Quando installo il plugin geopaparazziTags su qgis2.2 su win 7 32bit mi esce il seguente errore sapete a cosa è dovuto?
Errore durante l'esecuzione di codice Python: Traceback (most recent call last): File "C:/Users/Gioacchino/.qgis2/python/plugins\GeopaparazziTags\geopaparazzitagsdialog.py", line 73, in loadKmzLayer ProcessKMZ().unzip(str(filename)) File "C:/Users/Gioacchino/.qgis2/python/plugins\GeopaparazziTags\tool\processkmz.py", line 56, in unzip zfile.extract(zip_file, tempfile.gettempdir()) File "C:\OSGeo4W\apps\Python27\lib\zipfile.py", line 1024, in extract return self._extract_member(member, path, pwd) File "C:\OSGeo4W\apps\Python27\lib\zipfile.py", line 1057, in _extract_member arcname = arcname.translate(table) TypeError: character mapping must return integer, None or unicode Versione Python: 2.7.4 (default, Apr 6 2013, 19:54:46) [MSC v.1500 32 bit (Intel)] Versione di QGIS: 2.2.0-Valmiera Valmiera, 1c3699e Percorso Python: ['C:/Users/Gioacchino/.qgis2/python/plugins\\processing', 'C:/OSGeo4W/apps/qgis/./python', u'C:/Users/Gioacchino/.qgis2/python', u'C:/Users/Gioacchino/.qgis2/python/plugins', 'C:/OSGeo4W/apps/qgis/./python/plugins', 'C:\\OSGeo4W\\bin\\python27.zip', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\DLLs', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\plat-win', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\lib-tk', 'C:\\OSGeo4W\\bin', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\PIL', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\win32\\lib', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\Pythonwin', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\Shapely-1.2.18-py2.7-win32.egg', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\Python27\\lib\\site-packages\\wx-2.8-msw-unicode', 'C:\\Users\\Gioacchino\\.qgis2\\python\\plugins\\mmqgis/forms', 'C:\\OSGeo4W\\apps\\qgis\\python\\plugins\\fTools\\tools'] -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di [hidden email] Inviato: martedì 25 febbraio 2014 11:18 A: [hidden email] Oggetto: Digest di Gfoss, Volume 104, Numero 119 Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo [hidden email] Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo [hidden email] Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo [hidden email] Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia pi utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista Gfoss..." Argomenti del Giorno: 1. Re: Spatialite gui su Ubuntu 12.04 (Daniele Bonaposta) 2. Re: Qgis 2.2 Valmiera - prime impressioni di guida (antoniovinci) 3. [OT] censimento open data delle città italiane (Maurizio Napolitano) 4. Re: [OT] censimento open data delle città italiane (Geo DrinX) 5. info. qgis cloud ([hidden email]) ---------------------------------------------------------------------- Message: 1 Date: Mon, 24 Feb 2014 17:34:39 +0100 From: Daniele Bonaposta <[hidden email]> To: Andrea Peri <[hidden email]> Cc: lista Gfoss <[hidden email]> Subject: Re: [Gfoss] Spatialite gui su Ubuntu 12.04 Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Ciao Andrea, scusa se rispondo solo ora. Con"vai su windows" intendi scaricare la versione per win, installarla e aprirla da lì e poi convertire e portare tutto in linux? Così risolvo un db, invece mi sa che il problema è più profondo. La spatial GUI funziona benissimo, ma il fatto di avere la "spatial_ref_sys" "monca" mi fa pensare che c'è qualcosa che non è andata come avrebbe dovuto. Forse è meglio una soluzione drastica: reinstallo da capo? Saluti, Daniele Il giorno 14 febbraio 2014 09:57, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > Individua che versione usano su MInt. > Poi vai su windows, ti scarichi la GUI di furieri (l'ultima ) e ti > crei il DB. > Poi con il programmino che furieri mette a disposizione > (spatialite_convert) rirporti tale dba lla versione compatibile con MINt. > > e ti ritroovi un DB fatto per benino. > > A. > > > Il giorno 14 febbraio 2014 09:51, Daniele Bonaposta < > [hidden email]> ha scritto: > >> ...occhio e croce deve essere uno del New England che ha pure qualche >> lavoretto ad Antigua, attirando tutta la mia invidia per altro!, mascherzi a parte come posso ri-popolarla? >> se qualcuno la esporta poi posso inseririla senza corrompere tutto? >> >> D. >> >> >> >> >> >> Il giorno 14 febbraio 2014 09:12, Andrea Peri <[hidden email]> >> ha >> scritto: >> >> L'impressione è che si tratti di una versione rimaneggiata per >>> alleggerirla . >>> >>> Infatti ogni tanto passa in lista di spatialite e qgis le email di >>> qualche intelligentone che siccome ritiene che tutti quei sistemi >>> diriferimento non servono a niente vedrebbe meglio una versione di >>> spatialite che caricasse solo quei due-tre che a lui servono. >>> :) >>> >>> >>> >>> >>> >>> Il giorno 14 febbraio 2014 09:06, <[hidden email]> ha scritto: >>> >>>> On Thu, 13 Feb 2014 19:21:06 +0100, Daniele Bonaposta wrote: >>>> >>>>> Ciao Sandro, >>>>> va bene, ora vedo di procedere. Ma nel frattempo lavorando sulla >>>>> versione che ho su mint ho fatto queste scoperte: in >>>>> SPATIAL_REF_SYS sono presenti solo srid >>>>> >>>>> compresi tra 2000 e 2047 (infatti non c'è verso d'importare shp in >>>>> 3003 o 32632 o altro) e GEOMETRY_COLUMNS è vuota! >>>>> >>>>> >>>> Ciao Daniele, >>>> >>>> che la "geometry_columns" sia vuota e' assolutamente normale, se >>>> ancora non hai creato neppure una colonna-geometria. >>>> >>>> non sono invece in grado di fornirti nessuna spiegazione sul >>>> problema che segnali per "spatial_ref_sys" perche' non mi risulta >>>> che sia mai emerso prima nulla di simile. >>>> quando si crea un nuovo DB (vuoto) con la 4.1.0 questa tavola >>>> dovrebbe comunque contenere 4223 righe, con srid compresi tra >>>> -1 e 325833 >>>> >>>> e dato che tutto il popolamento di "spatial_ref_sys" avviene >>>> all'interno di un'unica transazione monolitica non e' facile >>>> immaginare come mai possa essersi verificato un popolamento >>>> parziale. >>>> >>>> >>>> ciao Sandro >>>> >>>> _______________________________________________ >>>> [hidden email] >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>>> 666 iscritti al 22.7.2013 >>>> >>> >>> >>> >>> -- >>> ----------------- >>> Andrea Peri >>> . . . . . . . . . >>> qwerty àèìòù >>> ----------------- >>> >> >> >> >> -- >> _____________________________ >> >> Daniele Bonaposta, >> Cartografia - G.I.S. >> >> via Don Minzoni 13a >> 40121 - Bologna >> mobile: +39.338.3377044 >> e-mail: [hidden email] >> >> *Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872 >> >> _____________________________ >> > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > -- _____________________________ Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. via Don Minzoni 13a 40121 - Bologna mobile: +39.338.3377044 e-mail: [hidden email] *Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872 _____________________________ -------------- parte successiva -------------- Un allegato HTML ? stato rimosso... URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140224/cf44687b/attachment-0001.html> ------------------------------ Message: 2 Date: Mon, 24 Feb 2014 22:51:23 -0800 (PST) From: antoniovinci <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: Re: [Gfoss] Qgis 2.2 Valmiera - prime impressioni di guida Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=us-ascii Formattato apposta il portatile per ospitare la "major release" 2.2, sotto Win7 a 64 bit. La caratteristica che da sola vale il "prezzo del biglietto" sarebbe, a mio avviso, l'export verso DXF. Uso il condizionale, perche' purtroppo la routine e' affetta da un grave bug che ho riportato nel seguente ticket: http://hub.qgis.org/issues/9639 ----- -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-2-2-Valmiera-prime-impressioni-di-guida-tp7586904p7586905.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. ------------------------------ Message: 3 Date: Tue, 25 Feb 2014 08:17:52 +0100 From: Maurizio Napolitano <[hidden email]> To: "GFOSS. it" <[hidden email]> Subject: [Gfoss] [OT] censimento open data delle città italiane Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che questo interessi ugualmente questa mailing list --------- A seguito dell'iniziativa del censimento di OKFN a livello internazionale in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di alcuni dataset particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il progetto si sposta a livello delle città italiane. Al sito http://it-city.census.okfn.org/ è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset molto richieste. L'elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di cui è stata fatta richiesta. Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo. Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà a verificare se i dati inseriti sono corretti. -------- -- FBK - Fondazione Bruno Kessler Trento - Italy tel +39 0461 314341 http://goo.gl/LT1vp http://digitalcommonslab.fbk.eu ------------------------------ Message: 4 Date: Tue, 25 Feb 2014 09:51:14 +0100 From: Geo DrinX <[hidden email]> To: Maurizio Napolitano <[hidden email]> Cc: "GFOSS. it" <[hidden email]> Subject: Re: [Gfoss] [OT] censimento open data delle città italiane Message-ID: <[hidden email]> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" Grande, Maurizio ! Questa è un'ottima idea, da diffondere. Per esempio, bisogna aggiungere Formia :) A presto Roberto Il giorno 25 febbraio 2014 08:17, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: > metto un OT perchè non si parla di gis e geodati, ma credo che > questo interessi ugualmente questa mailing list > --------- > A seguito dell'iniziativa del censimento di OKFN a livello internazionale > in cui si chiedeva di individuare il grado di apertura di alcuni dataset > particolarmente richiesti dalla società civile, ora, il progetto si sposta > a livello delle città italiane. > > Al sito > http://it-city.census.okfn.org/ > è possibile segnalare il grado di apertura di 15 tipologie di dataset > molto richieste. > L'elenco delle città è quello dei capoluoghi di regione più altre di > cui è stata fatta richiesta. > > Chiunque voglia partecipare è invitato a farlo. > Lato OKFN si sta poi organizzando una squadra di reviewers che andrà > a verificare se i dati inseriti sono corretti. > -------- > > -- > FBK - Fondazione Bruno Kessler > Trento - Italy > tel +39 0461 314341 > http://goo.gl/LT1vp > http://digitalcommonslab.fbk.eu > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 Un allegato HTML ? stato rimosso... URL: <http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140225/098b7783/attachment-0001.html> ------------------------------ Message: 5 Date: Tue, 25 Feb 2014 11:08:18 +0100 (CET) From: "[hidden email]" <[hidden email]> To: [hidden email] Subject: [Gfoss] info. qgis cloud Message-ID: <1965336639.8441231393322898744.JavaMail.actor@webmail36> Content-Type: text/plain;charset="UTF-8" Gentili esperti di gfoss Sperando che l'indirizzo sia giusto vorrei porvi una domanda. Per questioni lavorative sto utilizzando il plugin qgis cloud di qgis. All'iscrizione, la geolocalizzazione e la ricerca per campo funzionavano alla perfezione, adesso entrambi non funzionano. Questo "non funzionamento" è temporaneo? In attesa di una gentile risposta vi ringrazio!!! Mirko Furlanetto. ------------------------------ _______________________________________________ Gfoss mailing list [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. Fine di Digest di Gfoss, Volume 104, Numero 119 *********************************************** --- Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus. http://www.avast.com _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |