, mi è capitato anche di vedere da vicino casi di "rappresentazione fedele del mondo GFOSS" su cui poi ci si è trovati a discutere comunque sulla bontà dell'iniziativa, per cui non è che, automaticamente, ciò che esclude "la struttura", come dite voi, debba essere "migliore". d) qual è la rappresentanza attuale italiana in ambito OSGEO ? (lo chiedo perché non ricordo a memoria, ma mi interesserebbe capire se si possono avviare prossimi passi comuni) a dopo! andrea http://www.pibinko.org Il 11 agosto 2011 15:41, Markus Neteler <[hidden email]> ha scritto: > Ciao: > > 2011/8/11 andrea giacomelli <[hidden email]>: >> ciao Paolo- >> >> mi sono riletto un po' le varie posizioni, e in particolare quelle che >> segnali esplicitamente >> >> http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009279.html >> >> http://lists.osgeo.org/pipermail/discuss/2011-August/009284.html >> >> puoi dire di preciso dove vedi una essenziale inconciliabilità fra queste ? > > lo vedo anch'io. > Non ho più risposto a Tyler perché mi sembrava inutile :( > > Personalmente spingo tanto su un board "mondiale" anziché > solo nord-americano per mantenere/migliorare la visione del > board come deve essere gestito OSGeo. > > <opinione personale MN> > Sì, è una organizzazione "located in the United States" ma no, > non puo essere solo americana per me. Questa tendenza > di vedere solo USA/Canada non mi piace è alcuni componenti > del board sono sempre andati in tale direzione incluso anche > l'Executive Director (ED). Visto che il board decide sulla esistenza/ruolo > del ED, un board composto da persone in gamba con ampia > visione mi sembra importate. > > Dopo 5 anni di OSGeo board sono un po' cotto :p Ma spero > tanto che i nuovi membri portino una ampia visione modiale > nel board. > </opinione personale MN> > > Saluti > Markus > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |